Cimatti|Ricaldone Pietro|1949-6-9

3783 / Ricaldone Pietro / 1949-6-9 /


a Don Pietro Ricaldone, Rettor Maggiore dei salesiani



9 giugno 1949

Amat.mo e Rev.mo Sig. Don Ricaldone,


Spero riceverà a parte relazione per il Bollettino salesiano Aprile e Maggio con belle foto illustranti l’inaugurazione del nuovo Oratorio S. Luigi a Tokyo. Deo gratias.

Come pure si sono benedette due prime pietre della nuova Chiesa Maria A. a Beppu e della Scuola Professionale Don Bosco a Osaka, in occasione della venuta del pellegrinaggio Saveriano. Speravamo di vedere anche qualcuno dei nostri cari Superiori. D’Italia vi era solo Mons. Ferrofino, nuovo auditore presso la Delegazione Apostolica.

I pellegrini spagnoli ci hanno portato i saluti dei confratelli di Spagna, tutti – si può dire – conoscevano l’Opera nostra – ed erano felici di incontrare italiani che capivano lo spagnolo e qualche nostro confratello spagnolo che così fece loro provare per un po’ meno duro e l’inglese e il giapponese che non capivano.

In uno degli articoli le tiro una satira nella speranza che sia accolta paternamente. Mi trovi qualche anima buona che voglia onorare Maria A. Avremmo bisogno a Osaka [di] una statua della Mamma da collocare su una colonna in posto ben visibile che domina parte del terreno acquistato già per la nuova scuola professionale – naturalmente bisognerebbe [che] fosse in pietra dura, alta un paio di metri…

Mio rendiconto: salute normale – lavoro… non mi ammazza. In questo mese e parte del prossimo giro per la terza o quarta volta per le case, per raccogliere i rendiconti statistici e amministrativi, per la chiusura a fine mese e visita.

Comodità per le pratiche di pietà regolare, salvo nei viaggi in cui… purtroppo finisco con delle grandi dormite. Mi pare siano il vero sostegno dell’anima ed anche del corpo. Senza di esse rimango proprio come un pesce fuor d’acqua – e me ne risento quando sono fuori della vita regolare. Nel mio ufficio ho maggior bisogno di forza e vigilanza. I confratelli benino – molti hanno bisogno di riposo materiale e spirituale – saranno una buona medicina i prossimi esercizi.

Voglia poi accogliere gli auguri filiali di tutti e singoli i confratelli in occasione dell’onomastico. Preghiere speciali e promessa di voler sempre più migliorare ed amare la Mamma sono i poveri doni dei suoi figliuoli del Giappone.

Vi unisca anche quelli del più scalcinato di tutti, del

Suo aff.mo

Don Cimatti, sales.