Cimatti|Manganelli Giulio|1959-6-7

5159 / Manganelli Giulio / 1959-6-7 /


a Don Giulio Manganelli, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 7 giugno 1959

Mio carissimo D. Giulio,


Rispondo alla tua del 3 c. m. Il Signore e Maria A. hanno certo esaudito le nostre preghiere e dei cristiani del Giappone per la dolorosa questione. S. E. l’Internunzio prese la questione col nostro Ispettore proprio a cuore. Parlando con me mi disse: “Risolta così la questione fu una grande grazia per la Chiesa”. Ad ogni modo io penso che fu anche un bel monito per tutti. Deo gratias.1

Per il tuo caso è chiaro, che l’interruzione rende guasta la trentina e quindi bisogna ripetere (perché la condizione della Messa gregoriana è che siano 30 le Ss. Messe da dirsi di seguito senza interruzione. A favore di chi vanno? Si può pensare che vadano a profitto dell’anima per cui si è celebrato (indipendentemente dalla scopo della gregoriana reso frustrato dalla interruzione) oppure ne disporrà il Signore, ma queste celebrate non si possono usufruire per altri scopi.

Per il FA2 non si è ripreso perché pare che verrà un bollettino regolare edito dall’ateneo nostro – e anche perché manca il contributo dei missionari (coi casi, domande, ecc.) anche l’avvento al Pontif. del nuovo Papa.

Grazie del tuo appoggio. Se credi parlatene nelle vostre adunanze. Preghiamo ad invicem.

Ti benedice il tuo


aff.mo

Don Vincenzo Cimatti




P.S. - Per la Messa gregoriana puoi farti sostituire in caso di impedimento. Caro Paolo (Faroni), sarò con te il 30 c. m. con tutti gli amici di Chofu. Viva Faroni!

1 Fa allusione qui al famoso caso Vermeersch, sacerdote salesiano dubitato di grave colpa. Fu fatto partire dal Giappone.

2 Piccola rivista di informazione “Fraterno Aiuto” edita dallo studentato per i nostri missionari del Giappone.