1316 salesiani


1316 salesiani

1316 /Circolare salesiani / 1934-11-9 /


1 ai Salesiani della Missione Indipendente di Miyazaki

▲back to top


9 novembre 1934

Carissimi confratelli,

Ringraziando il Signore posso darvi un complesso di notizie di cui dobbiamo consolarci e rinnovare la buona volontà di lavoro e di perfezione per meritarne altre.

Il nostro Don Piacenza già si alza e spera di potere a giorni tornare sul suo campo di lavoro. Per chi ha potuto conoscere le condizioni vere della malattia non può non riconoscere una vera grazia, di cui, dopo Dio, il nostro caro Don Piacenza vuol dire grazie ai singoli confratelli e a quanti hanno pregato per Lui.

Giunge la notizia ufficiale dell’invio (non si conosce ancora la data della partenza) di otto confratelli, di cui sette chierici e un coadiutore. Vari di questi hanno da compiere i loro studi; altri inizieranno il loro tirocinio.

La scuola tipografica di Tokyo è già a buon punto e spera entro il mese di Dicembre di poter aprire e i suoi battenti per inaugurarsi ufficialmente nel giorno della festa di Don Bosco.

I Superiori poi hanno approvato per il prossimo anno il Noviziato a Tokyo.

Non vi parlo ancora di altre cose consolanti che si vanno maturando e che se non verrà meno la vostra attività, il desiderio di propagare la nostra missione e l’opera salesiana in Giappone, e specialmente l’impegno di tutti per essere al possibile perfetti missionari e perfetti religiosi, e se non verrà meno l’aiuto dei nostri amici e benefattori, saranno presto un fatto compiuto.

Ringraziamo il Signore di tutto e nello stesso tempo vogliate venire in forte aiuto al sottoscritto in tutte le forme che vi siano possibili. Ve ne suggerisco alcune:


  1. Desidererei che tutti i confratelli mi trovassero in quest’anno un’offerta per il futuro Noviziato che grava tutto sulle spalle di Don Cimatti.

  2. Si apre la casa di Tokyo. Vedete se in qualche modo potete venire in aiuto con l’invio di materiale o di chiesa o di studio o di biancheria. Inviate al sottoscritto o meglio alla prima occasione consegnerete e penserò ad aggiungere a quanto sto preparando. Tutto sarà ricevuto colla più viva riconoscenza.

  3. Si veda da tutti e in tutti i modi di fare una ben intesa economia. Le nostre opere finora sono state frutto di enormi sacrifici di quante anime buone ci sono venute in aiuto, e per questo il Signore le benedirà, ma fioriranno e si moltiplicheranno in misura dei sacrifici anche nostri dal punto di vista dell’economia. Ammiro ed è per me della massima consolazione nel vedere già quanto si fa a questo riguardo. Non mi stancherò di ripetere che il Signore ci farà ricchi quanto più ci sforzeremo di essere perfetti poveri.

Per informazione: la raccolta del danaro di S. Pietro e della Propagazione della Fede diedero rispettivamente Yen 52,74 e Yen 96,50 già inviati ai centri rispettivi.

Per i chierici del tirocinio in attesa dei libri prescritti di latino, quest’anno leggeranno in giapponese il “Katorikku kotaeru” del nostro Don Marega ed il Catechismo spiegato col Vangelo, editi dalla nostra Tipografia di Oita e che prego di procurare agli interessati.

Ho a disposizione alcune pietre sacre di formato piccolo e grande. Domandate al sottoscritto al più presto.

Nuova indulgenza: colla recita di cinque Pater, Ave, Gloria in onore delle cinque piaghe di Gesù e la giaculatoria: “Sancta Mater…” si lucra l’indulgenza parz. di tre anni e se si recita per un mese l’indulgenza plenaria.

Usatemi la carità di molte molte preghiere specialmente in questo periodo di tempo.

Il Signore ci aiuti a realizzare per la sua gloria e per la salvezza delle anime quanto vogliamo fare specialmente in quest’anno santo, anno della CANONIZZAZIONE DI DON BOSCO.

Tutto vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.