Cimatti|Circolare salesiani / 1933-4-1

1084 /Circolare salesiani / 1933-4-1 /

ai Missionari salesiani della Missione Indipendente di Miyazaki

Missione Indipendente di Miyazaki

l aprile 1933

Carissimi,

Alcune comunicazioni urgenti cui vi prego di soddisfare per la parte che vi concerne con cortese sollecitudine. Le domande sono di vario genere ed esigono una risposta che vi prego farmi pervenire al più tardi il 15 c. m.


  1. Il S. Padre desidera che il primo giovedì di Aprile sia ricordato in modo speciale (sotto forma di ora santa) dal popolo cristiano. Se potrete coordinare qualche cosa insieme ai vostri cristiani, sarà certo una cosa ottima. Non potendo vi prego di fare tale commemorazione insieme colla comunità salesiana e giovani delle case nostre (possibilmente dei catechisti, ecc.) ed unirsi in spirito al S. Padre che intende con questo omaggio di iniziare le S. Commemorazioni dei misteri della Passione, Agonia di Gesù nell’orto degli Ulivi.

Pur non essendovi strettamente obbligati facciamo volentieri questo omaggio che dirà una volta di più a Gesù il nostro affetto e la nostra compartecipazione ai suoi dolori. Promovete, ve ne prego, analoghe manifestazioni in occasione degli altri divini misteri di cui in quest’anno ricorre il diciannovesimo centenario.

  1. Dovendo inviare ai Superiori Maggiori una speciale relazione dello stato dei Cooperatori in Giappone vi prego di rispondere all’unito questionario.

  2. La Società delle Nazioni mi invia per il tramite dell’Istituto Internaz. per la Cinematografia educativa l’unito questionario con preghiera di un’accurata risposta. Vi prego di venirmi in aiuto coi dati pratici della vostra esperienza.

Vi ho comunicato il pensiero del tribunale di Miyazaki in relazione ai nostri FILMS, ossia ogni volta che si riproducono anche nella missione occorre il permesso della Polizia.1 Si stanno facendo le pratiche per vedere se e come si può facilitare a tutti tale pratica. Ad ogni modo insisto sempre più fortemente a che si vada sempre d’accordo colle autorità locali di ogni genere. È necessità ed è pure una massima del nostro spirito. Si richiamino tante osservazioni che ci siamo fatte al riguardo negli ultimi esercizi spirituali.

  1. Il giorno 19 Aprile vi è a Tokyo l’annuale adunanza dei Vescovi e Superiori di Missioni. Fra gli argomenti all’ordine del giorno vi è pure quello della BUONA STAMPA. Chi avesse osservazioni per il Giornale Cattolico prego farmele pervenire; così pure chi desiderasse la trattazione di qualche speciale argomento interessante la nostra missione abbia la bontà di espormelo in tempo utile.

  2. Vi sarà quanto prima un rifornimento di cera e di vino da Messa, che viene razionato in base a due bottiglie mensili per sacerdote, più un margine per eventuali ospiti. Raccomando per questo ed analoghe provviste che vi rivolgiate sempre e solo al centro, e che anche per questo vogliate usare conveniente economia.

  3. Si avvicina il tempo per la visita alle case e alla Missione. Desidererei passare una domenica con voi e colla cristianità. Vi prego di indicarmi quale preferite nei mesi di Aprile, Maggio e Giugno per potere in tempo utile stabilire la data.

  4. Il Nostro “Don Bosco” deve trasformarsi pian piano nel Bollettino Salesiano giapponese. Potendo contribuirvi in qualche modo fatelo volentieri nelle forme che credete opportune.

  5. Miei buoni missionari, ottima e santa Pasqua, circondata da tutte le benedizioni possibili. Vogliate fare le mie parti presso i confratelli, giovani, catechisti e cristiani assicurando tutti che non potendo fare altro prego quotidianamente per tutti e singoli.


Le S. Feste rinfranchino noi pure nel sempre maggior esatto adempimento del dovere e nella perfezione della carità.

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.

1 Il controllo del governo si andava facendo sempre piùstretto.