Cimatti| Desirello Agostino / 1938-10-…

2150 / Desirello Agostino / 1938-10-… /


a Don Agostino Desirello, Direttore dello studentato di Nave



Ottobre 1938


Carissimo D. Desirello,

Nella mia breve visita a Nave mi si fece dall’Ispettore la proposta di musicare l’inno dello Studentato. L’ispettore fece le parole, che sono assai belle. D. Cim. fece la musica – non meno bella – ispirandosi alle parole. Quindi la Nave mistica va cantata pensando di essere in barca.

  1. Inizialmente bassi e tenori secondi a bocca chiusa o con gli oh! oppure ah! caratteristici dei pescatori danno il tono peschereccio.

  2. Sia cantato con slancio e abbandono alla melodia il brano “O mistica nave, non in fretta per carità! I bassi ben legati facciano l’accompagnamento (come violoncelli). Non è difficile.

A tutti gli abitanti di Nave l’augurio che diventi pratico quanto è detto nella poesia.

Caro Desirello, grazie della tua carità. Prega e fa’ dire in compenso ai cantori un’Ave per me.

Tuo

D.V. Cimatti, sales.


Imparatelo e farete un’improvvisata all’Ispettore.