Cimatti|Zerbino Pietro|1948-9-4

3606 / Zerbino Pietro / 1948-9-4 /

a Don Pietro Zerbino, segretario di Don Pietro Berruti Vicario Generale

Tokyo, 4 settembre 1948

Carissimo D. Zerbino,


Non so se sei tu che ti occupi ancora delle missioni. Ad ogni modo, indirizzo a te e tu distribuisci a chi di ragione.

Spero che vengano i ritardatari e Guaschino, e (se stanno proprio bene e se hanno davvero voglia di ritornare) D. Cecchetti e il coad. Ferrari. Poi stanno venendo D. Braggion che, salutati i suoi e fatte le sue faccende, spero tornerà presto. E dovrebbero venire e D. Drohan e D. Curran ed altri per cui poco per volta potrebbero portare quanto abbiamo bisogno absolute.

Ti prego di affidare loro l’acquisto di quanto domando, essendovi ancora le facilitazioni per i missionari. Se ne potessi fare varie copie e darle ai venienti e così, un po’ per regalo, un po’ comprando, pian piano ci mettiamo a posto. Ed il Signore ti rimeriti di tutto.

Preghiamo e preghiamo per te: non posso ricompensarti in altre forme. Se sei ancora in bonis col Sig. D. Berruti un bacio anche a Lui (dove vuoi) e assicurazione di preghiere.

Ho spedito relazione al Sig. D. Bellido, spero abbia ricevuto o riceverà. Saluti a quanti conosco.


Tuo

D. V. Cimatti, sales.


Elenco: CHIESA: dall’amitto a tutto il resto anche minuti particolari [asperges, campanelli, carte-glorie, croci (anche per le camere), incenso, teche per il SS. Sacramento e Olii santi, berrette, camici, cordoni, pianete, piviali (specie nero, violaceo, verde)];

Altarini portatili – Messali da vivo e da morto (formato medio e piccolo), rituali, veli omerali, rubriche. Calici, pissidi medie, ostensori.

CASA: lenzuola, tovaglie, federe, asciugamani, biancheria personale (perché si assicurino che l’art. 73 da troppi non è ancora osservato). Quanto ho dovuto spendere in viaggio e ora per rifornire più che modestamente i nuovi missionari!

O almeno tela corrispondente.

Vesti: tela per farle… fa freddo e fa caldo assai. Vestiti anche usati (possibilmente neri).

Ombrelli.

Medaglie: medaglie ordinarie. Immaginette di Maria A. Materiale catechistico (cartelloni un po’ grandi per ogni casa) in abbondanza. Immagini per Via Crucis.

Materiale salesiano: Ordo – martirologio, necrologio. Pratiche di pietà. Pilette acqua santa.

Crocifissi (cm. 12) almeno un centinaio. Crocifissi da camera.

Per statue scrivo a D. Grigoletto.

E un’altra idea: vorremmo provare i dischi per le campane (come ho sentito in Italia – una mezza dozzina per qualità).

Mi dirai: è un arsenale… Eppure, dovendosi ricostruire tutto il distrutto, e aprendosi nuove case… capisci anche tu.

I mezzi? Oh, bella! La Provvidenza, la carità dei Superiori e benefattori. Ne scrivo anche al Sig. Don Giraudi.

Non devono mancare i libri: tra i più presto a venire domando la Vita di Gesù Cristo di P. Ricciotti (c’era e non si trova più, e dobbiamo tradurla).

Per ora Riviste, ecc., la posta siccome non funziona bene, è meglio ad es. Bollettino, Catechesi, Salesianum, Rivista dei giovani, Osservatore della domenica, Civiltà Catt. e simili, sola annata 1948.

E per ora basta, se no, mi dirai che sono folle.

Prega per me

Tuo aff.mo

D. V. Cimatti, sales.