Cimatti|Grigoletto Giuseppe|1949-11-20

3878 / Grigoletto Giuseppe / 1949-11-20 /


a Don Giuseppe Grigoletto, ex-allievo di Valsalice



Tokyo, 20 novembre 1949

Carissimo Don Grigoletto,


Ricevo la tua dal Sig. Rungaldier e Deo gratias!

Per i crocifissi anche se non sono fini (specie quelli che si debbono vedere in distanza)… Ad ogni modo il Signore rimeriti te, i benefattori e tutti quelli che cooperano.

Ai tuoi firmatari, in attesa che possa spedire qualche cosa, per stavolta una parola.


Sig. Pagnutti: ama le missioni e le anime che non conoscono Dio.

Orio: Deki ii, in giapponese vuol dire cosa riuscita. Cerca anche tu di riuscire bene in tutto.

Marcuzzi: Penso ti sforzerai di essere un nuovo Pier Giorgio.

Magrini: Realizza in te come è contrario al tuo nome: “sict adipe et pinguedine repleatur anima mea”.

Rimoldi Giovanni: missus a Deo. Cerca in tutto di rivestirti di questo ufficio ut omnes videant opera bona tua.

Sergio: Ama e propaga la devozione della Madonna.

Candido: Bei nomi! Candore e luce, come sulle tue belle montagne.

Della Pietra: Come pietra, anche tu “frangrar non flectar”.

Chiaruttini: Cerca in tutto, ma specie nella tua anima di veder sempre chiaro.

Candido Manlio: in giapponese manryo = completare. Cerca di far sempre le cose bene davanti a Dio e agli uomini.

Zanini: Sii esemplare in tutto. L’esempio trascina.

Trenti: e se il Signore ti volesse suo cooperatore nel salvare le anime?

Stua: studia con costanza, con amore, con fede.

Conassi: Konasu in giapponese vuol dire ridurre in polvere. Cerca di far così coi nemici dell’anima tua: polverizzali.


Tu puoi fare le tue spiegazioni. Ringraziali di tutto e con loro gli altri, specie i Superiori, e tra essi il buon Don Sisto. Come ti dissi, mi dirai poi il materiale che ti sarebbe utile. E prega per me. A tutti buon Natale e buon anno.

Tuo

Don V. Cimatti, sales.