Cimatti|Decreto Approvazione “Sorelle della Carità / 1937-8-15

1901 / Decreto Approvazione “Sorelle della Carità / 1937-8-15 /


Decreto di approvazione della nuova Congregazione femminile della “Caritá”



15 agosto 1937


In virtù dell’indulto della S.C. di Propaganda Fide in data 16 giugno 1937 che mi autorizza a fondare una Congregazione religiosa indigena della ‘Sorores Caritatis in Iaponia’ (Caritas shujokai) nella Prefettura Apostolica di Miyazaki, e su domanda del M.R. D. Antonio Cavoli miss. sales., che da vari anni presiede alla formazione religiosa di un gruppo di pie donne viventi in comunità nell’Ospizio per orfanelli e vecchi di Miyazaki, sentito il nostro Consiglio, noi abbiamo di nostra autorità e conformemente al Can. 492/1 del Cod. di Dir. Can.1 eretto canonicamente la Congregazione diocesana delle Suore della Carità del Giappone, residente a Miyazaki, demandando al predetto M.R. D. Antonio Cavoli le pratiche relative al Noviziato delle aspiranti presso la Congregazione delle Suore della Visitazione a Fukuoka.

Dato a Miyazaki 15 ag. 1937

Sac. Vincenzo Cimatti, sales.

Prefetto Apostolico di Miyazaki (Giappone)”

1 Il can. 492/1 dice che il Vescovo con l’approvazione previa della S. Sede può fondare una Congregazione Religiosa. Perciò Don Cimatti dice “Di nostra autorità”, essendo la congregazione di diritto diocesano. Quanto a quel “su domanda di Don Antonio Cavoli”, da tutto l’andamento risulta chiaro che è stata una domanda basata sull’obbedienza. Se non ci fosse stato il comando di Don Cimatti, non sarebbe nata la Congregazione della Carità.