Miyazaki 21 settembre 1928


Miyazaki 21 settembre 1928

380 /Valentini Eugenio / 1928-9-21 /


al chierico Eugenio Valentini, suo ex-allievo

Mio Valentini,


Grazie della tua e grazie specialmente di quello che fai per questo tuo vecchio amico e per le Opere che ha tra mano l’amico dell’anima tua, opere che sono di Dio. Ed ora a noi:

  1. Non guardare agli effetti – prega il Signore che non te li faccia vedere – ma ti mantenga viva la buona volontà.

  2. Abbandònati a Dio.

  3. Per lo studio traffica il tempo e fa quel che sai e puoi; è dovere. Per le tue relazioni con Bava non può pretendere di aver quello che hai tu e viceversa. Quanti santi veneriamo noi? Non ne trovi due simili. Il significato di “rendi a tutti amabile la tua pietà” è per Don Cimatti questo: evita, specialmente in pubblico, quanto può dare nell’occhio – in privato fa quello che vuoi anche nelle manifestazioni estrinseche. Ho visto Don Beltrami pregare in pubblico. Capo chino e basta. Penso che quando era solo faceva ben diverso.

Sei in errore pensando che Bava mi abbia scritto di te… Tu fa la tua preghiera prima e dopo lo studio – opportune et importune parla pure di religione a quanti vuoi – e niente di male (anzi molto bene) almeno lavorare in questo col buon esempio, se non puoi colla parola: ma tutto questo con spontaneità e naturalezza, come abitudine bella e santa e gli altri diranno quel che vogliono.

Per i propositi farai qualche piccola aggiunta se credi:

Al primo “in silenzio o mi allontanerò. Se però prevedo di poter fare anche solo un po’ di bene accetterò la discussione”.

Al secondo: “… a meno che non sia necessario…”.

Grazie della tua fotografia; ma mi sei sempre presente, meglio che sulla carta.

Ti abbraccio e benedico e tu fa altrettanto pel

tuo aff.mo

1 don Vincenzo Cimatti

▲back to top