Tokyo, 30 gennaio 1953


Tokyo, 30 gennaio 1953

4153 / Grigoletto Giuseppe / 1953-1-30 /


a Don Giuseppe Grigoletto, ex-allievo di Valsalice e grande benefattore



feste salesiane

Carissimo D. Giuseppe,


Ero in procinto di scriverti per varie cose che tu certo desideri sapere, quando mi giunse la tua carissima dell’11, ed ecco un motivo di più per risponderti.

l) Fatta la tua commissione a D. Del Col.

2) E a D. Mantegazza che non ne ha certo goduto, anzi… Può essere che ti scriva.

3) Grazie delle notizie sull’Enciclopedia (Mons. Franco) e grazie del IX volume già consultato da insegnanti ed allievi.

4) Per le spedizioni – bene arrivate ed imballate a precisione (quanto c’è da imparare!) le casse dei fossili. Quel brav’uomo (non ricordo né nome, né indirizzo, gli avrei scritto subito), meriterebbe un diploma. Ti prego di fare le mie parti. Per altre cose (Editr. D. Bosco) penso ti scriveranno.

5) Per lo Studentato ora sono in ballo per la Chimica-base, chimica Inorganica; libri stranieri e di valore ne abbiamo. Il materiale si trova qui. Ad ogni modo se venissero alla mano (senza spese) materiale librario e reagenti e prodotti chimici (non liquidi) sarebbero utilissimi.

In Aprile comincio la biologia: utilissime tavole illustrate colorate (piante e animali) e anche preparati microscopici di ogni genere (anche mineralogici). Ti dico questo non già perché debba ingolfarti in debiti, ma perché arrepta occasione (benefattori o altri) volessero o potessero disfarsi a vantaggio della scuola nostra, ti venga subito in testa, in cuore e in mano il nome di Chofu.

Per le necessità della Missione, del Bosco-sha, non so, non debbo, non voglio saperne niente: e siete voi che dovete intendervi con loro e con Torino. È rinviata la spedizione di qualche cosa di cui mi parli: doveva partire a giorni D. Bovio. Ieri improvvisamente e d’urgenza è stato operato per appendicite all’ospedale: non so quando partirà.

Per l’altro tuo desiderio di saper la fine del famoso materiale dello Studentato ho scritto a Don Romani (Osaka) perché mi illumini. In casa trovo due Statue piccole: S. Cuore e Bernardetta, e crocifissi piccoli che darò a D. Crevacore. So che l’Angelo Custode fu imprestato ai Paolini come réclame e il S. Francesco grande fu venduto ai Francescani Canadesi (hanno i soldi quelli…, non so per quanto), e crocifìssi un po’ più grandi ornano le sale delle case di Tokyo e penso della Missione.

Ti terrò informato dopo la risposta.

All’occasione ricordami agli amici. Non posso ricompensarti che con preghiere per te, per i benefattori e amici e per i tuoi scolari.

Ossequi ai confratelli, al tuo Direttore e all’Ispettore cui per causa del Giappone e del sottoscritto dai tante preoccupazioni.

Ti abbraccio e benedico.

1 Tuo aff.mo

▲back to top