1551 salesiani


1551 salesiani

1551 / Circolare salesiani / 1935-12-9 /


1

▲back to top

1.1 ai Salesiani della Prefettura Apostolica di Miyazaki

▲back to top


9 dicembre 1935

Carissimi missionari,

Dopo le adunanze del Consiglio e nostre brevemente vi riassumo le deliberazioni prese, affinché ci sforziamo di attuarle ognuno per la parte sua. In adunanza di CONSIGLIO:


  1. In riferimento all’ultima circolare, ognuno dei Consiglieri cui è affidata una mansione speciale, riceverà dal Superiore o direttamente dai missionari le pratiche relative, le studierà, darà il suo parere e ne riferirà in Consiglio. Prego i confratelli quindi a rivolgersi con piena fiducia ai Consiglieri singoli.

  2. Si diede parere favorevole per ampliamento bagno e luoghi comuni a Nakatsu. Per la chiesa di Nakatsu di cui si presenta progetto, si desidera un disegno più dettagliato, non si è di parere che la facciata di finto cemento (per gli inconvenienti di fenditure, ecc.), si consiglia che prima di iniziare le costruzioni si acquisti per tempo il legname per l’opportuna stagionatura. Non si costruirà la chiesa se non quando si avrà il capitale necessario. Lo stesso dicasi per qualsiasi altra costruzione.

  3. Per la costruzione della casa del catechista sul terreno acquistato a Nobeoka, si soprassiede, desiderandosi che la missione si presenti fin dall’inizio possibilmente con casa del missionario e opere.

  4. Per la sopraelevazione del braccio laterale – refettorio del Seminario, visti i disegni, il costo, le difficoltà di costruzione – si propone l’esecuzione di un altro progetto in prosecuzione della facciata attuale.

  5. Per venire incontro al progetto Don Lucioni per la propaganda stampa, si stabilisce: per il giornale Cattolico che ogni residenza si renda conto esatto della distribuzione del medesimo. Perciò ogni residenza entro il mese veda di rettificare gli indirizzi dei desiderosi, eliminare dall’elenco quelli che non desiderano, sorvegliare la distribuzione a mano ed inviare al sottoscritto il numero dei giornali che si intende distribuire per il prossimo anno. Al momento attuale ogni residenza pensa poter compiere il lavoro di distribuzione colle proprio forze.

  6. Per il “Don Bosco” dire al sottoscritto il numero delle copie che si desiderano. D’ora innanzi sarà inviato dal Centro.

  7. Per le Letture Cattoliche il sottoscritto ne invierà un certo numero alle residenze. I desiderosi di maggior numero di copie debbono richiederle direttamente ed a proprie spese al Don Bosco-sha.

  8. Si plaude ai foglietti, panfletti e proposte stampa Vangelo separato e a prezzo minimo. Si prega il Sig. Don Lucioni a segnalare i saggi alle residenze per le opportune ordinazioni, perché si desidera unire le forze per una più intensa propaganda stampa.


Fatta dal Superiore relazione sullo stato attuale della Missione:

  1. Si fanno vive istanze affinché sia intensificato, sorvegliato e diretto il lavoro dei catechisti e aiutanti nostri per la propaganda.

  2. I Missionari intensifichino il loro lavoro in sede, quelli che si presentano vengano accolti con espansione e coi segni dell’etichetta giapponese e della più schietta carità cristiana.

  3. Si fanno voti che ogni residenza oltre l’oratorio, le riunioni domenicali, abbiano il loro asilo, ecc. e si dia largo campo alle opere di assistenza sociale. Si consigliano inizialmente le visite alle famiglie povere e agli ammalati: le conferenze di S. Vincenzo de’ Paoli, ecc…

  4. Si lavori in modo speciale in missione e fuori per trovare buone vocazioni e buoni aiutanti per il lavoro.

La prossima adunanza di consiglio tratterà anche delle questioni amministrative ed economiche. Per ora: si veda di venire incontro alle urgenti necessità della Missione con alleggerimento al possibile delle spese al Centro, con propaganda personale presso amici e benefattori e con una ben intesa economia.

Si cerchi di venire organizzando le cristianità e le loro risorse in modo da venire COL TEMPO al punto che possano vivere da sé. Trovare amici e benefattori per le varie opere della Missione.

Il Superiore ricorda: che per la fine del mese gli si invii il ricavo delle collette dei cristiani pro-aeroplano a meno che i cristiani non preferiscano [mandare] direttamente a S. E. il Vescovo di Nagasaki.

A ovviare inconvenienti gravi che si sono verificati per imperfette iscrizioni sui registri parrocchiali, si usi la massima oculatezza nel compiere questo importante dovere. Specialmente quando si tratta di matrimoni disparitatis cultus e misti, si esiga sempre il “Koseki tohon” della parte pagana. Che i missionari vicini si aiutino per consiglio in casi dubbi, per predicazioni, per le confessioni, per progetti e mezzi di propaganda. Per venire a regolare la questione delle tasse in forza dello “Shadan” e per le leggi varie, siamo esenti dalle tasse…

Se vi può essere utile il sottoscritto per ora dimora a Miyazaki al Lunedì, Venerdì e Sabato (pomeriggio) e Domenica a Tano e gli altri giorni a Miyakonojo.

Dall’esatta osservanza di quanto abbiamo deliberato in comune dipenderà gran parte del buon andamento della Missione. Grazie della vostra cordiale partecipazione in tutto. Accettate fin d’ora i miei poveri auguri e preghiere per le feste natalizie e di capodanno. Vogliate pure fare le mie parti presso i cristiani. Sono sempre unito a voi nel pensiero, nell’opera e nella preghiera.

Aff.mo

Don V. Cimatti, sales.