Cimatti|Tonelli Antonio / 1927-12-28

6169 / Tonelli Antonio / 1927-12-28 /


a Don Antonio Tonelli, compagno di ordinazione, collega a Valsalice



Miyazaki 28 dicembre 1927


Mio Tonelli

Le accluse foto sono per la collezione, falle vedere a chi credi.

Godo che sia arrivata la roba… al solito fa tu le divisioni. Roba da museo a Don Molfino, il resto fa tu. Mi raccomando di dire all’ufficio spedizioni di roba per nave appoggino possibilmente a Moji. A Kobe c’è una dogana impossibile.

Leggerai (se pubblicheranno sul Bollettino) di San Francesco Salesio…. Il Signore ci ha davvero benedetto.

Bravo, continua a pregare e a far pregare. Gli auguri giunsero proprio a tempo e Deo gratias. I confratelli tutti bene. A Nakatsu risveglio consolante. A Natale a Miyazali ho fatto tre battesimi di pagani. Deo gratias! Coll’Immacolata funziona il circolo femminile e pel 31 gennaio sarà la volta dei giovinotti che mi gridano “E noi?”. Ai padri che insistono per il circolo dei giovinotti feci un ragionamento che li mandò in visibilio (col poco giapponese di cui dispongo… che razza di lingua!) “Vedete! A costruire un edificio ci vogliono buone fondamenta…. Voi padri …. Voi madri (quando lodi i giapponesi …. ridono beatamente a testa china e si vede che gongolano…). Ora su queste basi metteremo i figli vostri….”.

La vera ragione la dissi a qualcuno “Avessi incominciato dai giovani mi pigliavano la mano, perché avrei capito poco o niente del linguaggio… I padri sono giudiziosi, capiscono… (serie infinita di sorrisetti) sanno compatire.

E così chiuderemo il primo anno di lavoro nostro, per iniziarne a Dio piacendo un altro che porterà come fatto compiuto (se al buon Dio piacerà) il noviziato e l’annesso Figli di Maria e, se le Signore Suore si muoveranno, anche le suore. Sono sogni!... ma è così bello sognare pensando che così ha fatto Don Bosco, che il buon Dio e la Madonna fanno tutto.

Allegro, mio Antonio; un pugno a Don Picca… e se…. mettessimo la radio fra Miyazaki e Valsalice. Pensaci … Qui è cosa molto semplice.

Ti abbraccio e ti benedico. In tutto tuo sempre

Don V. Cimatti


Riceverai un pacco fotografie (per la collezione). Sono di Ōshima.

Don Tonelli P.S. (che può essere anche lettera).

Quanto alla roba tedesca che arriva al mio nome, il bello è che non so chi spedisca… Bè manda e poi vedremo.

Già scrissi per la roba di fotografia arrivata bene. Il servizio per la transiberiana è puntualissimo 16-18-20-24 giorni al massimo.

Quando nelle foto che invio ci sono dei doppi, se sono interessanti puoi darli a Don Molfino. Desidererei sapere come fare, ché avrei molte cose da spedire… un baule, una cassa? Per le bestie (in alcool o formalina) quid facere?

Godo che Don Picca sia tranquillo e lavori. Se viene in Giappone quando avremo le scuole, potrà anche qui divertirsi per la premilitare… ad assistere… perché qui è affidata tutta a militari (idem la scuola di ginnastica negli istituti maschili) ed è vera premilitare (zaino fucile che portano anche per le vie).6169 / Tonelli Antonio / 1927-12-28 /


a Don Antonio Tonelli, compagno di ordinazione, collega a Valsalice



Miyazaki 28 dicembre 1927


Mio Tonelli

Le accluse foto sono per la collezione, falle vedere a chi credi.

Godo che sia arrivata la roba… al solito fa tu le divisioni. Roba da museo a Don Molfino, il resto fa tu. Mi raccomando di dire all’ufficio spedizioni di roba per nave appoggino possibilmente a Moji. A Kobe c’è una dogana impossibile.

Leggerai (se pubblicheranno sul Bollettino) di San Francesco Salesio…. Il Signore ci ha davvero benedetto.

Bravo, continua a pregare e a far pregare. Gli auguri giunsero proprio a tempo e Deo gratias. I confratelli tutti bene. A Nakatsu risveglio consolante. A Natale a Miyazali ho fatto tre battesimi di pagani. Deo gratias! Coll’Immacolata funziona il circolo femminile e pel 31 gennaio sarà la volta dei giovinotti che mi gridano “E noi?”. Ai padri che insistono per il circolo dei giovinotti feci un ragionamento che li mandò in visibilio (col poco giapponese di cui dispongo… che razza di lingua!) “Vedete! A costruire un edificio ci vogliono buone fondamenta…. Voi padri …. Voi madri (quando lodi i giapponesi …. ridono beatamente a testa china e si vede che gongolano…). Ora su queste basi metteremo i figli vostri….”.

La vera ragione la dissi a qualcuno “Avessi incominciato dai giovani mi pigliavano la mano, perché avrei capito poco o niente del linguaggio… I padri sono giudiziosi, capiscono… (serie infinita di sorrisetti) sanno compatire.

E così chiuderemo il primo anno di lavoro nostro, per iniziarne a Dio piacendo un altro che porterà come fatto compiuto (se al buon Dio piacerà) il noviziato e l’annesso Figli di Maria e, se le Signore Suore si muoveranno, anche le suore. Sono sogni!... ma è così bello sognare pensando che così ha fatto Don Bosco, che il buon Dio e la Madonna fanno tutto.

Allegro, mio Antonio; un pugno a Don Picca… e se…. mettessimo la radio fra Miyazaki e Valsalice. Pensaci … Qui è cosa molto semplice.

Ti abbraccio e ti benedico. In tutto tuo sempre

Don V. Cimatti


Riceverai un pacco fotografie (per la collezione). Sono di Ōshima.

Don Tonelli P.S. (che può essere anche lettera).

Quanto alla roba tedesca che arriva al mio nome, il bello è che non so chi spedisca… Bè manda e poi vedremo.

Già scrissi per la roba di fotografia arrivata bene. Il servizio per la transiberiana è puntualissimo 16-18-20-24 giorni al massimo.

Quando nelle foto che invio ci sono dei doppi, se sono interessanti puoi darli a Don Molfino. Desidererei sapere come fare, ché avrei molte cose da spedire… un baule, una cassa? Per le bestie (in alcool o formalina) quid facere?

Godo che Don Picca sia tranquillo e lavori. Se viene in Giappone quando avremo le scuole, potrà anche qui divertirsi per la premilitare… ad assistere… perché qui è affidata tutta a militari (idem la scuola di ginnastica negli istituti maschili) ed è vera premilitare (zaino fucile che portano anche per le vie).

Conosco un po’ la questione Divina essendone informato da Mons. Mathias. Deus scit quanto fece e disse Don Cimatti perché questo povero incompleto chierico non andasse in missione.

La mia gita nelle parti di Formosa (o meglio nel Ryukyu, fu per aiutare i francescani nelle loro feste, con Don Margiaria e Don Livio). Musica a tutto spiano… Così migliaia di persone hanno udito la buona parola mediante la musica. Un pacco di fotografie te ne daranno un’idea.

La scappata in Europa? Mah! Sta tranquillo che ti avviserò, ma lascia stare i preparativi…. Meglio la spontaneità, la meraviglia, un bacione e poi dirci tante cose e poi lavorare.

Per le diapositive del Giappone se ne trovano anche qui di belle; non le ho però ancor comprate.

Mio Don Antonio, se ti ricordo? Sempre e vicino a te il gran Picca (Cuma ch’a l’è prof. Don Picca…) Digli che sto mettendo in scena Le campane di Natale (forse per l’Epifania)…. il teatro non c’è, ma si fa lì per lì…. Serve anche quello… Questo per dirgli che la volpe perde il pelo, ma non il vizio e che se viene…

Allegro sempre e saluti a tutti gli amici.

Tuo Don V. Cimatti

Conosco un po’ la questione Divina essendone informato da Mons. Mathias. Deus scit quanto fece e disse Don Cimatti perché questo povero incompleto chierico non andasse in missione.

La mia gita nelle parti di Formosa (o meglio nel Ryukyu, fu per aiutare i francescani nelle loro feste, con Don Margiaria e Don Livio). Musica a tutto spiano… Così migliaia di persone hanno udito la buona parola mediante la musica. Un pacco di fotografie te ne daranno un’idea.

La scappata in Europa? Mah! Sta tranquillo che ti avviserò, ma lascia stare i preparativi…. Meglio la spontaneità, la meraviglia, un bacione e poi dirci tante cose e poi lavorare.

Per le diapositive del Giappone se ne trovano anche qui di belle; non le ho però ancor comprate.

Mio Don Antonio, se ti ricordo? Sempre e vicino a te il gran Picca (Cuma ch’a l’è prof. Don Picca…) Digli che sto mettendo in scena Le campane di Natale (forse per l’Epifania)…. il teatro non c’è, ma si fa lì per lì…. Serve anche quello… Questo per dirgli che la volpe perde il pelo, ma non il vizio e che se viene…

Allegro sempre e saluti a tutti gli amici.

Tuo Don V. Cimatti