Cimatti|Chierici salesiani|1955-7-19

4469 / Chierici salesiani a Nojiri / 1955-7-19 /


ai Chierici salesiani di Chofu in vacanza a Nojiri


Tokyo, 19 luglio 1955

Carissimi tutti,


A nome dei superiori e compagni e aspiranti e personale di servizio: saluti, preghiere e… buone vacanze.

1. - Sapete che domenica prossima a Dio piacendo si iniziano gli esercizi spirituali. Oltre i confratelli della casa… intervengono… (= fa la lista dei nomi).

Come vedete è muta nutrita, per la qualità delle persone e più per i nostri che si consacrano in perpetuo, assai importante. Dunque cercate tutti, specie in quei giorni di fare una bella crociata di preghiere per il buon esito della medesima. Ho scritto il nome degli esercitandi… chi desidera potrebbe scrivere…

2. - Non dimenticate in questo mese S. Giacomo ( W Mc Linden – coad. Ferrari) e S. Ignazio… Come sarebbe bello che per l’occasione specie i teologi leggessero la bella lettera di S. Giacomo – e i giapponesi almeno in giapponese. È così bella e importante… Non perdiamo mai le occasioni buone… E il 31 D. Bosco!

3. Non ho notizie speciali… si lavora per preparare le camere per gli ospiti… si aiuta il Signor Rosso – pomodori, melanzane, coste, fagiolini in quantità, si fa la conserva e cava l’erba…

Bergeron e Chiesa questionano de omnibus rebus et quibusdam aliis. D. Suarez è coi suoi aspiranti. D. Simoncelli corre un po’ dappertutto. D. Emi dorme ed è sempre colla mente e col cuore tra i suoi cristiani. Tonari e Yamaguchi studiano e fanno catechismo. D. Dalkmann sta correggendo le ultime bozze dei regolamenti, che si spera saranno pronti per gli esercizi. Il Sig. Don Cantone, D. Dalkmann e D. Emi (comincia il 22 a Shizuoka) preparano le prediche.

Il sottoscritto pelandrona un po’ qua e un po’ là – ho tra mano “La corona del Rosario” (e la cosa più seccante è copiarla in pulito…). È una musica mai sentita… e poi alle prese col museo (conchiglie e minerali e fossili)… Ma che cose meravigliose ha fatto il Signore!

Gli aspiranti… un po’ di latino tutti i giorni… e allegramente lavorano ecc. ecc. Deo gratias!

Tutti noi in salute piena e spero sia pure così di voi.

4. Mi raccomando: movimento! Nel moto è la vita… Moto fisico (gite, nuoto, ginnastica, canottaggio). Moto intellettuale (un po’ di studio – buone letture – conversazioni). Moto volitivo (Nulla dies sine linea). Alla fine delle vacanze ognuno di noi deve dire: “Grazie a Dio, in qualche cosa ho migliorato!”.

Finiti gli esercizi parleremo a quattrocchi, cuore a cuore e spero che ci diremo tutti: “Sì – in qualche cosa ho migliorato”. Se non si verificasse questo il riposo estivo ha concluso nulla di buono.

Allegri – troviamoci spesso vicini al tabernacolo (alcuni ne hanno avuto un mandato speciale: lo compiono?). Vi abbraccio e benedico tutti e singoli.

Pregate per me.

Vostro

Don Vincenzo Cimatti