Cimatti|Circolare Amici e Benefattori|1940-2-...

2353 / Circolare Amici dell’Opera salesiana in Giappone / 1940-2-… /




PREFETTURA APOSTOLICA “MIYAZAKI” - GIAPPONE

ISPETTORIA SALESIANI DON BOSCO

Relazione N. 4

Febbraio 1940


Tempi di preghiera, di sacrificio e di azione per tutto il mondo, per i missionari specialmente, che fermi al loro posto, cercano in tutte le forme di continuare il loro lavoro, di alleviare dolori, aiutare, rincuorare, consolare. Vi offrono tutti i loro auguri pasquali di pace, di prosperità materiale e spirituale – Vi offrono i loro sacrifici – Vi domandano di non venir meno nella vostra carità. Non vi siano discare le nostre notizie di famiglia che, ispirandosi alle necessità del momento, sono formate da brevi accenni, continuando la cronaca precedente.


1)In novembre arriva il gradito rinforzo di 5 chierici e 3 coadiutori, inviato dai nostri Superiori, sa il Signore con quanti sacrifici e per la generosa vostra carità.

2)Le feste dell’Immacolata e del Santo Natale furono festeggiate in tutte le cristianità con fede e amore e consolate da vari battesimi.

3)I nostri Seminaristi continuano in casa e fuori a prestarsi per lavori di utilità pubblica.

4)Buone notizie dei nostri Seminaristi soldati (8 della Prefettura e 3 Salesiani). Vogliate offrire al Signore preghiere speciali per loro.

5)Il Signore chiama in Paradiso uno dei nostri Seminaristi del primo corso di Teologia, Ch. Tsuruda Martino. Pace all’anima sua bella, purificata dalle lunghe sofferenze.

6)Si apre il nuovo anno 1940, per il Giappone commemorativo del 2600º della Fondazione dell’Impero. Le circostanze del momento daranno a tutte le feste un carattere familiare e l’impronta formativa dello spirito nazionale, più necessario e sentito in queste condizioni. La missione e le Opere nostre vi concorrono con la più stretta collaborazione colle Autorità alle manifestazioni prescritte (visite ai monumenti nazionali, funzioni commemorative, discorsi, riunioni ecc.) ed anche con manifestazioni proprie nelle singole residenze. Fu eseguita per radio per tutto l’Impero la “Suonata Commemorativa del 2600” di Mons. Cimatti, e Don Margiaria tenne sull’argomento un discorso trasmesso per radio all’estero. Nella zona di Beppu furono tenuti concerti commemorativi in tutte le scuole della città. È ottimo mezzo di propaganda.

7)Ebbe successo a Tokyo per due sere la rappresentazione dell’opera “Grazia Hosokawa” con musica di Mons. Cimatti. Buon seme anche questo, come si viene spargendo a piene mani con la buona stampa, pubblicazioni della Tipografia Don Bosco, di Don Marega (lavori letterari e sul Buddismo), di Don Arri (letteratura patristica, apologetica, ecc.), della libreria Miyazaki (Vangelo…).

8)Don Bosco per la sua festa ci regala 7 novizi Giapponesi. Deo gratias!


Unitevi a noi tutti per invocare sulla Nazione giapponese le benedizioni più elette del Signore in queste ricorrenze bi-millenarie. Le vicende storiche secolari attraverso cui è passata, il progresso meraviglioso conseguito, venga coronato coll’amplesso indefettibile di Gesù.

Mons. Vincenzo Cimatti, salesiano

Prefetto Apostolico di Miyazaki