Cimatti|Circolare salesiani|1941-5-30

2758 / Circolare Salesiani / 1941-5-30 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 30 maggio 1941

Carissimi,


Il mese di Giugno, consacrato al S. Cuore, e liturgicamente ricco di tante manifestazioni, atte ad animarci al bene, ci trovi tutti vicini al cuore del Signore per amarlo sempre più intensamente, e per propagarne sempre più la devozione nelle forme suggerite dalla Chiesa (specialmente la S. Messa, la S. Comunione, la Visita al SS.mo Sacramento).

Il nostro Don Tassinari, coadiuvato dai novizi, lavorò intensamente l’anno scorso per preparare un devoto libretto, che compendia le pratiche più importanti di devozione al S. Cuore. Raccomando di cuore a tutti la ben riuscita ed utile pubblicazione: propaghiamola con tutte le forze ed il S. Cuore certo ci farà degni delle sue divine promesse.

Si avvicina la data centenaria della prima Messa di Don Bosco (6/6): non rimanga per noi infruttuosa. Sia per noi sacerdoti un richiamo fortissimo alla nostra dignità, ai nostri doveri sacerdotali ed alle formidabili nostre responsabilità.

Per gli altri confratelli sia un richiamo alla strenna annuale: “Onorare il sacerdozio cattolico, facendone conoscere le grandezze e fomentando con zelo le vocazioni sacerdotali”. Gli esempi lasciati da Don Bosco al riguardo sono chiarissimi; proponiamoci di imitarli in tutto durante quest’anno. Potrà tornare utilissimo incitamento la lettura delle vite di Don Bosco o di altri libri (Ceria, Scotti, Pera, Terrone) che ci presentano in modo speciale Don Bosco intimo – la circolare del Sig. Don Albera: “Don Bosco modello del sacerdote salesiano” ed anche quella dell’attuale Rettor Maggiore sul catechismo: niente di male servirsi di questi libri per la meditazione o lettura spirituale.

Nelle Residenze missionarie è pure desiderio dell’Amministratore Apostolico che si commemori la data a tutte le cristianità la domenica 8 Giugno. Nelle case poi se ne parli ai confratelli e ai nostri dipendenti e si colga questa occasione per mettere in pratica la strenna.

Si sono preparate manifestazioni speciali nel Seminario di Miyazaki e allo Studentato di Tokyo. È in programma un triduo (6-7-8) di manifestazioni religiose e accademiche (discorsi, recite, concerti) con inviti di cooperatori e amici dell’Opera salesiana. Riceverete copie del Don Bosco, di una conferenza di Don Ceria “Don Bosco prete”, di una lode sacra di circostanza, del metodo educativo di Don Bosco (Fascie, trad. Barbaro). Sono pubblicazioni preparate per la circostanza: servitevene per la propaganda fra le persone cui possa interessare. Tutto serva alla maggior gloria di Dio, alla glorificazione di Don Bosco e dell’Opera sua e a nostro vantaggio.

Notizie varie. Il 3/6 cominciano le riunioni dei Superiori Ecclesiastici in Giappone. Si preghi. Nel mese furono regolarizzati i contratti delle proprietà di Miyakonojo e di Nobeoka (cambio di terreno vicino alla stazione, inadatto per le circostanze attuali come missione, con altro adatto e su cui si spera erigere una modesta abitazione già acquistata).

È fra noi il confratello Don Terpin che a giorni tornerà in Siam. Ha ricevuto l’annuncio della morte della mamma, piissima donna, nota a molti per i lavori fatti in varie nostre case. La raccomando in nome del figlio alle preghiere di tutti.

Riuscite ovunque la manifestazioni di fede e di amore in onore di Maria Ausiliatrice nel suo bel mese e nella festa. A Miyazaki all’Ospizio e in Seminario furono rese più solenni per la presenza dell’Amministratore Apostolico.

La Madonna di Don Bosco non cessi di proteggere i suoi figli salesiani in Giappone.

Pregate per il


Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.