Torino, Oratorio, 30 maggio 1929


Torino, Oratorio, 30 maggio 1929

465 /Circolare Salesiani / 1929-5-30 /


ai Salesiani e Missionari in Giappone


Carissimi,


Mi sono proposto poco o molto di scrivervi ogni 15 giorni, almeno notizie schematiche. Invio quanto trovo giornali (proprio ora il Momento cessa le pubblicazioni) ed in genere quanto si riferisce a Don Bosco. Mando alle singole residenze.

Festa di Maria A.: al solito – pochi venuti dal di fuori, in compenso moltissimi Torinesi.

Stato della salma di Don Bosco: scheletro intatto anche nei minimi particolari. Molta carne mummificata (faccia, capelli) nera – ben mummificata dalle spalle in giù, gran quantità di cervello. Tutto servirà a fare reliquie che porterò ad ogni residenza.

Si discute se metteranno o no la maschera – il popolo vuole Don Bosco come è ma… Pellegrinaggi di migliaia e migliaia al giorno a Valsalice. Si operano conversioni spirituali. Sono già 60 mila partecipanti al corteo. A Torino hanno fatto una nuova stazione con 30 Km di ferrovia nuova per smistarvi i treni speciali. Tutta la piazza abbellita e pavimentata a catrame, come pure Corso Regina Margherita. Illuminazione con dettagli di tutta la facciata e cupola.

Ho già visitato Penango e Ivrea (molto in fretta) e fatto qualche conferenza redditizia, ma ora gli animi e le borse sono per la festa di Don Bosco e… Don Bosco penserà ad aiutarci. Limitiamo al puro necessario perché è certo enorme lo sforzo che quest’anno devono fare i Superiori.

Similmente le nostre cose procedono lentamente. Non ho ancora ricevuto i vostri progetti, ma i Superiori sono certo disposti ad aiutarci in tutto, ma ci sarà da lottare molto. Raccomandiamo la cosa a Don Bosco.

Abbiatevi cura della salute, mi raccomando. Ho visto e parlato coi parenti di Don Margiaria di Torino e di Guaschino. Tutti bene e salutano e ringraziano dei regalucci.

Ed ora buon mese del S. Cuore… buona festa di S. Luigi… bagnate… Guaschino… Avanti allegramente nel Signore. I singoli superiori vogliono essere ricordati. A Roma il Sig. Don Rinaldi fu ricevuto trionfalmente. Il Card. Hlond giunse in aeroplano a Roma. Parto domani per Roma. Vi si recano la Crocetta… cantori, banda dell’oratorio e 4ª ginnasiale, secondo corso filosofia di Valsalice, poi gruppi di giovani dei vari collegi. Il Signore ci faccia degni di Don Bosco.

Vostro

1 Don V.Cimatti

▲back to top