667 salesiani


667 salesiani

1

▲back to top

1.1 667 / Circolare Salesiani / 1930-11-29 /

▲back to top


1.2 ai Salesiani e Missionari della Missione Indip. di Miyazaki

▲back to top

29 novembre 1930



Comunicazioni varie


Carissimi,

              1. In occasione della prossima festa di S. Francesco Saverio, non si dimentichi che è uno dei nostri Patroni principali del Giappone e delle Missioni. Si facciano preghiere speciali e si ricordi la data ai cristiani. Fraternamente uniti specialmente a Oita preghiamo per lo sviluppo di quella zona così importante della nostra Missione.

              2. Benché in ritardo, ricordo che nel concistoro segreto del 30/6 il S. Padre stabilì che “Latini sacerdotes tote orbe terrarum preces, post sacrum expletur jussu Leonis Papae XIII recitandas, nunc pro Russia applicent”.

Noi da tempo già facciamo secondo i desideri del S. Padre. Vi comunico la data ufficiale e prego vivamente ricordare di tanto in tanto la cosa ai cristiani.

              1. Abbiamo incominciato la novena della nostra cara Madonna Immacolata.

Nella sua festa abbiamo bisogno che ci ottenga grazie speciali per la regolarizzazione di varie cause pendenti. Ma in modo speciale desidererei che raccogliessimo tutte le nostre forze per pregare la Madonna che ci aiuti nel problema essenziale per la vita nostra missionaria e salesiana cioé le VOCAZIONI.

Molti domandano e non abbiamo maniera di soddisfare a tutte le richieste per la mancanza di personale che possa occuparsi di loro, per mancanza specialmente di locale e per la nostra poca esperienza. Vedete che in tutte le nostre case si cerchi di lavorare per questo problema vitale. Deo gratias.

Ma abbiamo bisogno che la Madonna come guidò i primi passi del nostro Don Bosco in questo delicato problema, illumini noi pure, ci invii buoni soggetti, possiamo rettamente valutarli, sappiamo conoscerli bene, usufruirli per quel che valgono e specialmente aiutarli a cooperare alla vocazione ricevuta.

Miei buoni confratelli, lavoriamo lavoriamo per questo problema essenziale ancor con maggior ardore, ed affidiamo a Maria specialmente in questa novena e nella sua festa le attuali vocazioni e quelle ben più numerose che ci invierà in seguito, se noi sapremo meritarle.

Buona e santa festa di S. Francesco. Sforziamoci di essere missionari della sua tempra. Buona e felice festa della Mamma nostra, e, come per Don Bosco sia Essa la Madre e Maestra che ci insegna la vera sapienza, specialmente nella ricerca, nello sviluppo e formazione di buone e sode vocazioni indigene.

Affidiamo pure a Lei la nostra vocazione per la quale dobbiamo lavorare con ugual ardore.

Vostro

Don V. Cimatti