Cimatti|Dalkmann Giovanni|1958-2-6

4877 /Dalkmann Giovanni / 1958-2-6 /


a Don Giovanni Dalkmann, Ispettore dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Chofu, 6 febbraio 1958

Rev.mo e caris.mo Ispettore,


1. - L’annuncio del transito in Paradiso della tua carissima mamma ha commosso la nostra famigliola che ti presenta le sue condoglianze e abbondanti preghiere di suffragio.

2. - Tra noi niente di nuovo – piccole indisposizioni (Hida, un foruncolo; Kurahashi, operazione al naso. Si è messo la levata alle sei e pare che la salute, per l’influenza passata, ne guadagni). Insegnanti e allievi occupati per fine d’anno. Tutti bene spiritualmente, mi pare. Oggi esercizio di buona morte.

3. - Mio piccolo rendiconto.

a) Salute – bene secundum voluntatem Dei.

b) Lavoro… mi pare di attendervi come posso… la lingua giapponese (sempre per me osso duro) adesso per defectum loquiae (ancor più duro)… penso sia un grave impedimento all’esecuzione dei miei doveri di formazione del personale. Cerco di lavorare colla preghiera, colla assistenza, col fare da altri quello che vorrei dire, ma… non so se questo sia sufficiente per le anime, e di fronte al Signore per l’anima mia.

Abituato alla quantità di lavoro precedentemente (che il Signore mi ha diminuito tanto) mi trovo alle volte coll’impressione di non essere occupato sufficientemente.

Eppure trovo che ho bisogno di preparare meglio le conferenze, la scuola, ecc. e in genere i miei doveri… e bisogna sia più diligente.

c) Nulla di speciale per l’osservanza delle regole e santi voti.

d) Per la pietà continuo il mio lavorìo di anni – mi pare che il Signore mi aiuti per…

Certo che la prova della malattia (per l’anima mia una vera grazia del Signore!) ha arrestato un po’ il ritmo… ma la buona volontà continua… Aiutami colle tue preghiere.

e) Per la carità, qualche nervosismo nel tratto o parole (la radice è sempre la mia superbia)… Mi aiuti il Signore “mitis et humilis corde”.

f) Disordini da rimediare… Il buon prefetto tien dietro ai famigli. Nakamura lascia un po’ a desiderare… cerchiamo di aiutarlo. Al momento non ricordo altro.

La festa di D. Bosco mi pare sia stata di profitto. L’accademia versò sul tema:

¡°Dell’assistenza (teologi e filosofi) –

gli inni di D. Bosco (novizi) –

educazione dei ragazzi (disco).

Deo gratias!Prega per noi.

Non dimenticare che il 1/3 cominciano gli esercizi per alcuni (Ishimoto, Okonogi, Tsuchiya, per i perpetui – non so se ci siano altri dalle case) qualche giorno prima.


Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.