479 salesiani


479 salesiani

479 /Circolare Salesiani / 1929-7-15 /


1 ai Salesiani e Missionari in Giappone

▲back to top



[Torino,] 15 luglio 1929

Carissimi,


I due temi, studi e scuola, sono terminati. Le mie impressioni sono che i Superiori nel lavoro preliminare fatto, le Commissioni nello studio delle questioni abbiano lavorato seriamente.

Vi mando gli abbozzi con qualche correzione e con qualche pensiero del Sig. Don Rinaldi, che potranno convenientemente essere svolti come tema di conferenza. Più tardi saranno riprodotti integralmente nel Regolamento. Certo la nostra Società viene regolarizzandosi meravigliosamente, rendendo sempre più agile e consona ai bisogni e alla giustizia la nostra attività.

È già un passo avanti la proclamazione della necessità di un terzo anno di studi per i nostri filosofi e del regolarizzarsi e aumentarsi dei corsi teologici e per i nostri coadiutori del biennio di perfezionamento, che si inizieranno col prossimo anno.

Già pronto il lavoro del tema Missioni, che si inizierà quanto prima in cui ci sono ottime cose e di cui accennerò prossimamente. Ieri sera ([ore]18) vi fu la consegna delle reliquie di Don Bosco che ogni Ispettore dovrà portare alle case. Anche il Giappone ebbe la sua parte (uguale per tutti). Sono tolte dal Corpo del nostro Beato e la più ricca (per la casa di Miyazaki) è tolta dal cervello.

Il medico quando prese in mano il cranio trovò che era pesante normalmente (proporzione fatta delle parti evaporabili) e allora trasse fuori a piccoli blocchi il cervello che pure nella mummificazione era ben conservato e completo.

Il Signor Don Rinaldi, prima di consegnare le preziose reliquie, fece appunto notare che non essendosi conservato il cuore di Don Bosco, potevamo pensare che quel cuore fu tutto consumato dalla carità per il prossimo. I Superiori vollero che alle case più importanti fosse dato il cervello a indicare l’unione di spirito di fede, di azione che dobbiamo fomentare tra noi e che daranno luogo alla carità.1

Penseremo al da farsi per quando porterò questi preziosi tesori e come realizzare il desiderio dei Superiori che vogliono che ad una domenica del mese si esponga la reliquia e si parli di Don Bosco. Cominciate a pensarvi.

Così di nuovo Don Bosco da Valsalice va in tutte le parti del mondo.

Coraggio e preghiamo e lavoriamo e procuriamo di essere altrettanti Don Bosco.

Vostro

2 Don V. Cimatti

▲back to top

1 Questa preziosa reliquia “ex cerebro” ricevuta da Don Cimatti si trova nello studentato di Chofu a Tokyo