Cimatti|Zerbino Pietro / 1939-8-25

2328 / Zerbino Pietro / 1939-8-25 /


a Don Pietro Zerbino, segretario di Don Pietro Berruti Vicario Generale



25 agosto 1939


Carissimo Don Piero,

Ho letto sul Bollettino Salesiano delle tue predicazioni! Congratulazioni e frutti ubertosi.

Ed ora a noi: avvicinandosi la spedizione, e attento a non romperti l’altro piede… come vedesti di fatto, Don Cimatti non fu capace di ricompensarti che con fiaccarti un piede, ma vedrai che il Signore aggiusterà tutto Lui.


1. Consiglia al Sig. Don Berruti per i venienti (se sono nelle condizioni di doverlo fare) l’osservanza dell’art. 25 dei Reg. Quanti soldi poi si spendono se non li si osserva.

2. Domanda a persona ad hoc. Vorrei ci fosse nello studentato qualche libro di catechetica (in qualsiasi lingua) per ottemperare al desiderio espresso di una ben fornita biblioteca catechistica. Per incominciare, un Lire 500 sul mio conto corrente: vedi un po’ tu che te ne intendi e puoi domandare.

3. A quelli che vengono sappiano dire con precisione ciò che hanno nei bauli o casse.

4. Vedi se ti venisse fatto di avere per Miyazaki (Parrocchia) un piviale (benedizione) e una stola da vivo e da morto.

5. Siccome vengono agricoltori, vedere se possono portare qualche innesto da frutto (ciliegi specialmente): forse in terra mantenuta umida con stracci durante il viaggio…) – coagulo per latte (per fare formaggio…) e un libro per il formaggio – ci fosse anche una sangola (piccola), falce da erba, cote e necessario per batterla…


(Segue una lunga serie di cose, le più disparate, fino al numero 34…).


Non spaventarti di questo o altro. Tu che sai chi viene:


a) Pensino al loro corredo personale – fa caldo e freddo e quindi siano provvisti benino di tutto;

b) Penso che nella distribuzione delle cose di chiesa si sarà pensato anche al povero Giappone;

c) Chi viene domandi a benefattori, amici, ecc. di questo genere di cose;

d) Chi vuol venirci in aiuto ci mandi piuttosto di queste cose, e qualche cosa compra.


E prega assai per me.


Tuo

Don V. Cimatti