Cimatti|Circolare salesiani|1941-6-29

2770 / Circolare Salesiani / 1941-6-29 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio


Ispettoria S. F. S.

Tokyo, 29 giugno 1941

Carissimi,


Spero che la presente trovi tutti in buona salute e nella costante buona volontà di lavoro per il proprio perfezionamento e nei doveri a ciascuno affidati. Ad eccitare questa buona volontà se sarà necessario, si presentano belle occasioni e buone: nella lettura delle Ss. Regole che, come da consuetudine, s’inizia pubblicamente col prossimo mese di Luglio; e nei prossimi Ss. Spirituali Esercizi.

Sono buone occasioni e vere grazie che il Signore ci presenta: serviamocene abbondantemente.

Se non sorgono impedimenti, sarebbero stabilite, come al solito, due mute:


  1. A Miyazaki, Seminario dal 27/7 al 2/8.

  2. A Tokyo, studentato dal 24 al 30 /8.


Con cortese sollecitudine prego avvisare rispettivamente il Sig. Don Braggion e il Sig. Don Bovio affinché si possa in tempo utile pensare agli opportuni preparativi resi più difficili per le circostanze attuali.

Sorgendo difficoltà o impossibilità sarete avvertiti. Alla muta di Miyazaki è bene intervenga il maggior numero di missionari. Ha promesso il suo intervento l’Amministratore Apostolico che terrà, spero, qualche conferenza sui nuovi regolamenti e sull’indirizzo da dare al lavoro di apostolato in conformità colle medesime disposizioni regolamentari. E così pure potranno i singoli affiatarsi con lui, esporre difficoltà, domandar consiglio, ecc.

Raccomando ai capi-residenza e direttori di disporre le cose in modo che tutti i confratelli compiano il loro dovere, partecipando agli esercizi. Come pure abbiano cura che tutti i confratelli abbiano un conveniente riposo durante il mese di Agosto o appena sarà possibile. Rinfrancati nello spirito e nel corpo potremo compiere meglio il nostro dovere.


Alcune notizie:


  1. Per alcuni concerti di propaganda mi recai in Hokkaido, dove potei ammirare l’attività apostolica dei bravi francescani tedeschi. Amano e ammirano assai Don Bosco e le sue istituzioni.

  2. È tornato dal servizio militare il min. Ueda. Degli altri buone notizie, come pure del nostro Don Dupont; nulla ancora del coad. Tateishi.

  3. Si annuncia l’inizio delle scuole al Gran Seminario per il 1/9.

  4. Il nostro Don Marega ricevette dalle mani del sindaco di Oita una menzione onorevole nel salone dell’educazione, presenti: maestri e professori della Provincia di Oita. Il motivo ne era l’erezione dell’asilo, il lavoro fatto a pro dell’educazione e il lavoro per far conoscere all’estero la letteratura giapponese.


Grazie al caro confratello per l’onore che ne viene alla missione. Colgo l’occasione per insistere a che ognuno nella sua sfera cerchi di valorizzare colla parola, colla stampa, con produzioni scientifiche o artistiche o professionali le attitudini ricevute da Dio. Facciamoci con queste molte relazioni, che ci apriranno nuovi campi di bene.

Pregate per il

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.