Cimatti|Cecchetti Albano / 1941-8-29

2789 / Cecchetti Albano / 1941-8-29 /


a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone



Tokyo, 29 agosto 1941

Carissimo Don Cecchetti,


Dopo lunghe pratiche si è riusciti a far partire per l’Australia (tappa Shanghai) i nostri irlandesi Curran e Drohan. Preghiamo.

Dal torisha (= responsabile della religione cattolica) a nome del Monbusho (Ministero Educazione) giunge la solita raccomandazione per il 1º del mese (Koahokobi)1 da comunicare ai fedeli (unione di cuori, semplicità di vita, economia, ecc.).

Lo dica anche alle Figlie di Maria A. e alla Nagata per i loro rispettivi dipendenti. Esercizi bene.

Per i terreni vedremo: grazie dell’interessamento. S’informi se c’è casa di abitazione e possibilità di strumenti di lavoro e di animali da lavoro.

Se il bravo Don Arri potesse condurre a termine il lavoro del terreno di Oita…

E pregate per me.

Saluti ai suoi Muraoka e cuoco Tamotsu e vecchio.


Suo

Don V. Cimatti, sales.



P.S. Il Console avvisa che per viaggi di stranieri all’estero occorre dipendere dalla Prefettura locale col permesso della polizia chiesto almeno tre giorni prima: questa può fissare l’itinerario.


1 Parola che significa “offrire un giorno di lavoro per lo sviluppo dell’Asia”. Eufemismo per dire conquista.