Cimatti|Circolare salesiani/1943-2-12

2947 / Circolare Salesiani / 1943-2-12 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 12 febbraio 1943

Carissimi confratelli,


Le notizie che avete inviato in occasione delle nostre care feste Salesiane hanno riempito il cuore di grande consolazione, mi hanno assicurato della vostra salute e del vostro lavoro e specialmente dell’amore che nutrite a Don Bosco, e dello spirito veramente salesiano da cui siete animati per fare il vostro dovere. Deo gratias e a voi tutti di cuore.

Le case di Miyakonojo e di Mikawajima hanno in questa occasione ricordato il loro decennio in forma familiare, ma non senza frutti spirituali.

A Miyakonojo era presente l’Amministratore Apostolico ed a Mikawajima il rappresentante di Sua E. Mons. Doi, che inviò un magnifico saluto d’occasione. Furono così ricordati in modo speciale i nostri primi benefattori Mons. Chambon, P. Faber, P. Bolteau e quanti dei nostri confratelli iniziarono le due opere.

Si prese anche da voi l’occasione di parlare ai nostri cooperatori (altri si propongono di farlo nel mese di Maggio) ed anche a qualche nostro ex-allievo.

Penso che se ci sforzeremo di lavorare in questi due campi ne avremo dei vantaggi non indifferenti specialmente per il futuro. Vogliate aiutarmi anche in questo, e vi assicuro non solo la mia gratitudine, ma il vantaggio della nostra Congregazione.

Vi annuncio pure che il M. E. N. ha approvato il nuovo Ente Morale giuridico salesiano coll’introduzione dei membri dirigenti (= riji) giapponesi. Secondo le disposizioni della legge, l’entrata dei nuovi ha lasciato nell’Ente M. G. nostro i vecchi: Don Margiaria e Don Bovio, e introdotto tre dei nostri confratelli giapponesi. Tutti gli altri stranieri e Giapponesi salesiani sono soci ordinari dell’E. M. G (Ente Morale Giuridico).

Per qualsiasi questione dunque riferita alle proprietà nostre potete riferirvi per questioni legali (tasse o altro del genere) a Don Margiaria.

Vi è presso alcuni l’abitudine di cominciare col 18 c. m. il mese di S. Giuseppe.

Vi prego di mettere nelle vostre preghiere questa intenzione: “AIUTO DEL NOSTRO PATRONO NELLE NECESSITÁ SPECIALI DEL MOMENTO, MOLTE BUONE VOCAZIONI, PERSEVERANZA DI QUELLE CHE IL SIGNORE CI HA MANDATO”.

Preghiamo per i nostri soldati: Yamaguchi, Tateishi e Nishimura. Quest’ultimo è a Manila ed alloggia presso Mons. Piani, compiendo i suoi studi teologici. Mi prega di salutare tutti e domanda preghiere a tutti.

Ci vorrà il Signore provare con altre prove? Sia fatta la Sua S. Volontà: ma cerchiamo di prepararci colla preghiera, coll’adempimento del nostro dovere nell’osservanza delle nostre Ss. Regole. Ed allora ci faremo dei grandi meriti.

Vi assicuro continuo fraterno ricordo nelle mie preghiere.

Domando vivo contraccambio. Vostro

Don V. Cimatti, sales.