5987 / Mizoguchi Shigeru / 1964-1-5 /


5987 / Mizoguchi Shigeru / 1964-1-5 /

5983 / Cecchetti Albano / 1964-1-3 /


a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, 3 gennaio 1964

Carissimo D. Cecchetti, pecorella di Dio,

Auguri di buon anno a tutti i suoi cristiani e alle opere di Beppu: Figlie di Maria A., Caritas, Nagata… e le sezioni della Missione.

Pace, benedizioni, preghiere, auguri per il felice anno nuovo, benedizioni spirituali e materiali per sempre maggior prosperità in tutto. Vi ricordo tutti. Figlie di Maria A., Caritas, ecc.

Su tutti le benedizioni del Signore e della Madonna.

Voi pure non dimenticate il vostro vecchio amico.

Don Vincenzo Cimatti

5984 / Manganelli Giulio / 1964-1-3 /


a Don Giulio Manganelli, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

3 gennaio 1964

Carissimo D. Giulio,

Auguri di buon anno, con tutte le benedizioni materiali e spirituali del Signore su te e sulle anime a te affidate. Lavora con calma, con serenità, con fiducia nell’aiuto del Signore, della Mamma nostra celeste, di D. Bosco e va avanti serenamente in tutto.

Ogni giorno ti ricordo nella S. Messa ascoltata dal letto. Anche tu prega per il vecchio amico e Gesù e la Mamma celeste e D. Bosco ci benediranno in tutto.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

5985 / Martelli Corrado / 1964-1-3 /


a Don Corrado Martelli, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, 3 gennaio 1964

Carissimo D. C. Martelli,


Auguri di buon anno a te e a tutta la tua cristianità e le tue opere.

Gesù, la Mamma e D. Bosco ti aiutano certo in tutto. Non temere le difficoltà, ci saranno sempre. Ma fiducia in Gesù, in Maria e in D. Bosco e tutto si appianerà.

Ti benedico con tutto il cuore assieme ai tuoi e tu non dimenticare il vecchio cantore con te per il bene delle anime.

Canta, canta, canta sempre, caro D. Martelli, le glorie di Dio, e il lavoro apostolico che devi compiere riuscirà sempre meglio.

Allegro, allegro, allegro sempre.

Ti benedice il tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

5986 / Castiglioni Alberto / 1964-1-3 /


a Don Alberto Castiglioni, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, 3 gennaio 1964

Caro D. Giuseppe, pecorella di Gesù,


Buon anno. Shinnen omedeto gozaimasu (= auguri di buon anno), con le più copiose benedizioni del Signore per te, per le tue opere comprese le Figlie di Maria Aus., Charitas… Siano tutte benedette dal Signore in questo nuovo anno, che ti auguro felice in tutti i sensi.

Caro D. Alberto, lavoriamo tutti nel nome di Dio, di Maria Aus. e di D. Bosco per salvare tutte le anime che il Signore ti ha affidato.

Non dimenticare anche il Charitas. Coro di anime che da Osaka parte ogni momento per benedire Dio. La Vergine santa e D. Bosco saranno tuo sostegno.

Assicura tutti della mia preghiera quotidiana e voi ricordatevi del vostro vecchio amico


Don Vincenzo Cimatti



a Shigeru Mizoguchi, già professore nel Seminario di Miyazaki


(Sotto dettatura)

Chofu, 5 gennaio 1964

La pace del Signore,1


Ricevendo la sua lettera di capodanno ho provato una grande gioia. La ringrazio tanto. Prego che lei viva ancora tanti anni in buona salute. Non posso dimenticare tutto quello che lei ha fatto per noi. La ringrazio sempre con tutto il cuore.

Io adesso mi trovo a letto e l’unica cosa che posso fare è pregare. Continuerò a fare quello che posso. Preghi tanto per me. Arrivederci e mi saluti tutti.

D. V. Cimatti

1 5988 / Oratorio S. Giuseppe / 1964-1-20 /

▲back to top


agli Ex-allievi dell’Oratorio S. Giuseppe di Torino


(Sotto dettatura)

Chofu, 20 gennaio 1964

Carissimo Bernardo,

Grazie della vostra lettera che mi ha tanto consolato perché si vede che ricordate D. Bosco e i Superiori e vi impegnate per essere tutti degni figli di D. Bosco nell’adempimento fedele dei vostri impegni familiari e sociali. Bravi! Il Signore non mancherà di benedire il vostro lavoro e i vostri impegni in famiglia e in società e così assicurerete la salvezza dell’anima vostra e dei vostri cari.

Bravi! Continuate sempre sotto la guida dei vostri superiori salesiani. State sempre uniti nella preghiera, negli insegnamenti che avete appreso e che apprendete. Nella vostra unione sotto la guida dei vostri Superiori, sentitemi a voi vicino.

Vi ricordo cotidie. Voi, le vostre famiglie. Presso di voi sono vari ammalati. Che offrano i dolori loro per la santificazione di noi tutti e tutti uniti in un sol cuore e una sola anima in D. Bosco santo, cerchiamo di salvare le nostre anime. Vi ricordo ogni giorno, ascoltando la S. Messa.

Non dimenticate il vostro vecchio amico che insieme a voi prega e cerca di fare un po' di bene per la salvezza dell’anima.

Siate benedetti in tutto e per tutto. Vi benedice il vostro aff.mo vecchio amico del S. Giuseppe:


Don Vincenzo Cimatti

5989 / Fracchia Italo / 1964-1-22 /


a Italo Fracchia, ex-allievo di Valsalice e Ufficiale dell’Esercito Italiano


(Sotto dettatura)

Tokyo, 22 gennaio 1964

Carissimo Italo,


Buon anno e tante preghiere per te, per la tua famiglia, per le tue difficoltà familiari.

Il Signore ti benedica. Ti ricordo ogni giorno e tu non dimenticare il vecchio amico. Il tuo figlioccio ha celebrato la sua prima Messa e ti ricorda ogni giorno con me e ringrazia tanto dell’offerta per il Breviario nel quale ogni giorno ti ricorda. Tu fatti coraggio.


Ti benedico

Don Vincenzo Cimatti

5990 / Rossi Franco / 1964-1-... /


+ Chofu gennaio 1964

Carissmi Franco e D. Giuseppe di Prinzio



Carissimi: in stile telegrafico. Ho consigliato a tutti la lettura dei ricordi di D Bosco ai suoi primi missionari. Buona meditazione. Coraggio! Eseguendoli santificheremo noi e gli altri. Coraggio sempre e avanti…

Vi benedice il vostro aff.

D V Cimatti sales





5991 / Venosta Amalia / 1964-2-4 /


alla Sig.ra Amalia Venosta, benefattrice


(Sotto dettatura)

4 febbraio 1964

Illma Signora Amalia,2


Al solito sono in letto e non posso fare quello che desidero, ma ogni giorno siete ricordate nelle mie preghiere soprattutto nella S. Comunione e voi pregate tanto per noi. Benedico voi, i vostri cari, le vostre intenzioni, ringraziando di cuore quanto fate per noi. Grazie sempre della vostra carità per le nostre opere.

Vostro obbl.mo

D. V. Cimatti, sales.

2 5992 / Oratorio S. Giuseppe / 1964-2-4 /

▲back to top


agli Ex-allievi dell’Oratorio S. Giuseppe di Torino


(Sotto dettatura)

4 febbraio 1964

Carissimo Bernardo,


Grazie della graditissima lettera che mi dice quanto avete fatto per il nostro carissimo Oratorio.

Ero unito intimamente con voi e con tutti i Superiori che parteciparono alla manifestazione.

Il nostro pretino a voi affidato compie il suo dovere di preghiera per voi, per le vostre cose e le vostre famiglie.

Siamo uniti insieme per questa opera di carità. Ad invicem. Invierò più tardi notizie particolari. Benedico di cuore.

Aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

3 5993 / Nakagaki Franco / 1964-2-10 /

▲back to top


a Don Franco Nakagaki e Don Francesco Mizobe, studenti in Italia


(Sotto dettatura)

Chofu, 10 febbraio 1964

Carissimi Nakagaki e Mizobe,3


Come sapete sono ancora in letto, cercando di fare i miei piccoli doveri religiosi come mi è possibile. La maggior parte del tempo è impiegata nella preghiera e non vi dimentico mai nella sicurezza che voi non dimenticherete il vecchio amico delle anime vostre. Questa unione di intenzioni servirà per unirci sempre maggiormente a Gesù, a Maria nostra e al nostro D. Bosco.

Vi ricordo quotidianamente e voi non dimenticatemi. Spero presto che mi sia concessa la consolazione di dire la Messa. Pregate, pregate, pregate per me!

Siamo tutti uniti in un cuore solo e un’anima sola nell’amare e lodare il Signore…


Vostro

Don Vincenzo Cimatti



5994 / Kimura M. / 1964-2-14 /


a M. Kimura, suo allievo di musica


(Sotto dettatura)

Chofu, 14 febbraio 1964

La pace del Signore,


Ho ricevuto gli auguri annuali: avrei dovuto rispondere prima. Scusami che abbia ritardato tanto. Pure standomene confinato nel letto prego per voi tutti.

Anche voi pregate per me. Invoco le più abbondanti grazie del Signore sopra di voi.


Don Vincenzo Cimatti

5995 / Klinger Attilio / 1964-2-19 /


a Don Attilio Klinger, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

19 febbraio 1964

Carissimo D. Lio,


Grazie della tua ultima in cui mi dai anche notizie del bravo papà che sempre ricordiamo. Di’ anche a Lui che non ci dimentichi nelle sue preghiere. Abbia fiducia nella Provvidenza che mette a posto tutte le cose. Buone nuove dal nostro Lio che lavora con buona volontà nel suo dovere.

Lo ricordiamo ogni giorno ed ogni giorno anche lo ricorda Chofu e gli amici di Chofu, che invocano sopra te e soprattutto sopra il papà le più belle benedizioni del Signore.

Vi benedico di cuore.

Don Vincenzo Cimatti






5996 / Grigoletto Giuseppe / 1964-3-4 /


a Don Giuseppe Grigoletto, ex-allievo di Valsalice e grande benefattore


(Sotto dettatura)

4 marzo 1964

Carissimo,


Sono ancora a letto e quel che posso fare è ben poco. Sai che sei ricordato da tutti e tu non dimenticare Chofu e tutti i tuoi fratelli.

Ti benedico di cuore.

Don Vincenzo Cimatti

4 5997 / Martelli Corrado / 1964-3-26 /

▲back to top


a Don Corrado Martelli, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

26 marzo 1964

Carissimo… vola!4


Nelle belle occasioni di Pasqua a te, ai tuoi i miei auguri. Ti prego inoltre di non dimenticarmi specialmente in questa occasione gli auguri alle Figlie di Maria Ausiliatrice da te dipendenti.

Sei incaricato ufficialmente per quanto credi bene per le anime loro e quelle dei tuoi cristiani.

Preghiamo ad invicem. Siamo uniti mente e cuore nella bella occasione di Pasqua.


Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

5998 / Castiglioni Alberto / 1964-3-28 /


a Don Alberto Castiglioni, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, 28 marzo 1964

Carissima Pecorella di Dio,

Mancherei al mio dovere di riconoscenza se non ti ricordassi nelle prossime feste di Pasqua. Il Signore benedica te e la tua casa e tutte le comunità religiose femminili da te dipendenti. Ti prego di non dimenticarne nessuna: Figlie di Maria Ausiliatrice, Caritas. Assicurale che ogni giorno mi sono presenti nelle mie povere preghiere come è per quelli della tua casa.

Nelle passate feste di D. Bosco abbiamo avuto occasione di rafforzarci nel suo spirito con una più esatta osservanza della S. Regola.

Ti ricordo ogni giorno coi tuoi. Non dimenticare il vecchio amico che da Chofu vi ricorda ogni giorno al Signore.

Vostro aff.mo

Don Vincenzo Cimatti


5999 / Manganelli Giulio / 1964-3-29 /


a Don Giulio Manganelli, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, Pasqua 1964

(29 marzo 1964)

Carissimo D. Giulio,


Ti sarai rimesso al lavoro dopo la visita a mamma. Coraggio, ti rinforzi questo nel tuo lavoro.

Le feste di D. Bosco ti avranno ritemprato l’anima salesiana. Preghiamo per tante anime che aspettano anche il tuo contributo di lavoro.

Ti ricordo ogni giorno. Buone e sante feste Pasquali ricche di grazie per te e per i tuoi.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

6000 / Cardin Gina F.M.A. / 1964-4-5 /


a Suor Gina Cardin, Maestra delle Novizie F.M.A. in Giappone



Chofu, 5 aprile (1964)

Rev. Suor Cardin,


Il pensiero di risposta ai suoi auguri per S. Vincenzo:5 


Il mio oggi

Pazienza per OGGI, anima mia!… DOMANI sarà certo ciò che Dio vorrà…

intanto facciamo la volontà del Signore.

IERI è passato, e di ciò che IERI ho sofferto non mi resta più la pena;

me ne resta il merito se l’avessi offerto a Dio.

OGGI, o mio Dio, voglio soffrire con merito! OGGI non è poi che un giorno solo…

OGGI è ben poca cosa…

Mio Dio, che posso io fare di meno che offrirvi le pene, i dolori, le fatiche di un giorno solo? Quelle d’OGGI, mio divin Maestro, siano tutte per vostro amore.


Allegra, laboriosa e unita a Dio e alle anime con la pazienza caritatevole e preghiera.

Don Vincenzo Cimatti



6001 / Venosta Amalia / 1964-4-21 /


alla Sig.ra Amalia Venosta, benefattrice


(Sotto dettatura)

21 aprile 64

Illustrissima Signora,6


Il Signore rimeriti la sua carità nel rispondere alla mia povera lettera. Contraccambio con tanti pensieri di preghiere e ringraziamenti. Il Signore benedica la sua carità e conceda le sue più belle grazie a lei e alla figliuola e al vecchio amico la grazia finale.

Grazie di cuore – ogni giorno la ricordo con la figliuola nelle mie povere preghiere.


Suo devoto

D. V. Cimatti, sales.

6002 /Antonio Leardini / 1964-4-22 /


ad Antonio Leardini, compagno di collegio a Faenza


(Sotto dettatura)

Chofu, 22 aprile 1964

Carissimo Antonio,7


Graditissimi i tuoi auguri che ricevo ancora in letto. Il Signore ti rimeriti, conceda a te alla tua famigliola le più belle benedizioni.

Continuiamo a essere uniti nella preghiera quotidiana e si compia in noi la volontà del Signore in tutto. Ti ricordo e tu non dimenticare il tuo vecchio amico.

Tuo aff.mo

D. V. Cimatti

6003 / Morali Domenico / 1964-4-22 /


al Dott. Domenico Morali, ex-allievo di Valsalice e benefattore


(Sotto dettatura)

Chofu, 22 aprile 1964

Carissimo Domenico,

Più che gradita ricevo la tua attesa lettera. Grazie di cuore. Insieme alla buona signora Rosetta vi ricordo tanto.

Sono ancora in letto, in mezzo a tante grazie del Signore. I tuoi pretini ogni giorno compiono il loro dovere a vantaggio dell’anima tua e tu prega per loro e preghiamo insieme.

Il Signore ti rimeriti della tua grande carità. Non dimenticare il vecchio amico che ti è vicino ogni giorno come tuo Angelo Custode, che invoca le più belle benedizioni del Signore.


Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

6004 / Klinger Attilio / 1964-5-13 /


a Don Attilio Klinger, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

13 maggio 1964

Carissimo Attilio,


A te e ai carissimi confratelli e al caro babbo auguri dell’Ausiliatrice nel suo bel mese.

Vi ricordo quotidianamente nelle mie povere preghiere e la buona Mamma Ausiliatrice ti conceda tutte le grazie necessarie per il bene delle anime vostre e dell’anima mia.

Saluta specialmente D. Tassinari, per la bella troppo corta visita. Vi ricordo tutti in “osculo sancto Dei” per le anime a voi affidate e che vi riempia nel mese dell’Ausiliatrice delle più belle grazie materiali e spirituali. Saluta omnes et singulos.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti


6005 / Martelli Corrado / 1964-5-23 /


a Don Corrado Martelli, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, 23 maggio 1964

Carissimo Corrado,

Vola, vola, vola… Concludi bene il bel mese della Mamma nostra. Trasportati fino in Paradiso e prega ogni giorno, prega per i tuoi cristiani e anche per il vecchio amico dell’anima tua.

Ogni giorno ti ricordo nelle mie preghiere e invoco su di te e sui tuoi le più abbondanti grazie.


Don Vincenzo Cimatti

6006 / Castiglioni Alberto / 1964-5-23 /


a Don Alberto Castiglioni, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

23 maggio 1964

Carissima… pecorella di Dio,8


La Madonna ti invii la sua speciale benedizione per la fine del suo bel mese di Maggio.

Chofu si unisce a Lei per inviarti le più belle benedizioni e preghiere per te, per i tuoi confratelli e allievi, che saluterai cordialmente tutti, tutti, tutti.

All’occasione saluti a D. Moro e di’ a D. Stefano che mi saluti i suoi cari.

Ricordate pure il vostro vecchio amico.

Aff.mo

Don Vincenzo Cimatti


6007 / Manganelli Giulio / 1964-5-24 /


a Don Giulio Manganelli, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, 24 maggio 1964

Caro D. Giulio,9


Brevissime parole di augurio per la fine del mese della Mamma nostra.

Ti ricordo con la tua cristianità ogni giorno nelle mie povere preghiere.

Non dimenticare il vecchio amico dell’anima tua che ti augura con i tuoi ogni felicità materiale e spirituale.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

6008 / Crevacore Alfonso / 1964-6-... /


a Don Alfonso Crevacore, suo Direttore a Chofu


(Giugno 1964)

Carissimo mio buon Direttore,


Al rendiconto precedente aggiungo qualche cosa per mio vantaggio spirituale mio.

Sanità: tu sai. Grazie di quanto fai, tu, il buon Dottore e tutti i confratelli, per il povero sottoscritto. Cerco di ripagare con la preghiera. Anche voi pregate per me in attesa della Chiamata.

Quello che mi preme è che il bravo dottore mi permetta la S. Messa cotidiana: è l’unico necessario conforto. Il dottore è un santo uomo, ma non può capire la necessità del sacerdote… Sto diventando forse un buon laico dell’azione cattolica. Per un prete non può bastare… lo capisci.10

Vedete anche col Sig. Ispettore di dire una buona parola.

Al momento questa è la cosa più urgente.

Inoltre pensando al tuo permesso ho dato ai confratelli che frequentano l’infermeria qualche piccola ricompensa come un dolce o un frutto… così agli eventuali visitatori… interni o venuti di fuori.

Mi pare piccola carità paragonata alla loro. Prega e fa’ pregare per me.

In attesa del Signore, del gran giorno.

Tuo

Don Vincenzo Cimatti

6009 / Leardini Antonio / 1964-6-6 /


ad Antonio Leardini, suo compagno di collegio a Faenza



(Sotto dettatura)

Chofu, 6 Giugno 1964

Carissimo Antonio,11


Ricevo la tua carissima lettera. Sono ancora in letto e non posso scriverti direttamente. La Santa Messa sarà celebrata secondo la tua intenzione, e dal Paradiso la tua buona Signora pregherà per te e per noi tutti.

Niente ti turbi. Abbi fede nella preghiera e nell’aiuto del Signore. Ti ricordiamo ogni giorno come nostro benefattore. Grazie di cuore e ti benedice il

tuo aff.mo amico

D. V. Cimatti



Ti ricordo specialmente il 13 di questo mese. Viva il buon Antonio!




6010 / Orecchia, F.lli / 1964-6-7 /


ai Fratelli Orecchia, ex-allievi dell’Oratorio S. Luigi di Torino


(Sotto dettatura)

7 giugno 1964

Carissimo Giovanni e tutti,


In principio buon prossimo onomastico, con tante preghiere per te e per i tuoi fratelli.

In relazione al contenuto del telegramma direi di pregare il nostro D. Rinaldi che è tanto pratico in materia e che aiuterà i suoi ex-allievi. Qui facciamo così. Inizio di novena speciale di preghiere perché il Signore ci ottenga la grazia, cominciando da oggi.

Certo D. Rinaldi che vuol tanto bene agli ex-allievi salesiani ci otterrà la grazia. Cominciate anche voi tali speciali preghiere. La nostra piccola comunità è con voi.

Calmi, sereni, gran fede in Maria Aus. e D. Bosco che vi conoscono e ci aiuteranno insieme per la soluzione di questa dolorosa questione.

Vi benedice di gran cuore il vostro

Don Vincenzo Cimatti

6011 / Morali Domenico / 1964-6-11 /


al Dott. Domenico Morali, ex-allievo di Valsalice e benefattore


(Sotto dettatura)

Chofu, 11 giugno 1964

Carissimo Domenico,

Spero presto di mantenere la promessa di inviarti la foto della ordinazione dei tuoi beneficati. Essi continuano le loro preghiere quotidiane nella S. Messa celebrata, e noi in unione con loro preghiamo per voi.

Abbi un po’ di pazienza. Sono ancora a letto e così posso cotidie ricordarti ogni momento.

Ossequi cari a tua sorella, a voi nostri benefattori le più belle grazie dal Cielo con Maria Ausil. e D. Bosco.

Vi benedico di cuore.

Don Vincenzo Cimatti, sales.

6012 / Castiglioni Alberto / 1964-6-22 /


a Don Alberto Castiglioni, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 22 giugno 1964

Buona pecorella di Dio…12


Ti farà piacere l’annuncio della S. Messa che posso celebrare cotidie con te e con i tuoi. Deo gratias.

Dillo alle Figlie di Maria Ausil. e al Charitas.

Grazie della vostra cooperazione di bene grande per le anime.


Don Vincenzo Cimatti




5 6013 / Bovio Felice / 1964-6-22 /

▲back to top


a Don Felice Bovio, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 22 giugno 1964

Carissimo D.Bovio,13


Ti annunzio con gioia la S. Messa. Della S. Messa in cui ricordo con gioia le tue intenzioni. Semper cotidie ad invicem, tutti uniti in intenzione di preghiera.

Ti prego annunzia la cosa a Don Bernardi e a Don Compri.


Tuo aff.mo Don Cimatti


6014 / Cardin Gina F.M.A. / 1964-6-26 /


a Suor Gina Cardin, Maestra delle Novizie F.M.A. in Giappone



Chofu, 26 giugno (1964)

Rev. Madre,


Vuole un consiglio. Non so che ripeterle quanto le ho sempre detto:

l. La perfezione sta nell’amor di Dio e del prossimo e nell’esecuzione dei doveri nostri conglobati nelle Regole e nella santificazione del momento presente

2. Allegra – laboriosa e unita a Dio in carità e preghiera…


Don Vincenzo Cimatti

6015 / Rastello Francesco / 1964-7-1 /


a Don Francesco Rastello, ex-allievo di Valsalice e benefattore


(Sotto dettatura)

Chofu, 1 luglio 1964

Carissimo D. Francesco,


È da tanto tempo che non ci scriviamo ma penso che come per me, il tuo ricordo è sempre quotidiano. Bravo! continua a ricordarmi ogni giorno.

Sono ancora a letto, ma posso già celebrare la S. Messa e ogni giorno fare la S. Comunione, in cui ricordo il nostro bravo D. Francesco a che il Signore ti aiuti a compiere il tuo dovere a salvare molte anime. Saluta le buone Figlie di Maria A. e che mi ricordino quotidianamente.

Unisco un piccolo ricordo della ordinazione sacerdotale del Ch. Yamaguchi che ogni giorno ti ricorderà nella S. Messa e comunione.

Prega per il tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

6016 / Dalkmann Giovanni / 1964-7-2 /


a Don Giovanni Dalkmann, Ispettore dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Chofu, (2 luglio 1964)

Rev.mo e carissimo D. Giovanni,


Grazie della bella visita di ieri. Non ho colto la bella occasione per fare un po’ di rendiconto per l’esercizio di b. m. Supplisco breviter con questa mia: perdona la calligrafia.

Salute: sai, e il dottore può informare. Prego il Signore perché mi conceda la somma grazia della S. Messa quotidiana. Sono in disagio spirituale: manca la forza morale necessaria. Aiutami al possibile… Il dottore è un santo uomo, ma non può capire la necessità del sacerdote… Dunque aiutami.

Saluterai anche tu… tutto il resto è regolare, col rendiconto al bravo direttore… cui confido le varie cose.

Non so dire altro. Prega per me e fa’ pregare; passo la giornata in preghiera per voi singoli e per me in attesa della chiamata… Prego per te, per le cose tue e per tutti gli altri.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

6017 / Lorenzi Mario / 1964-7-3 /


a Don Mario Lorenzi, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 3 luglio 1964

Carissimo D. Mario,

Posso dire cotidie la S. Messa e mi sei presente te i tuoi, i tuoi cristiani, tua mamma… e tu fa’ similiter per me…

Preghiera, lavoro apostolico indesinenter… anime!

Ti consiglio la lettura dei consigli di D. Bosco ai missionari… Eseguiamoli in tutto… Quanto bene per noi e per gli altri…

Ti benedico di cuore.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti



P.S. - Se le Figlie di Maria A. dipendono da te consiglia ut supra.


6018 / Cecchetti Albano / 1964-7-8 /


a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone



8 luglio 1964

Carissimi tutti,


Vi annuncio che posso dire ogni giorno la S. Messa.

Vi ho presenti tutti e singoli… anche le Figlie di Maria A. (2 case), Charitas, Ospedale… Vi ricordo singulatim e prego… Prego per tutti… ad invicem…

Vi benedice il vostro aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.





6019 / Cecchetti Albano / 1964-7-8 /


a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

8 luglio 1964

Carissimo D. AIbano,

Eccole la invocata benedizione della Mamma nostra Maria Ausiliatrice, unita insieme a tante preghiere. Non mi dimentichi coi cari confratelli di Beppu.

Vi ricordo cotidie… ad invicem. Saluto di cuore le comunità religiose da Lei dirette e che preghino per la mia anima.

Saluti e auguri di cuore a tutti. Benedico.

Don Vincenzo Cimatti

6020 / Demleitner Carlo / 1964-7-10 /


6 a Don Carlo Demleitner, missionario salesiano in Giappone

▲back to top



+ Chofu, 10 luglio 1964

Carissimo D. Carlo,


Le annunzio che ho ripigliato la S. Messa. Prego cotidie per lei e per i suoi ad invicem sempre cotidie.

benedico di cuore le anime vostre a che corrispondano alle grazie del Signore.


Suo aff.mo

D. V. Cimatti





6021 / Bovio Felice / 1964-7-15 /


a Don Felice Bovio, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 15 luglio 1964

Carissimo D.Felice,


Due parole telegraphico more:

1. - Speravo rivederti – offro al Signore il piccolo sacrificio… Ti avrei consigliato la lettura dei 20 ricordi di D. Bosco ai primi missionari (Vedi regol.) – leggiamo e pratichiamo.

2. - Ti auguro lavoro e… di anime da salvare.

Allegro, laborioso e unito in preghiera col sempre

aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

7 6022 / Oratorio S. Giuseppe / 1964-7-15 /

▲back to top


agli Ex-allievi dell’Oratorio S. Giuseppe di Torino


15 luglio 1964

Carissimi Bernardo e Miletto,

Grazie della vostra carità di preghiere. Dio rimeriti di tutto. Oggi 84 [in realtà, 85]. Un anno di più di cui dovrò rendere conto al Signore.

Aiutatemi con la preghiera. Vi ricordo cotidie. Scrissi subito parole di conforto e di preghiera alla famiglia…

Vi abbraccio e benedico:

Don Vincenzo Cimatti


6023 / Simoncelli Carmelo / 1964-7-16 /


a Don Carmelo Simoncelli, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 16 luglio 1964

Carissimo D. Simone e carissimi tutti (a Nojiri),


Viva! Grazie degli auguri telegrafici. Oggi tutte le preghiere per te!

Vivas, valeas, floreas et Deus sospitet te in omnibus. Per tutti


Don Vincenzo Cimatti


6024 / Castiglioni Alberto / 1964-7-17 /


a Don Alberto Castiglioni, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 17 luglio 1964

Carissimo D. Alberto,


Speravo rivederti ancora per dirti (non so se te l’ho consigliato!) la lettura e meditazione dei ricordi di D. Bosco ai primi missionari (Vedi Regolamenti) – lettura meditata e praticata!… Quanto bene ti può fare…

Ossequi ai tuoi! Vi auguro 85 e più anni di opere buone, usque in finem.

Ossequia tutti. Preghiamo ad invicem.

Vostro aff.mo

Don Vincenzo Cimatti


6025 / Simoncelli Carmelo / 1964-7-18 /


a Don Carmelo Simoncelli, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 18 luglio 1964

Carissimo e carissimi tutti,


Ricevuto il telegramma di cuore. Uniti tutti nella preghiera cotidie, invicem cotidie… colla preghiera viva, operosa… tutti un cuor solo e anima.

Non ho più il fido e attivo segretario per le lettere.

Ad invicem sempre con pensiero, attività e carità. Vi benedico di cuore.


Vostro aff.mo

Don Vincenzo Cimatti

6026 / Zerbino Pietro / 1964-7-19 /


a Don Pietro Zerbino, redattore del Bollettino Salesiano



Chofu, 19 luglio 1964

Carissimo D. Pietro,


Sono in letto: posso celebrare e pregare (non posso fare altro). Notizie telegrafiche:

1. - Prego per te, per i tuoi e per i tuoi lavori.

2. - Ti scrivo come posso. Vorrei scrivere a tutti; fa’ tu come sai…

3. - Ti prego di continuare il tuo ufficio come prima: sentinella presso Maria A. e i nostri santi.

4. - Sei ricordato cotidie a Chofu e tu non dimenticarmi.

5. - Saluta i nostri cari benefattori, cotidie sono ricordati con affetto e riconoscenza, tutti e di gran cuore.

6. - Ti benedico di gran cuore.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.




6027 / Crevacore Alfonso / 1964-7-24 /


a Don Alfonso Crevacore, suo Direttore a Chofu



Chofu, 24 luglio 1964

Carissimo mio buon Direttore,


Non pensare che mi sia difficile l’obbedienza annunciata dal Sig. Ispettore: è molto facile – l’ho applicata in pieno fin d’ora. Preghiamo insieme per farla bene in piena perfezione.

Gesù comanda così: allegramente ubbidiamo e non c’è da pensare ad altro, è così evidente e si comincia subito: è chiaro.

Preghiamo insieme tu, il Sig. Ispettore, il sottoscritto: ne guadagniamo in bene…

Preghiamo sempre ad invicem…


Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti



6028 / Bovio Felice / 1964-7-25 /


a Don Felice Bovio, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 25 luglio 1964

Carissimo D. Felice nonché Bovio,


Notizie telegrafiche:

Posso dir Messa e comunicarmi cotidie. Ricordo te, i tuoi.

Coraggio: lavoriamo – in forme diverse; ma per la gloria di Dio e la salvezza delle anime, cotidie in fractione panis…

Ti abbraccio e ti benedico: preghiamo ad invicem. Cotidie.

Ti benedico di cuore: uniti nel Signore nel nostro lavoro.

Ti benedico di cuore e con tutta l’anima, il tuo vecchio fratello


Don Vincenzo Cimatti

8 6029 / Chierici salesiani in Giappone / 1964-7-27 /

▲back to top


ai Chierici di Chofu, in vacanza a Nojiri14



Chofu, 27 luglio 1964

Carissimo D. Simone e cari fratelli,


Grazie dei vostri saluti e preghiere. In fractione panis vi ricordo singulatim cotidie… ad invicem. Scusate la brevità e la calligrafia. Preghiamo ad invicem.

Domani chiusura degli esercizi… Pensate che il tempo vola… e Chofu vi aspetta…

Siate costanti nel bene… il tempo vola… siamo ormai a metà delle vacanze… quindi…

Coraggio… e insieme lavoriamo per il nostro perfezionamento: con forza, costanza. Gesù e Maria che è in mezzo a voi vi benedicono e D. Bosco vi assiste.

Allegri, nulla dies sine linea.

Vi benedico di cuore tutti e singulatim.

Don Vincenzo Cimatti




6030 / Martelli Corrado / 1964-7-27 /


a Don Corrado Martelli, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 27 luglio 1964

Caro D. Corrado,


Sursum corda, sempre volare, sempre più in alto. In alto sempre più… in Dio.

Allegro, laborioso con carità e pazienza e umiltà con te e con le anime.

Cotidie uniti nella preghiera.

Tuo

Don Vincenzo Cimatti

9 6031 / Arce German / 1964-7-30 /

▲back to top


a Don German Arce, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 30 luglio 1964

Carissimo Arce,


Scusami di inviare la Sig.ra Emma Gonzalez per la lettera che ha trascritto prima. Pare che abbia fatto buon effetto. Continui a pregare con noi, (…) per ottenere la grazia sulla base della carità e pazienza e umile comprensione di carità (…) sempre più con umiltà e fede in Lui, in Maria Aus. e in D.Bosco.

Il Signore benedirà, intercedendo Maria Aus. e D. Bosco, e benedirà le nostre preghiere di fede e di carità.15


6032 / Chierici salesiani a Nojiri / 1964-7-30 /


ai Chierici di Chofu in vacanza a Nojiri


Chofu, 30 luglio 1964

Carissimi tutti,


Nella venuta dei nuovi invio a tutti saluti, preghiere e a tutti (faccio gli auguri) di salute, prosperità materiale e spirituale.

Ogni giorno e più volte al giorno sono con voi. Preghiamo tutti insieme uniti nel Signore… uniti in carità e allegria… Il Signore vi vuole uniti in carità e preghiera.

Siate allegri, laboriosi e uniti fra voi e vostri buoni superiori.

Vi benedico di cuore, pregate per me.

Vostro

Don Vincenzo Cimatti, sales.

6033 / Crevacore Alfonso / 1964-7-31 /


a Don Alfonso Crevacore, suo Direttore a Chofu



Chofu, 31 luglio 1964

Carissimo mio Direttore,16


Omedeto! (= auguri). Tutte le preghiere, opere buone, santi desideri di questo ottavario sono tutti intenzionalmente per te, per la tua anima, per la tua attuale predicazione.

Ti benedica il Signore de rore cordis et de pinguedine terrae et quaecunque bona sequantur in omnibus… Prega per noi tutti e ti benedica la nostra Ausiliatrice e D. Bosco.

Sempre tuo amico dell’anima tua


Don Vincenzo Cimatti




10 6034 / Oratorio S. Giuseppe / 1964-7-31 /

▲back to top


agli Ex-allievi dell’Oratorio S. Giuseppe di Torino


31 luglio 1964

Carissimo Sig. Bernardo,


Un saluto telegrafico a tutti… Preghiere al solito… Il vostro pretino ogni giorno vi ricorda con me.

Allegri sempre, uniti insieme nel Signore, nell’Ausiliatrice e D. Bosco.

Vi rivedo ogni giorno. Pregate per me.


Don Vincenzo Cimatti


6035 / Castiglioni Alberto / 1964-7-... /


a Don Alberto Castiglioni, missionario salesiano in Giappone



Chofu, Luglio 1964

Carissimo D. Alberto, buona e santa pecorella di Dio,


Ricordi i diplomi di santità nei famosi esercizi?…17

Rispondo telegraficamente alla tua lettera che speravo ricevere nella tua venuta. La lettera sei tu:

l. - Ti ricordo cotidie e tutti i tuoi confratelli di Osaka, Figlie di Maria A., Charitas ecc.

Il Signore vi benedica tutti. Ti ricordo cotidie: te, i tuoi e le tue cose.

2. - Posso celebrare e far la comunione cotidie (con) massimo conforto e gioia. Ricordo cotidie: te, i tuoi, tutti i vostri lavori.

3. Ti benedico coi tuoi nel tuo apostolato.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.



11 6036 / Bovio Felice / 1964-7-... /

▲back to top


a Don Felice Bovio, missionario salesiano in Giappone



Chofu, luglio 1964

Carissimo D. Felice,


Speravo ancora rivederti, ma non hai certo potuto. Volevo dirti (e forse te l’ho già detto) che a tutti i nostri missionari ho consigliato la lettura e la pratica dei 20 ricordi di D. Bosco ai primi missionari.

Ti ricordo cotidie, i tuoi dell’estero e più vicini, la tua cristianità. Cotidie in fractione panis uniti insieme.


Tuo aff.mo D. V. Cimatti



6037 / Compri Gaetano / 1964-7-... /


a Don Gaetano Compri, missionario salesiano in Giappone


Luglio 1964

Carissimo D. Gaetano,


Notizie telegrafiche. Cotidie posso celebrare e vi ricordo tutti tutti tutti in fractione panis.

Non dimenticatemi… Mi siete tutti tutti tutti presenti… ad invicem…

La lettura dei ricordi di D. Bosco ai suoi primi missionari ci animino al bene, al lavoro…

Vi abbraccio e benedico tutti tutti tutti.

Vostro

Don Vincenzo Cimatti, sales.






12 6038 / Chierici salesiani a Nojiri / 1964-7-... /

▲back to top


ai Chierici di Chofu in vacanza a Nojiri


Chofu, Luglio (1964)

Carissimi tutti nel Signore,

Mi sono fatto spiegare la nuova costruzione di Nojiri. Come la vedrei volentieri!… Ma più che quella, le vostre facce… Ma vi vedo tutti cotidie e più volte al giorno… ad ogni chiamata vostra. Bravi di cuore…

Sono sicuro che il Signore e Maria Ausiliatrice sono con voi e che i vostri angeli custodi e Don Bosco vi custodiscono e vi guidano.

Buone vacanze… cotidie… e più volte al giorno sono con voi, colla preghiera, col ricordo…

Allegri e uniti fra voi e coi Superiori.

Ossequi al Sig. Toya (= custode della casa).

Vi benedice il vecchio

Don Vincenzo Cimatti



6039 / Piazza Tommaso / 1964-8-3 /


a Tommaso Piazza, segretario degli ex-allievi salesiani di Faenza



Tokyo, 3 agosto 1964

Carissimo Presidente allievi ed ex-allievi,

penso di fare utile e gradito regalo incaricando uno dei miei pretini (con l’ordinazione di Natale 4 nuovi preti) faccia ogni giorno un ricordo con me per voi nel sacrificio della Messa.

Non dimenticatemi mai.

Vostro aff.mo riconoscente:

Don Vincenzo Cimatti


6040 / Manganelli Giulio / 1964-8-7 /


a Don Giulio Manganelli, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 7 agosto 1964

Carissimo D. Giulio e D. Faroni,18


Vi consiglio in occasione di esercizi spirituali e di b. m. la lettura ed esecuzione dei 20 consigli o ricordi di D. Bosco ai primi missionari. Programma completo di apostolato. Meditiamoli ed eseguiamoli. Ho la consolazione di dire cotidie la S. Messa. Mi siete cotidie presenti.

Ad invicem… Paradiso…

Vostro

Don Vincenzo Cimatti, sales.



6040-2 / Manganelli Giulio / 1964-8-7 /


a Don Giulio Manganelli, missionario salesiano in Giappone



Inizio agosto 1964

Carissimo D. Giulio e D. Faroni,


La notizia del ripigliare la S. Messa quotidiana vi farà piacere. Preghiamo insieme cotidie.

Babbo e mamma di D. Faroni salutano e pregano.


Vostro aff.mo

Don Vincenzo Cimatti


6041 / Martelli Corrado / 1964-8-7 /


a Don Corrado Martelli, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 7 agosto 1964

Carissimo,


È ora di volare e più che si può.19 Ho la fortuna di poter celebrare cotidie… E le tue volate mi sono sempre presenti… Paradiso… dillo anche alle Figlie di Maria A.

Preghiere instanter ad invicem… cotidie.

Ti consiglio la lettura e la pratica dei ricordi di D. Bosco ai primi missionari. Coraggio… leggiamo e eseguiamo… quanto bene per noi e le anime…

Ti benedico.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.




.

13 6042 / Chierici salesiani a Nojiri / 1964-8-7 /

▲back to top


ai Chierici di Chofu in vacanza a Nojiri


Chofu, 7 agosto 1964

Carissimi tutti,


II nostro caro Direttore accompagna il nostro amato Sig. Dr. Moriguchi: approfitto della sua venuta per porgere i miei poveri saluti, auguri di ogni felicità e le più belle benedizioni del Signore per la vostra salute e per le più belle benedizioni del S. Cuore su voi singoli e per la vostra comunità e anche per l’Ikuei (= scuola professionale): giovani e personale.

Il S. Cuore benedica tutti, vi preservi da ogni male, specie dal peccato e vi aiuti a compiere bene le ferie estive.

Siamo a metà… pensateci… il resto sia tutto per il Signore.

Vi ricordo tutti… e faccio scorrere i vostri nomi sulla mia corona. Il S. Cuore e Maria SS.ma vi benedicano in tutto. Non dimenticatemi…

Parola d’ordine: nulla dies sine linea…

Un bell’evviva a tutti e singoli.

Il S. Cuore e Maria Aus. vi benedicono…

Don Vincenzo Cimatti




14 6043 / Chianale Bernardo - Oratorio S. Giuseppe / 1964-8-15 /

▲back to top


al Sig, Bernardo Chianale ed Ex-allievi dell’Oratorio salesiano S. Giuseppe di Torino


(Sotto dettatura)

15 agosto 1964

Carissimo Chianale,


In occasione del tuo onomastico, sebbene in ritardo, accetta i più sentiti auguri e più le più belle preghiere per te, per la tua famiglia e per il sempre ricordato Circolo XV Maggio.

Il Signore ti benedica e ci benedica tutti.

Preparatevi bene alla festa dell’Immacolata che è la nostra festa del Centenario dell’Oratorio San Giuseppe e che deve riuscire particolarmente bella con la collaborazione di D. Garelli, Don Valentini…

Caro Bernardo, il Signore ti benedica con la tua famiglia e tutti i cari soci del XV Maggio.

Ti benedico di cuore.


Don Vincenzo Cimatti

6044 / Suchan Lodovico / 1964-8-16 /


a Don Lodovico Suchan, missionario salesiano in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, 16 agosto 1964

Carissimo D. Suchan,

L’annuale ricorrenza del suo onomastico mi dà modo di esprimere a nome del personale della infermeria il nostro più sentito augurio, le più belle preghiere, perché il Signore benedica anche in questa occasione la sua anima, colle grazie più belle.

Qui stiamo tutti sotto la protezione del Signore, della Madonna, Mamma Maria Ausil. e di Don Bosco e anche lei non ci dimentichi.

Specialmente il vecchio amico della sua anima, e preghi affinchè mi possa preparare bene ad una santa morte, secondo la volontà di Dio. “Moriatur anima mea morte iustorum”.

Ogni giorno la ricordiamo nelle nostre preghiere e Lei non si dimentichi il


suo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti





15 6045 / Chierici salesiani in Giappone / 1964-8-22 /

▲back to top


ai Chierici di Chofu in vacanza a Nojiri


(Sotto dettatura)

22 agosto 1964

Carissimi,


Forse è l’ultima volta che ci scriviamo. Un bel saluto, una bella benedizione e tante benedizioni del Signore e di Maria Ausiliatrice sulle vostre vacanze.

Vi saluto di tutto cuore, inviandovi la benedizione di Maria Ausiliatrice; che la Madonna benedica i singoli e le singole vostre promesse, le singole vostre domande. Affidate a Maria SS.ma la fine del vostro riposo estivo.

La Mamma vi benedica, ognuno di voi, le vostre intenzioni, i vostri desideri e venite più presto a Chofu per incominciare una bella vita salesiana in tutti i sensi della parola.

Io sono qui nel mio lettuccio e vi ricordo ogni giorno e più volte al giorno, nelle mie povere preghiere. Buttate nel lago tutta la zavorra inutile, specialmente che potrebbe essere di danno per le anime vostre. Poi venite allegri, laboriosi e uniti cor unum et anima una con i vostri Superiori e il Signore vi benedirà.

Vi benedico di cuore e pregate ogni giorno per il vostro aff.mo vecchio amico:


Don Vincenzo Cimatti




6046 / Fantoli Antonietta F.M.A./ 1964-9-3 /


a Suor Antonietta Fantoli, Figlia di Maria Ausiliatrice in Giappone


(Sotto dettatura)

Chofu, 3 settembre 1964

Buona Suor Antonietta,


Grazie delle sue preghiere. Contraccambio quotidianamente con tante altre della corona del Rosario. Con questo avremo la forza della preghiera per rassegnarci pienamente nella volontà di Gesù, ed è questa la cosa più importante.

Allegra, laboriosa e unita alle consorelle e superiore.

Benedico di cuore lei e le sue intenzioni.

Don Vincenzo Cimatti, sales.








6047 / Morelli Giuseppe / 1964-9-3 /


a Giuseppe Morelli e Famiglia, suoi parenti


3 settembre 1964

Carissimo Giuseppe,


Grazie dei tuoi auguri e delle tue preghiere, assieme ai parenti tutti. Ti ricordo con essi ogni giorno nelle mie povere preghiere e tu prega e fa’ pregare ogni giorno per me.

Ti ricordo ogni giorno e tu non dimenticare mai il tuo aff.mo cugino.

Tanti saluti ai parenti di Marzeno e di Forlì.

Ricordo tutti. Pregate per me.

Tuo

Don Vincenzo Cimatti

6048 / Leardini Antonio / 1964-9-3 /


ad Antonio Leardini, suo compagno di collegio a Faenza


(Sotto dettatura)


Chofu, 3 sett. 1964

Carissimo,20


grazie dell’intenzione della S. Messa. Sta’ tranquillo, mi faccio aiutare per scrivere ma grazie a Dio posso lavorare e specialmente pregare.

Grazie di tutto e ricordiamoci ogni giorno a vicenda per il bene delle anime nostre. Il Signore ti benedica come ti benedice di cuore assieme ai tuoi cari il tuo aff.mo


D. V. Cimatti

6049 / Compri Gaetano / 1964-9-11 /


a Don Gaetano Compri, missionario salesiano in Giappone



11 settembre 1964

Carissimo D. Compri,


Buoni esercizi. In unione di preghiere coi confratelli tutti, prego di cuore.

Il bravo Fushiki ha fatto bene i suoi esercizi e vuol farsi sempre più buono. Prego per tutti.


Aff.mo

Don Vincenzo Cimatti






6050 / Crevacore Alfonso / 1964-10-30 /


a Don Alfonso Crevacore, suo Direttore a Chofu



Chofu, 30 ottobre (1964)

Caris.mo e Rev.mo mio buon Direttore e padre,21

Scusa se ti domando un qualche minuto di tempo per il bene dell’anima mia.

Un po’ di rendiconto mensile non sapendo quando faremo l’esercizio di buona morte. Breviter:

1. - Sanità sai. Intenditi col dottore, ubi, come posso passare il riposo di questo periodo di tempo. Sono pronto a tutto in qualsiasi luogo e tempo. Ubbidisco in tutto ai consigli ed ordini del dottore e tuoi; ditemi quid faciendum e paratus ad omnia per far un po’ di bene all’anima mia e alle anime in qualsiasi condizione e con tutti i mezzi a me possibili.

Imploro la S. Messa regolare, la santa Messa. Fiat voluntas Dei, ma mi pare di diventare un buon laico dell’azione cattolica, niente di più. Mi pare che noi salesiani dobbiamo santificarci al sommo per rispondere a tono alla nostra vocazione sacerdotale e religiosa. Tutti dobbiamo santificarci se vogliamo santificare… tutti i salesiani sacerdoti, chierici e coadiutori… Oh, la Santa Messa!… Cerco di obbedire a te e al buon dottore; ditemi quid faciendum. In spiritu humilitatis desidero ubbidire meglio che posso in tutto.22

2. Ora a conforto spirituale leggo le opere di S. Francesco di Sales (Filotea, Teotimo, ecc.). Penso mi sia assai utile in tutto.

3. - Per tutto il resto: vita comune per me e per gli altri: insisti presso le Figlie di Maria Aus. (della cucina) affinchè non facciano particolarità…

4. - Nelle mie relazioni con il prossimo tento di fare qualche cosa con la preghiera, osservanza dell’orario della comunità in tutto: pratiche di pietà, cibo, qualche piccolo consiglio occasionale, ecc. buon esempio in tutto, ecc. Di tanto in tanto col personale dell’infermeria (permesso presunto) do dolci, pochi davvero, e anche ai visitatori (con qualche massima e consiglio).

Mi pare di aver detto tutto. Prega per me. Mi sei spiritualmente vicino nella giornata. Prego, preghiamo insieme…

Prega per me e benedici sempre come fai alla sera.

Tuo sempre vecchio amico dell’anima tua e nostra:

Don Vincenzo Cimatti, sales.




In relazione alla comunità non conosco nulla che ostacoli l’andamento regolare.

Penso che Dio sia contento della nostra famiglia.

Preghiamo

tuo

Don Vincenzo Cimatti

1 La firma autografa è molto stentata. Originale in giapponese.

2 Firma autografa stentata.

3 I due erano stati ordinati sacerdoti in Italia il 9 febbraio.

4 Sotto dettatura.

5 Erano venute le suore a fargli gli auguri. Quanto segue è stampato su di una immagine, eccetto le ultime due righe.

6 Firma autografa stentata.

7 Cartolina scritta da altri sotto dettatura con firma autografa.

8 La firma è di Mons. Cimatti, i1 resto sotto dettatura.

9 La firma è di Mons. Cimatti, i1 resto sotto dettatura.

10 Dal tono della lettera si capisce che Don Cimatti in questo periodo si sentiva meglio. Difatti il 5 maggio festa del direttore e il 25 maggio festa liturgica di Maria Ausiliatrice, con grande sua gioia fu portato su un seggiolone in chiesa e poi in refettorio per un po’ di tempo. Tra poco comincerà di nuovo anche a scrivere le lettere di sua mano.

11 Cartolina Postale scritta sotto dettatura da Don Carmelo Simoncelli con firma autografa.

12 Manoscritto. Di fatti cominciò a celebrare – per speciale indulto – il giorno 19 giugno, da seduto. Avrebbe voluto celebrare tutti i giorni, ma il dottore permise solo un giorno sì e un giorno no. Continuò fin verso la fine di agosto, ma a volte non poteva.

13 Cartolina di difficile lettura, con ripetizioni, scritta anche ai margini.

14 Dal 26 luglio fino al 11 settembre, furono registrate 25 buone notti che egli dava a chi lo assisteva dopo aver recitato insieme le preghiere della sera. Alcune sono in giapponese. C’è anche la registrazione di una sua Messa. Anche queste sono un prezioso documento della sua fede e di come si sforzava di seguire la vita della comunità.

15 Il resto della lettera autografa, scritta anche sui bordi, è impossibile da decifrare.

16 Per gli auguri onomastici di S. Alfonso. Autografo.

17 Fa meraviglia che ricordi un fatto avvenuto nei primi anni della vita sacerdotale del destinatario (cfr. sua testimonianza) mentre con Mons. Cimatti predicava gli eserc. spir. ai confratelli si lasciò scappare l’appellativo di “Santo” a riguardo del Superiore, per sentirsi poi rampognare abbastanza fortemente nella seguente istruzione tenuta da lui.

18 Sono due scritti autografi più o meno del medesimo tempo.

19 Da tener presente la memoria di quello che aveva reso un po’ famoso il confratello: il suo canto di “Volare”, l’applicazione che ne fa ed anche il po’ di buon umore.

20 Cartolina scritta da Don Carmelo Simoncelli sotto dettatura con firma autografa.

21 Questa è l’ultima lettera autografa al suo Direttore ancora leggibile. Le seguenti non sono decifrabili. Nelle ultime le righe sono addirittura sovrapposte e anche la firma non si legge: pur non vedendoci si sforzava di scrivere lo stesso. Le ultime sono dettate ad altri.

22 Da notare che dopo agosto non gli fu piú possibile celebrare neanche da seduto. Celebrò 9 volte in giugno, 10 in luglio e 6 in agosto. Specialmente da novembre in poi divenne sempre piú debole e anche l’udito e la vista si indebolirono, per cui divenne difficile comunicare. Non ci sono altre lettere di quest’anno.