1409 tassinari


1409 tassinari

1409 / Tassinari Clodoveo / 1935-4-21 /


1

▲back to top

1.1 al chierico Clodoveo Tassinari, studente teologia a Hong Kong

▲back to top



Pasqua 1935 [21 Aprile]

Tassinari carissimo,

Grazie della tua. La base della tua calma dev’essere la chiarezza del principio tante volte esposto: “La volontà di Dio – la sua Provvidenza”, la parte che in queste disposizioni vi abbiamo noi e quella che vi ha Lui. Ah, che prete di colla verrai se non sarai rotto al dolore! Guarda Gesù! Don Cim. non sa dirti altro.

Per la vendita di libri ecc. volevate ben già farlo in Giappone… Non temo per quello. Temo della fiacca di alcuni.

La situazione religiosa è la seguente:


  1. La storia della Chiesa continua ai tempi moderni come negli antichi. Gesù non è meno Gesù di 1000 anni fa.

  2. La solita accusa: “il cristianesimo è nemico delle istituzioni”. Siamo ritornati per questo pensiero a Roma antica. Storia vecchia!

  3. I Vecchi cristiani che portano ancora in tutto le stigmate della persecuzione non hanno camminato col progresso moderno – dunque nemici – e più nemici quelli che portano loro queste idee.

  4. Mescola questo colla politica e non è difficile la conclusione verso gli stranieri, cui abboccano anche cristiani… che non sanno quel che fanno (proprio come a Gesù!).


Mi pare che la questione base è questa, voi trovate difficili le questioncelle che vi turbano la pace, vi impediscono di studiare e più di perfezionarvi. Non si tratta forse che di canne mosse dal vento?1

Stai per fare il primo gradino, sia solido e generoso. Ho dato poi a nome tuo le 100 lire a Don Marega.

Mio Clodoveo, un bacione dal

Tuo aff.mo

Don V. Cimatti, sales.

1 In giapponese: “Kaze ni yureru ashi de wa nai ka?”