Cimatti|Bernardi Angelo|1949-6-29

3804 / Bernardi Angelo / 1949-6-29 /


a Don Angelo Bernardi, missionario salesiano in Giappone



29 giugno 1949

Carissimo Don Bernardi,


Prima di lasciare il Kyushu un saluto e un ringraziamento per tutto. Ti prego mettere a posto l’accluso foglio.

E poi allegro, buono sempre e al lavoro per la gloria di Dio e della salute delle anime. Vedi di non dimenticare Fujataro.

Tuo

Don V. Cimatti, sales.



Memorandum pel mese prossimo:1


  1. Lettura S. Regola

  2. Preparazione esercizi…


P.S. Ho fatto la visita al Cimitero. Vedi interessare i cristiani perché…


  1. Un buon quarto dei defunti seppelliti o non hanno la croce o l’hanno sfasciata o non si vede più la scritta. Penso che se si dovessero esumare dei resti, si sarebbe già imbrogliati a determinarli.

  2. Cogli iin [membri del comitato direttivo] e coll’Ordinario bisognerà determinare:


    1. l’esumazione dei più vecchi, il che porta un sepolcreto generale;

    2. o acquistare nuovo terreno.


  1. Nel fare la pulizia non dimenticare la siepe (molto rovinata dalle piante estranee rampicanti; ed anche far scomparire il mucchio di immondizie accumulate in fondo. Se si potesse dare una mano di vernice al cancello… (La ruggine lo mangia).

  2. Se non subito, pensa anche al giardino della Missione ed anche alla piccola siepe di alberelli sul muretto di cinta.


Per le croci, domandando offerta ai cristiani, non potresti farne fare un modello piccolo e cederlo ai bisognosi? Penso che per questioni future sarebbe utile avere (come in tutti i cimiteri) una pianta col nome dei seppelliti e tenerla aggiornata.



1 Il P.S. è stato aggiunto qui: è certamente del tempo della visita.