Cimatti|Circolare salesiani/1944-4-8

3090 / Circolare Salesiani / 1944-4-8 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 8 aprile 1944

Carissimi,


In occasione delle feste Pasquali ed anche per l’Onomastico avete voluto caritatevolmente ricordarmi in modo speciale: siate benedetti e ringraziati dal più profondo del cuore. Vi assicuro il contraccambio quotidiano di preghiere e la offerta delle mie povere forze per aiutarvi materialmente e spiritualmente in quanto mi è possibile.

Ed ora alcune notizie e disposizioni.

Pur non essendo ancora completate definitivamente le pratiche con la Prefettura di Miyazaki, in relazione al prestito dell’edificio del Seminario, grazie a Dio ed al bel lavoro compiuto dai confratelli, la questione va orientandosi bene, e le autorità gentilmente vennero incontro ai nostri desideri.

Grazie a Dio, al lavoro attivissimo del nuovo direttore della scuola Professionale e del personale della casa, l’entrata annuale degli allievi ha portato il complessivo degli allievi a oltre 200. Al momento il lavoro non manca ai vari laboratori.

I nostri confratelli Miyahara e Kanemoto furono chiamati a lavorare in fabbrica.

Valendomi poi della speciale autorizzazione del Rettor Maggiore ho creduto, per la maggior gloria di Dio e per il bene della nostra Congregazione, invitare il nostro D. Bovio a collaborare più direttamente coll’Ispettore come Economo Ispettoriale e mio Vice: sarà pure ad tempus addetto ad un’opera del P. Flaujac, che, se riuscirà, sarà di non poco giovamento per noi. Date le circostanze ho bisogno di D. Bovio che sarà di valido aiuto per la parte amministrativa e materiale.

In suo luogo ho chiamato per la direzione della casa il nostro D. Tassinari. Libero al momento dal lavoro del Noviziato, conoscitore dell’ambiente e degli abitanti, in buona parte da lui formati, si dedicherà con vantaggio di tutti al nuovo lavoro. Ringrazio D. Bovio e D. Tassinari del magnifico lavoro fatto finora e li ringrazio di aver accettato di lavorare nel nuovo campo d’azione: il Signore li rimeriterà regalmente, come sa fare Lui, per il gran bene compiuto: auguri e ad meliora.

Data la irregolarità di proseguimento degli studi al Gran Seminario per le chiamate al lavoro, ecc. dei seminaristi, sentito il parere di S. E. il Delegato, dell’Arciv. di Tokyo, ho creduto opportuno disporre che i nostri teologi avessero tutti gli insegnamenti in casa. Facciamo questo esperimento che in tempi migliori ci darà la possibilità di uno studentato teologico qual è nel cuore e nella mente di tutti. Comprendete tutti che le circostanze del momento (e per il vitto, per i viaggi e per i pericoli) mi hanno distolto da speciali e pensabili movimenti di personale: d’altra parte tutte le autorità sconsigliano unanimemente 1.

Volevo far beneficiare a tutti i chierici tirocinanti dell’entrata nel corso teologico in una scuola minore a Miyazaki. In pratica sarà difficile, e non so precisare fino a che punto si riuscirà.

Di D. Margiaria buone notizie. Vogliate pregare sempre per me affinché riesca in tutto a compiere la volontà di Dio.

Vostro

D. Cimatti, sales.

1 Con questo lo studentato filosofico e teologico salesiano del Giappone diventa indipendente dal Seminario diocesano. Fino al 1950 resta a Nerima vicino alla scuola professionale, poi nel 1950 verrà trasferito a Chofu, dove si trova anche attualmente.