Cimatti|Tonelli Antonio / 1928-06-06

6176 / Tonelli Antonio / 1928-6-6 /


a Don Antonio Tonelli, compagno di ordinazione, collega a Valsalice



Miyazaki 6 giugno 1928


Mio Don Tonelli

Grazie delle tue e del continuo lavoro che fai per me.

  1. Grazie degli auguri onomastici.

  2. Nel campo delle proiezioni accetto tutto. Don Piacenza è riuscito a costruire macchina anche per cartoline, perciò tutto serve.

  3. Se per caso c’è ancora il Sig. Don Noguer pregalo (e per le spese c’è Don Lovato) a procurarmi diapositive catechistiche, vite di santi (specialmente martiri) paesaggi ecc. Oh che bene grande si può fare qui colle proiezioni (mi costruirò anch’io una macchina per cartoline… non c’è verso averla da tanti cui l’ho chiesta… e queste giapponesi valgono una cicca. Vedi se è possibile. Assicuralo che sempre lo ricordo.

Inviatemi immagini sulla S. Sindone: ora ho un giornaletto mensile e si può fare conoscere con vantaggio delle anime.1

La tournée artistica grazie alle preghiere dei buoni, riuscitissima. Bilancio:

  1. 22 concerti in 18 giorni a Yokohama, Tokyo, Shizuoka (sotto il Fuji san) Nishinomia, Kitano, Maizuru, Miyazu, Kaya, Ōsaka, Wakayama, nara, Kishiwada, Kobe. Scuole, saloni pubblici furono invasi.

  2. Furono coi programmi in cui si parlava dell’opera nostra distribuiti 20.000 opuscoli di religione.

  3. Si può valutare a 30.000 le persone che hanno sentito parlare diGesù; ne descriverò sul Bollettino.

  4. Stanchezza.

  5. Legami d’azione fra i Padri.

  6. Simpatia per Don Bosco.

Ho raccolto pel museo di Don Molfino e di Valsalice e invierò forse a giorni il solito pacco. Insisterò anch’io presto Don Ricaldone pel manualetto, anche solo poligrafato. Spero che il resto che non è arrivato, arriverà.

Ti unisco per la collezione… quando tu credessi che queste foto ti imbrogliano o sono in mano ugualmente sicure se date a Don Molfino, dalle pure per il tramite del Sig: Don Ricaldone. le ho date a te perché se il museo non è più che organizzato, è roba persa. Chissà che non valga a muovere quel cuore di ferro

D’altro nulla. Allegro, buone vacanze. Se vai da mamma al solito miei saluti e auguri, così agli antichi amici… Bartoli, il cugino, ecc….

Ti abbraccio e prega per me.

Don V. Cimatti

1 Il giornaletto mensile era intitolato “Don Dosco” ed era incominciato il 24 maggio. Su questo nel giugno 1931 venne pubblicato il primo articolo scritto da Don Cimatti che presentò per la prima volta la Sindone in Giappone.