Cimatti|Bernardi Angelo /1943-2-8

2945 / Bernardi Angelo / 1943-2-8 /


a Don Angelo Bernardi, missionario salesiano in Giappone



Tokyo, 8 febbraio 1943

Carissimo Don Angelo,


È il 18° o 19° anniversario della nostra entrata in Giappone e lo passo col mio bravo Don Bernardi. Rispondo alle tue lettere.


  1. In primis per non disperdere i frutti del decennio ti consiglierei a fare una breve memoria.

Date storiche – frutti del decennio a base di statistiche (battesimi, ecc., oratorio, frequenza media) somme totali. E ne manderai copia.1

  1. Per te. Era avviata la trattativa per l’acquisto di una magnifica colonia agricola. Sul più bello ci hanno messo da parte (senza dir nulla) e fu venduta a tedeschi. I contraenti eravamo noi e benedettini, che ci piantarono. Avevo pensato a te. Si può pensare in caso allo studentato, alla scuola, a Mikawajima per te, qualora fosse necessario l’esodo.

Per la Fuji, se veramente desidera e si rassegna a lasciare il Kyushu, a Mikawajima, asilo e catechista, avrebbe lavoro fin che vuole.

  1. Grazie dell’invio cronaca-cooperatori. Non temere che, in ogni evenienza, sarai avvisato se il centro… È per organizzarci e orientarci, e in caso di necessità vedere su che forze di cooperatori ed ex-allievi vi possiamo sperare per chi resta.

  2. Della tua casa e nostre non so proprio prevedere nulla, perché l’Ordinario (come del resto hai sperimentato) è impenetrabile. Non c’è che da pregare e vedere in attesa degli avvenimenti.

  3. Grazie della relazione della festa. Il Signore tiene conto di tutto e a tempo opportuno premia. Coraggio mio caro Don Angelo, fa’ quel che puoi e sai, sulla stregua delle regole, e non temere di nulla. Seminare a piene mani, ad altri il mietere.


Vedi di aiutare e formare allo spirito di lavoro e sacrificio il chierico.

Saluta e ringrazia per me tutti, e specialmente il Sig. Kaneko e la santa maestra Fuji. Ti abbraccio e benedico.

Tuo aff.mo

Don V. Cimatti

1 Don Bernardi era incaricato della missione di Miyakonojo nella provincia di Miyazaki.