Cimatti|Circolare salesiani/1944-4-19

3094 / Circolare Salesiani / 1944-44-19 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 19 aprile 1944

Carissimi confratelli,


Permettetemi di passare alcuni minuti insieme con voi: penso tornerà di consolazione vicendevole, certo per me di massima consolazione.

Ho buone notizie delle feste Pasquali passate da voi e dai vostri cristiani.

Il Signore concesse anche a vari di voi la consolazione di poter amministrare in questa occasione dei Santi Battesimi, e di vedere la corrispondenza alla grazia per varie anime da tempo lontane dalla missione. Sia ringraziato il Signore, e siate voi pure benedetti per il lavoro compiuto e che con costanza e zelo continuate a compiere.

Il prossimo 26 è la festa del Patrocinio di S. Giuseppe. Avevamo affidato al suo patrocinio molti dei nostri interessi materiali e spirituali, e dobbiamo dire che ha davvero lavorato bene, o esaudendo in pieno le nostre preghiere, o avviando secondo i nostri desideri pratiche in corso.

Prego i sacerdoti di dire o il giorno 26 o alla domenica 30 (solennità esterna del Patrocinio di San Giuseppe) una santa Messa di ringraziamento, di cui riceveranno l’elemosina dal sottoscritto. Fedeli agli insegnamenti della Chiesa e del nostro D. Bosco cerchiamo di propagare la devozione a questo caro santo, Patrono anche della nostra Società.

Vorrei poi avere il cuore, la mente e le parole di D. Bosco per invitare i miei cari confratelli ad iniziare con slancio e vero fervore il bel mese di Maggio, consacrato alla cara Mamma Maria Aus., alla nostra Madonna, alla Madonna di D. Bosco.

Farei un’offesa al vostro se volessi suggerirvi il quid faciendum nel bel mese di Maggio e per i vostri cristiani e per i confratelli: tutti siamo salesiani e vogliamo avere il medesimo cuore di D. Bosco per amare e far amare la Madonna, come l’amava e sapeva farla amare Lui.

Oh, facciamo pure con Lui una santa gara, con Lui che vicino a Maria Aus. impetrerà per noi e per i nostri e per le nostre opere e per le nostre necessità materiali e spirituali, e sapete come vanno intensificandosi gli aiuti necessari per superarle. Oh, amiamo e facciamo amare la nostra Ausiliatrice in questo mese, inscriviamo molti all’Associazione dei suoi devoti, eretta canonicamente in tutte le nostre case; se non fu fatto, potendolo, si tenga la riunione dei cooperatori; se ne abbiamo la possibilità si distribuiscano immagini e medaglie in suo onore, e specialmente esortando alla frequenza ai Ss. Sacramenti; si invitino i ritardatari a compiere il loro dovere pasquale, anche per onorare la Madonna.

Non dimenticate poi nel mese di Maggio la rinnovazione dei permessi di residenza in Giappone.

Il confratello Iwashita fu chiamato al servizio militare. Preghiamo.

Vostro aff.mo

D. V. Cimatti, sales.