Cimatti|Circolare salesiani / 1939-10-24

2366 / Circolare Salesiani / 1939-10-24 /



Miyazaki, 24 ottobre 1939


Carissimi,

Nella seconda metà di questo mese il Signore ci ha ricolmati di consolazioni ed anche ci ha provati in varie maniere. Siano rese grazie a Lui e per le consolazioni e per le prove. Intensifichiamo le nostre preghiere colla recita del S. Rosario che consiglio di continuare a propagare nel prossimo mese sacro alle anime del Purgatorio.

Ricordiamo a noi e ai fedeli che la devozione alle Ss. Anime è il più bell’esercizio delle opere di misericordia. Incitate i fedeli a far celebrare Ss. Messe per i defunti. È anche buona occasione per far conoscere l’opera del S. Cuore delle sei Messe quotidiane.

Le indulgenze concesse per il primo giorno di Novembre dagli impossibilitati in tal giorno possono essere trasferite alle stesse condizioni alla domenica seguente.

L’inaugurazione dell’ampliamento della Scuola Professionale a Tokyo e della Cappella dedicata al nostro Don Bosco riuscì di piena soddisfazione e per il numero degli intervenuti e per gli apprezzamenti fatti sull’opera salesiana. Preghiamo affinché possano riuscire a buon esito le pratiche in corso per l’approvazione governativa.

Riuscitissimo pure l’omaggio che la famiglia salesiana in Giappone ha voluto rendere in questa occasione al suo benefattore S. E. l’Ambasciatore d’Italia. Leggerete poi i particolari sul Bollettino Salesiano.

Avete saputo del tifone che si scatenò poco tempo fa sulla zona di Miyazaki. Tutte le residenze ebbero qualche danno, fortunatamente non molto rilevante. La più danneggiata fu la parte agricola dell’Ospizio: magazzino e tettoia abbattuti e la stalla scoperchiata. Preghiamo ed aiutiamo nelle forme possibili tanta povera gente così fortemente provata, specialmente nella vicina zona di Kiyotake.

Vi trasmetto l’esortazione del M. E. N. in relazione alla festa di Meiji e di un’altra manifestazione stabilita il 10 p. m. affinché tutti facciamo del nostro meglio per compiere anche in questa occasione tutto il nostro dovere.

Vi raccomando l’invio della raccolta della giornata missionaria e possibilmente di una breve relazione, da mandarsi possibilmente anche al giornale cattolico.

Vogliate in modo speciale ricordarmi al Signore.

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.