Cimatti|Marega Mario|1949-1-24

3690 / Marega Mario / 1949-1-24 /


a Don Mario Marega, missionario salesiano in Giappone



Tokyo, 24 gennaio 1949

Carissimo Don Marega,


Rispondo alla tua attesa del 13 c. m.


  1. Ti invio alcuni libri giunti per te dall’Italia.

  2. Grazie delle varie notizie. Quanto a scrivere a Roma, che vuoi [che] ti dica? Sono necessità del momento. È questione di prudenza e ragionevolezza nel fare quello che fanno tutti i missionari.

D’altra parte Roma non può certo provvedere a tutto il fabbisogno – e quanto i missionari fanno è per la vita e per le opere – quindi se si agisce con prudenza e ragionevolezza, mi pare non ci sia da allarmarsi. Fortunatamente poi Oita non è mai stata in crisi. Penso poi che anche tu con quanto la Provvidenza ha messo a tua disposizione, e che sei autorizzato ad usare per la tua casa, potrai aiutare le deficienze.

  1. Stiamo cercando il tubo che certo arrivò e che tenni in direzione fino alla mia andata in Kyushu. Mi pare anche [che] ci fosse una tavoletta di ferro (tavolo, come dici tu). Quella di cui parli tu forse è un’altra, penso quella che ti fu spedita. Il tubo fu libero, non entrando in cassa. Appena trovato, sta tranquillo che sarà inviato o a mezzo di Don Castiglioni o in un altro modo. Spero nella prima quindicina di Febbraio di essere a Oita, ma preavviserò. Devo andare a Fukuoka – poi discendo per Nakatsu per visitare i confratelli che da tanto non vedo.

  2. Tra il Chūshingura giunto dall’Italia1 – una copia unta chi sa da che cosa – fu desiderata per leggere da Don Tassinari prima della partenza (23/1/49) ed ora la sta leggendo Don Romani.


E prega per noi e specialmente per me. La festa dei nostri santi ci faccia caritatevoli come loro, laboriosi e uniti a Dio.

Tuo

Don V. Cimatti, sales.

1 Il Chushingura è una delle più famose opere teatrali del genere Kabuki, tradotta in italiano da Don Marega.