1341 marella


1341 marella

1341 /Marella Paolo / 1934-12-19 /


1 a S.E. Mons. Paolo Marella, Delegato Apostolico

▲back to top



Miyazaki, 19 dicembre 1934

Eccellenza Reverendissima,

Secondo le intese generali, eccole altri dettagli della nostra situazione.


  1. A Oita continuano visite della polizia – può essere per il libro su Cristo Re, che, come le avrà detto Don Margiaria, fu requisito dalla polizia.

  2. Ed ecco un fatto nuovo non di questo genere. A Tsuno (Takanabe) dove c’è qualche cristiano e catecumeno, il direttore della scuola ha fondato un’associazione di istruzione religiosa, essendo persuaso che non può esserci educazione senza base religiosa, invitando le numerose religioni o sette (13 in una città di 10 mila abitanti) a esporre, non discutere, le proprie idee. Venendo presto il turno del prete cattolico, certamente sarà interrogato sulla questione “Jinja” (templi shintoisti): il missionario mi domanda come comportarsi.

Dopo le istruzioni absolute negative dell’adunanza dell’anno scorso, e non potendo certo il missionario stare in silenzio, cosa potrei consigliargli (sia pure dicendogli di evitare la questione) di dire? Bisognerà pure in questa delicata questione stabilire anche positivamente qualche cosa.

  1. Di fronte a tutto questo tafferuglio che va delineandosi sempre più chiaro e che potrebbe avere ripercussioni un po’ dappertutto (sia pure che i più sacrificati siamo – a quanto pare – noi del Sud) non sarebbe bene, anche per coordinare con unità d’azione la responsabilità, riunire i Vescovi e Superiori di Missioni?


So che P. Taguchi è sul posto e potrà inviare a Lei dei dati assai interessanti per coordinare le cose.

Preghi per noi e specialmente per i poveri e buoni PP. di Kagoshima, che davvero soffrono assai in questi dolorosi momenti e benedica in modo speciale chi si professa nel Signore

Obbl.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.