1144 grigoletto


1144 grigoletto

1144 / Grigoletto Giuseppe / 1933-8-12 /


1 a Don Giuseppe Grigoletto, ex-allievo di

▲back to top



Takanabe, 12 agosto 1933

Carissimo,

Grazie della tua carità continua e più delle preghiere. Tu sai che domando sempre di queste e tu ne provvedi, e sta bene.

Invio ringraziamenti agli offerenti e tu continua a far del bene, e lascia stare i granchi (non ho capito nulla dell’inno sulla S. Sindone)… Per me quando ho fatto una cosa, se non devo ricordarla, non ci penso più. Il tuo inno è bello, la mia musica più bella e quelli che canteranno loderanno il Signore, il che è ancora più bello.1

Quest’anno spero verrà un po’ di personale con Don Margiaria che torna dall’America.

In ottobre partirà Don Cavoli per un po’ di riposo: verrà certo a trovarti come benefattore insigne dell’Ospizio.

Per me mi butto in braccio a Dio e succeda quel che vuole, sono sempre sicuro.

Ti benedico.

Don V. Cimatti, sales.

1 Non esiste copia di questo Inno alla S.Sindone. In quell’anno c’era stata l’esposizione per l’anno santo della Redenzione. Nel 1930 uscì dalla SEI uno studio del salesiano Don Noguier de Malijay, suo amico, e nel 1931 un altro di Don Tonelli suo compagno di Messa. Di entrambi c’è copia a Tokyo, e certamente fu ricevuta da lui. Nel 1934 uscì la pittura del Brunner basata sulla Sindone e Don Cimatti se ne fece fervente diffusore in Giappone.