Cimatti|Circolare salesiani e missionari|1929-7-8

477 /Circolare Salesiani / 1929-7-8 /


ai Salesiani e Missionari in Giappone



[Torino], 8 luglio 1929

Carissimi,


Si inizia questa sera il Capitolo. In Chiesa la solita funzione prescritta dalle Regole. Numero dei Capitolari 92, non tutti presenti. I Visitatori non hanno voto, assistono, parlano e se è necessario hanno voto consultivo. Si arriva così coi Visitatori al numero di 97.

Martedì mattina, mentre si eleggevano i segretari ecc. andai a trovare gli ammalati nostri a Piossasco. Sono 9 (Don Foglino, Bessolo, Aimar, Panizza, Gribaldo, Saini, Casarone - e uno di cui mi sfugge il nome - i più gravi Bessolo e Casarone). Vari usciranno di questi giorni. Pregano per noi.

A sera elezione dei membri del Capitolo. Confermati i precedenti. Quasi all’unanimità Don Ricaldone e Don Giraudi; meno di 2/3 per Don Fascie e Don Candela. Assai contestati Don Tirone e Don Vespignani. Chi ebbe più voti extra Don Rota e Don Vismara. Mercoledì si inizia il lavoro di 4 sottocommissioni (studi sacri, scuole, missioni, varie) in cui sono suddivisi i Capitolari. I Superiori collegano quanto hanno inviato i confratelli ed hanno già ordinato il lavoro, quindi si può lavorare speditamente. Alla Commissione Missioni sono presenti tutti i missionari, Vescovi, Vicari Apostolici e Prefetti. Mi pare si lavori davvero con serietà e da tutti si desidera chiarezza.

Tenni conferenza in occasione delle feste di Don Bosco o isolatamente a Saluzzo, Sampierdarena, Spezia, Benevagienna, Giaveno, Torino in un salone, Oratorio S. Luigi, S. Paolo, Oratorio salesiano.

Predicai esercizi a Valsalice e Crocetta, prossimamente andrò nel Romano, poi Liguria, poi Lombardia e che il Signore ci aiuti.

Effetti finanziari non rilevanti, ma conoscenze dell’opera salesiana e nostra missione, buon seme che fruttificherà. Certo che presso tutti la Missione nostra è la più simpatica.

Ho presentato al Sig. Don Rinaldi ed al rinnovato Capitolo anche i vostri omaggi graditissimi. Continuate a pregare e far pregare specie i bambini per le decisioni sulla nostra Missione prossime a maturare, mi pare bene. Rendiamoci degni delle grazie di Dio e dei suoi benefici con l’esatta osservanza delle Regole. Toccate con mano anche voi le vie della Provvidenza, ma dobbiamo rendercene sempre più degni. Vi abbraccio nel Signore e non desidero che ritornare.

Tutto vostro



P.S. - Il confermato Capitolo sta in carica fino all’elezione del Rettor Maggiore, se non viene a mancare prima, quod Deus avertat.