Cimatti|Circolare salesiani|1949-4-28

3754 / Circolare Salesiani / 1949-4-28 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 28 aprile 1949

Carissimi,

L’inizio del mese di Maggio, consacrato dalla Chiesa alla Madonna, mi dà modo di esortarvi ancora una volta a voler fare tutto il possibile a che la Vergine santa, sia amata, onorata ed imitata da noi e da tutti i nostri dipendenti, e di non lasciar perdere l’occasione di propagarne la devozione in tutte le forme a noi possibili.

Ci sia di guida il nostro amore verso la Vergine santa ed anche le belle e pratiche norme dateci dal nostro Ven. Rettor Maggiore nella magnifica circolare: “La devozione a Maria Ausiliatrice”.

In occasione della festa è anche prescritta la conferenza annuale ai nostri cooperatori. Cercate anche per questo di fare quanto le circostanze del momento vi permettono. Spero che sul prossimo numero del “Karashidane” troverete indicazioni che vi faciliteranno questo compito: vogliate approfittarne.

Come omaggio poi a Maria A. (qualora già non fosse stato fatto) spiegate ai vostri l’Associazione dei devoti di Maria A. e consigliate numerose iscrizioni. Non meravigliatevi di queste insistenze: non è che il richiamo all’Art. 9 delle Costituz., e in base al principio che, trattandosi della Madonna, NUMQUAM SATIS.

Spero che presto vi sarà comunicato il programma particolareggiato dei festeggiamenti centenari saveriani, che per la parte che si riferisce alla nostra Missione, la casa di Oita sta concretando.

Andrà bene che prendiate contatto colla medesima. Si ha notizia che sono sospesi i pellegrinaggi per nave, ma che rimane invariato il tragitto per ferrovia, secondo che fu prima stabilito. Ogni casa e residenza procuri di tener desta l’attenzione del pubblico con cui è in relazione, nelle forme possibili (giornali, conferenze, stampati, ecc.). Trattandosi poi di un pellegrinaggio religioso, il comitato generale propone la partecipazione dei cristiani con preghiere e funzioni religiose speciali in Chiesa per la buona riuscita della novena della Grazia, implorando per l’intercessione del Santo, la conversione del Giappone.

Annuncio l’avvenuta definitiva partenza (24 u. s.) dei nostri Don De Kruyf e Don Frantzen. Il nostro Don Martelli Corrado viene traslocato da Beppu in aiuto a Kofu. A Nakatsu fu proiettato con immenso successo nel cinema pubblico il film dei Martiri. Nessuna chiara notizia del ritorno dei nostri dall’Italia: tutti salutano. Si vocifera che il Rev.mo Don Fedrigotti sarà visitatore straordinario in India. Si spingerà fino al Giappone? Non dimentichiamo che la forma migliore per onorare la Madonna è di sforzarsi di migliorare la nostra vita religiosa. Oh, ci aiuti la nostra buona Mamma ad effettuare in pieno la nostra decisa volontà di riuscita.

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.