Cimatti|Mooney Edward / 1931-6-2

756 /Mooney Edward / 1931-6-2 /


a S.E. Mons. Edward Mooney, Delegato Apostolico



Miyazaki, 2 giugno 1931

Eccellenza Reverendissima,

È colla più viva gioia che abbiamo appreso la decisione della sua visita alla nostra povera missione. Comunico subito la cosa ai confratelli che ne gioiranno per il frutto spirituale che verrà a tutte le anime nostre e a quelle a noi affidate.

Per dare modo all’E.V. di combinare l’orario-programma ho creduto opportuno notificarLe alcune cose, che, conosciute, potranno facilitarLe le combinazioni di viaggio.

Per Miyazaki la data 21 c. m. è ottima, perché per avere un’idea della missione e per la comodità dei cristiani è certamente preferibile la domenica. Non è improbabile che ci sia da amministrare la Santa Cresima ad alcuni.

Opere esistenti nella residenza: la scuola domenicale per pagani, varie istituzioni cattoliche. Fuori della residenza: Suore Figlie di Maria A. di Don Bosco, Asilo (che si inaugura domenica 7 c. m.).

A una trentina di chilometri da Miyazaki (si può andare in auto) vi è una cristianità di oltre un centinaio di cristiani, con cappella.

Vicino a Miyazaki (Takanabe) vi è pure il nostro studentato filosofico salesiano.

Nella Provincia di Miyazaki vi è ancora Miyakonojo e Kobayashi: una riunione per istruzione religiosa in casa di affitto a Miyakonojo, e in casa imprestata a Kobayashi.

In Provincia di Oita abbiamo la residenza di Oita con annessa piccola scuola tipografica e opere varie come in ogni residenza, specie per la gioventù.

A Beppu vi è il terreno per la missione (si comincia a costruire la casa) e anche l’aspirantato per le Figlie di Maria A. (è in via d’assetto).

A Nakatsu vi è il nostro piccolo seminario (provvisorio) in attesa di avere i mezzi di costruzione per un luogo più conveniente e vicino al centro.

A Morie ed a Usuki vi sono pure in casa di fitto sottoresidenze a cui saltuariamente si reca il missionario, ed ogni settimana il catechista.

In vari altri punti importanti vi sono pure cristiani, ma per mancanza di mezzi finora non fu possibile fare grandi cose; però periodicamente si vanno a visitare.

Se poi V. E. desidererà si potranno visitare i luoghi celebri ed anche se lo desidera le Autorità con cui siamo in ottimi rapporti.

Dato che specie nella zona di Miyazaki non ci sono treni celeri, sarà bene non moltiplicare l’andare e il venire; che V. E. sappia che se viene dalla zona di Kagoshima, da Miyazaki può risalire la Missione e visitare Oita e Nakatsu.

Se invece viene da Tokyo è più comodo visitare Nakatsu e discendere a Oita e Miyazaki.

La Missione affidata ai Salesiani si estende [d]a Nord al Sud, partendo da Nakatsu (punto più a Nord) e Miyazaki (punto più a Sud), a Oita poi si può accedere in battello che fa servizio regolare dall’Isola grande.

Scusi l’E.V. se ho osato dare questi suggerimenti che hanno solo l’intento di facilitare all’E.V. il lavoro. Per eventuali segnalazioni fino al 7 c. m. mi trovo a Miyazaki, all’11 mattina a Nakatsu, al 14 sera a Oita, dopo Takanabe. Per l’indirizzo è sufficiente “Catholic Mission” in ogni luogo.

In attesa di rivederLa, a nome di tutti fin d’ora il più cordiale benvenuto.

Voglia benedirci tutti. Dell’E.V. Rev.ma

Dev.mo nel Signore

Don Vincenzo Cimatti, salesiano