5507 / Moskwa Michele / 1961-1-14 /


5507 / Moskwa Michele / 1961-1-14 /

5503 / Candotti Fausto / 1961-1-2 /


a Fausto Candotti, Direttore Didattico a Roma



Chofu, 2 gennaio 1961

Mio carissimo indimenticabile Fausto,


Non puoi credere la gioia grande che mi hai procurato colla tua cartolina riboccante di carità per avermi così ricordato e di tanti bei sentimenti sul passato Valsalice. Grazie di cuore e in contraccambio ho voluto risponderti subito e assicurarti del continuo ricordo di te nelle mie quotidiane preghiere. Ricordo la tua anima, la tua buona signora inferma, i tuoi figlioli e le cose loro – sì, caro Fausto. Di tanto in tanto rivedo te, la tua casa, la scuola, i tuoi monti, l’amico Osvaldo… bravi, bravi. Fate bene i vostri doveri, curate le vostre famiglie, siate sempre più buoni ed il Signore vi benedirà sempre più. Grazie, mio caro Fausto. Buon anno! Mettilo sotto la protezione della Madonna Aus. e di D. Bosco, che ti vogliono tanto bene, e ti aiuteranno assai.

Per me, grazie a Dio, tiro avanti non pensando agli 82 anni per allevare la mia famigliola (siamo 60) quasi tutti giapponesi che si consacrarono in perpetuo al Signore. Sono queste le massime grazie del Signore in compenso del lavoro di apostolato. Così pure la nuova recente piccola missione di Chofu ebbe 10 battesimi per Natale. Deo gratias! Caro Fausto, prega anche tu e fa’ pregare per noi e per queste povere anime e così anche tu coopererai all’opera missionaria in Giappone, come vero missionario. Io sono convinto che il Giappone non si convertirà che in ginocchio, noi e i giapponesi. Grazie di cuore di tutto.

All’occasione ricordami al buon Osvaldo o ad altri amici. Sta’ sempre allegro (anche nelle croci della tua vita), sempre laborioso (nei tuoi doveri) e sempre in pace con Dio e cogli uomini, e fra noi due, caro Fausto, uniti colla carità e colla preghiera.

Ti abbraccio e benedico coi tuoi.

Tuo riconoscente:

D. Vincenzo Cimatti, sales.


Alla tua buona signora invio una bella benedizione della Madonna e consigliala a mio nome che offra i suoi dolori al Signore per la conversione delle povere anime giapponesi; e così sarà con te buona missionaria.

5504 / Dalkmann Giovanni / 1961-1-5 /


a Don Giovanni Dalkmann, Ispettore dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Chofu, 5 gennaio 1961

Carissimo mio Ispettore,


Due righe di rendiconto mensile.

1. - Nulla di speciale in relazione:

a) Alla sanità … mangio, dormo, posso lavorare nei miei doveri, non sento disturbi speciali;

b) Alle occupazioni: posso compierle. Ho bisogno di perfezionarle tutte in multis.

c) Per le pratiche di pietà, continuo il solito lavoro di attenzione e approfondimento… qualche buon risultato.

d) Per le regole e Ss. voti nulla di particolare. Leggiamo pubblicamente le Ss. Regole – ho in animo nel trimestre farle ripassare nelle conferenze.

e) Non mi constano cose speciali in relazione all’andamento della casa o agli individui… per quanto mi consta da quel che vedo o dai rendiconti.

Col 7 c. m. ripigliamo gli orari regolari. (Deo gratias!).1

5505 / Akabae Aijiro / 1961-1-10 /


a Aijiro Akabae, già professore nel Piccolo Seminario di Miyazaki



Chofu, 10 gennaio 1961

Bien chéri Joseph,


Merci, merci! En revanche:

Cotidie je vous rappelle au bon Dieu… ad invicem

Allegro !2 Laborioso per il bene! Toujours unis in charité et prière!


Don Vincenzo Cimatti, sales.



5506 / Klinger Attilio / 1961-1-11 /


a Don Attilio Klinger, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 11 gennaio 1961

Carissimo,


Grazie della tua ultima cui rispondo subito.

Per i motori D. Suchan in calce alla lettera. Non so della questione chiaramente.

Ricevute le Ss. Messe, che già sono in via di celebrazione. Grazie della grande carità.

Continua con calma il tuo programma: pax Domini sit semper tibi et mihi.

Preghiamo, amiamoci e facciamo meglio che possiamo i nostri doveri quotidiani.


Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti


a Don Michele Moskwa, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 14 gennaio 1961

Carissimo D. Michele,3


Ricevo la tua carissima del 6 gennaio, con elemosina di Ss. Messe che cercheremo di celebrare al più presto.

Grazie di cuore. Le immagini sono in stamperia e penso che a giorni saranno spedite in modo che ti arrivino al più presto.

Grazie delle notizie e noi ti aiutiamo per il buon esito nella quotidiana preghiera fino al tuo ritorno.

Notizie nostre: non c’è gran che. La salute per vari è un po’ provata. D. Figura (fegato), Don Kamezawa, Ch. Hendriks sono in cura (stomaco, ulcera?). Gli altri bene.

I novizi per D. Bosco faranno la loro domanda – mi paiono ben disposti e stanno preparandosi. Preghiamo.

Siamo uniti con te specie nella novena dell’unità e nella festa di S. Francesco e di D. Bosco che cercheremo di celebrare meglio che possiamo a profitto delle anime. Ben avviato il lavoro dei cristiani e oratoriani.

Coraggio, caro D. Michele. Niente ti turbi, allegro, laborioso e sempre uniti in carità e in preghiera.

W D. Bosco! Ti abbraccio e benedico a nome di tutti, che tutti vogliono dirti “yoroshiku” e pregano per te.

Tuo

Don Vincenzo Cimattì



5508 / Illera Amedeo / 1961-1-19 /


al chierico salesiano Amedeo Illera, studente alla Crocetta



Chofu, 19 gennaio 1961

Carissimo mio buon Amedeo,


L’annuncio della tua prossima consacrazione sacerdotale ha riempito la nostra Ispettoria, specialmente Chofu e più di tutti il vecchio amico di gioia. Deo gratias!

Non ho bisogno di farti comunicazioni, consigli speciali. Solo questo… Alter Christus… Come dico sempre ai compagni dello Studentato… Ego ipse Jesus… Pensati così e sforzati di essere così.

Noi ti accompagniamo colla preghiera. In tutto il mese (già si prega ad hoc) le preghiere nostre sono per te… specialmente dall’1 all’11.

Chofu non può farti regali speciali: ti offre grande carità e grandi preghiere.

Sii poi generoso col Signore… affidati completamente a Lui… corpo e anima.

I compagni vicini e quelli presenti a Torino sono i nostri rappresentanti.

W il nostro caro nuovo sacerdote.


Don Vincenzo Cimatti

5509 / Puppo Orlando e Merluccio / 1961-1-19 /


a Orlando Puppo e Merluccio, giovani salesiani in Argentina



Chofu, 19 gennaio 1961

Carissimi Orlando e Bartolomeo,


La vostra lettera e il ricchissimo tesoretto che avete inviato consolò tutti i vostri fratelli di Chofu e specialmente il vecchio missionario. Bravi tutti ed il Signore vi benedica con tutte le vostre cose (salute, studio, salesianità, apostolato).

Presto sarà la festa del nostro D. Bosco: vi ricompensi Lui con tante grazie, specie vi conceda di perseverare nella vostra vocazione e vi faccia ottimi salesiani.

Il 16 marzo i nostri novizi e filosofi faranno gli esercizi spirituali annuali. Vi domando preghiere. Ai miei salesianetti do sempre questo consiglio: allegri, laboriosi e sempre uniti in carità e preghiera con Dio e cogli uomini (specialmente tra voi).

Ossequi ai cari Superiori. Pregate per noi – noi non vi dimentichiamo quotidianamente.

Vi benedico di cuore.

Don Vincenzo Cimatti, sales.

5510 / Hirate Monica F.M.A. / 1961-1-21 /


a Suor Monica Hirate, Direttrice scolastica


Chofu, 21 gennaio 1961

Festa di S. Agnese

Buona Suor Monica,


Grazie della sua lettera di cui feci cenno al nostro caro Sig. Ispettore. Il cambio del nostro caro D. Crevacore è necessitato dalle leggi della Chiesa e non c’è altro da fare che obbedire.4 Tutte le cariche nostre sono ad “tempus” (Rettor Maggiore, Ispettore, Direttore – il sottoscritto ha ancora ancora un buon anno di lavoro… se il Signore non mi chiama, i confessori, ecc.). Il più delle volte questi cambiamenti danno luogo ad arresto di lavoro, a mancamenti, a deficienze… è naturale.

Il Signore permette queste cose, che a noi sembrano sconvenienti, per i suoi fini. A noi non resta che obbedire – e fare quello che possiamo per aggiustare le faccende – supplire agli inconvenienti – parlare chiaramente ai Superiori responsabili – e pregare il Signore che aiuti per il bene delle anime.

E Lei stia tranquilla e in pace – il Signore è contento così. Anche a me fu comunicata la cosa all’atto dell’esecuzione. Deo gratias!

Per Chofu fu un grande regalo. Ma quando vi sarà un cambiamento anche noi ci troveremo nelle condizioni della buona Suor Monica. Allora se le scrivessi esponendo le mie preoccupazioni Lei mi potrà rispondere coi pensieri sopra esposti. Non dimentichi “che quanto non procede dalla nostra cattiva volontà è disposizione del Signore”, e… fiat voluntas Dei… e facciamo meglio che possiamo il nostro dovere.

Dunque: allegra, laboriosa e sempre unita al Signore colla preghiera e colla carità e anche unite alle nostre due anime colla preghiera e carità. Ricordo cotidie la mamma (ho celebrato la S. Messa) e le sorelle e la buona Suor Monica. Non mi dimentichi… per la mia buona morte. Buona novena di D. Bosco. La benedico di cuore

Don Vincenzo Cimatti, sales.




5511 / Manganelli Giulio / 1961-1-26 /


a Don Giulio Manganelli, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 26 gennaio 1961

Mio caro D. Giulio,


Chofu vuol essere partecipe alla tua festa onomastica con auguri e preghiere, specie il vecchio amico.

Per intercessione di D. Bosco ti conceda il Signore quanto è necessario e utile per il bene dell’anima tua e dei tuoi. Ti offro l’augurio di D. Bosco: sanità e Santità, ottenute col quotidiano contributo di preghiera del vecchio amico e di Chofu.

Non dimenticarti di noi. Ora preghiamo per le vocazioni, per le entrate nelle scuole (Boshu).

Per D. Bosco i nostri novizi fanno la domanda per i santi voti. Preghiamo. Non dimenticare il vecchio amico… e per la sua morte.

Saluta D. Paolo.

Tuo aff.mo

Don. Vincenzo Cimatti, sales.

5512 / Valentini Eugenio / 1961-1-26 /


a Don Eugenio Valentini, Direttore dello Studentato teologico della Crocetta



Chofu, 26 gennaio 1961

Mio bravo don Valentini,


  1. Abbiamo saputo dell’ordinazione sacerdotale del nostro Illera. Gli ho scritto, così pure agli amici e ai confratelli giapponesi in Italia. Ad ogni modo sii tu nostro rappresentante, assicuralo della nostra vicinanza spirituale concentrata in vivissime preghiere, iniziate il 1o febbraio, tesoro spirituale, copioso gochiso [= pranzo] onde saturare l’anima sua delle grazie del Signore e dei doni dello Spirito Santo. Poi in una parlatina particolare dissi che non abbia paura di essere troppo generoso col Signore… senza riserve… tutto… vivo ego jam non ego… vivit in me Christus. Ai miei dico… Ego… ipse Iesus… fin dove è possibile… Animalo all’amore di Gesù e delle anime. Non abbia timore… Grazie di quanto potrai fare per essere nostro rappresentante della famiglia salesiana di Chofu nelle forme che credi a te possibili.5

  2. Chissà se ti è possibile avere una copia del tuo “E. Valentini – Don Rinaldi maestro di pedagogia e di spiritualità salesiana”, litografato dalla Crocetta. Ne avevamo una copia e non la troviamo più, e ne abbiamo bisogno. Anche copia usata è vera carità. Per i soldi rivolgiti a don Munari e sarai prontamente rimborsato. Se avessi anche qualche libro che non usi o non usato alla Crocetta di spiritualità salesiana e pedagogia (specie salesiana) ci sarebbe assai utile.

  3. Ho ricevuto la tua lettera relate al lavoro del nostro confratello F. Desramaut che desidero vivamente acquistare perché utile al nostro studentato. Desidero sottoscrivermi, ma mi è difficile di qua inviare il denaro, ti prego di farlo inviare da don Munari. Scusa se ti faccio lavorare, ma fallo per amore di don Bosco e più del Signore. (…)

Mi pare di aver detto tutto. Grazie, caro don Eugenio, della pazienza e del lavoro che ti faccio esercitare e più del bel lavoro che fai per i nostri salesiani dell’ispettoria giapponese e specialmente per quelli usciti da Chofu. La ricompensa di tutto te la registra il Signore. Da Chofu e specialmente dal vecchio amico, cotidie, dopo le cinque del mattino (per te verso le 10 di sera) partirà un’ondata di affetto e di preghiera per la Crocetta, per la tua anima… Non dimenticarmi… per la mia buona morte.

Ti abbraccio e benedico. Riconoscente

Tuo aff.mo

Don. Vincenzo Cimatti, sales.





5513 / Moskwa Michele / 1961-1-30 /


a Don Michele Moskwa, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 30 gennaio 1961

Carissimo D. Michele,


Ricevo la tua da Dearborn del 24 c. m. con tante belle notizie, colla bella elemosina di Sante Messe, che saranno celebrate secondo le tue indicazioni: è per noi una buona carità. Deo gratias!

Pur lontani di persona siamo sempre uniti di carità, e di preghiera quotidiana. Ed anche tu non dimenticarci, specie i tuoi novizi, che domani presenteranno la loro domanda. Preghiamo!

Novità speciali dalle nostre ultime non ci sono. Ieri festa di famiglia per S. Francesco di Sales.

D. Crevacore nuovo nostro prefetto (D. Suchan è stracarico per la scuola) ha procurato un nuovo giradischi moderno, ottimi concerti.

D. Kamezawa già al lavoro. Quando arriverai vedrai le altre cose. Domani D. Bosco. Sono invitati i soliti amici (Mons. Ogoshi celebrante, ecc.). Banda. Una nuova cantata su D. Bosco (1o sogno del Caudana). Recita dei filosofi (Esopo).

Mi paiono tutti ben animati. Preghiamo per le vocazioni. Dunque coraggio. Ripeto anche a te, quanto dico a tutti: “Allegri! laboriosi! sempre uniti al Signore e tra noi con la preghiera e la carità”.

Tutti ti salutano. Saluta omnes e assicurali della nostra riconoscenza e preghiere. Ti abbraccio e benedico.

Tuo aff.mo nel Signore

Don Vincenzo Cimatti, sales.

5514 / Illera Amedeo / 1961-1-... /


a Don Amedeo Illera, salesiano studente alla Crocetta


[Chofu, gennaio 1961]


Tutti vogliono essere ricordati. Prega per noi – prega per me… per la mia buona morte. Saluta omnes nostros. Ossequi al mio buon D. Valentini: digli che mi rappresenti nella tua prima Messa e che ti aiuti a prepararti bene.

Ti abbraccio e benedico colla più bella benedizione di Gesù e di Maria.

Tuo aff.mo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

5515 / Klinger Attilio / 1961-2-2 /


a Don Attilio Klinger, missionario salesiano in Giappone



Chofu, 2 febbraio 1961

Carissimo D. Lio,


Grazie della tua ultima – grazie delle Ss. Messe gregoriane, che saranno celebrate – grazie pure dell’aiuto prestato al buon D. Moskwa. Deo gratias.

Buon anno ripieno delle benedizioni del Signore e degli aiuti della nostra buona Mamma Maria A. e di D. Bosco a cui abbiamo consacrato quest’anno. Tu non dimenticare il tuo inglese, il tuo apostolato; ma soprattutto la realizzazione dell’augurio di D. Bosco: sanità e santità. Aiutiamoci ad invicem per questo in carità e preghiera.

Grazie dell’aiuto di preghiera e di mezzi per i nostri cari ordinati. Al momento non ho notizie speciali. Da Natale il nostro Rosso è in Italia. D. Simone al 7 c. m. ha la laurea e alla fine di gennaio parte per il ritorno. D. Crevacore il 4 c. m. sarà fra noi. D. Kamezawa è fra noi.

Dunque dagli dentro di buona lena e prega per chi ti abbraccia e benedice riconoscente.


Don Vincenzo Cimatti, sales.

5516 / Kimura M. / 1961-2-8 /


a M. Kimura, suo allievo di musica


Chofu, 8 febbraio 1961

Carissimo nel Signore,6


Ho letto con grande piacere la tua lettera. Anch’io al presente ho 83 anni e come direttore del Seminario lavoro per i giovani chierici. Penso che sia vicino il tempo in cui il Signore mi chiamerà a sé. Anche tu prega affinché possa morire nella carità del Signore.

Ho sentito che stai ricevendo la guida del prete cattolico. È una cosa bella! Coraggio, senza alcuna paura, senza preoccupazioni cerca il Signore seguendo tale guida. Anch’io pregherò per te e per la tua famiglia.

Mi dispiace assai che abbia perso la voce. Bisogna però prendere con cuore tranquillo dalle mani del Signore quello che Egli ha permesso. Il Signore da tutto può ricavare quello che torna al tuo maggior vantaggio.

Se poi, conoscendo l’insegnamento Cattolico e le verità magnifiche del Signore riceverai poi il dono della fede, potrai allora lodare Lui con un più bel canto che vien dal cuore.

Hai molti figli… Una grazia del Signore. Allevali bene, non solo dal punto di vista fisico, ma anche di quello che riguarda la mente e il cuore.

Soprattutto col tuo bell’esempio e la preghiera. Certamente anche i figli riceveranno il dono della fede.

Dunque vedi di stare sano! E che il Signore ti benedica.


Don Vincenzo Cimatti, S.D.B.

1 5517 / Ciriza Salvatore / 1961-2-9 /

▲back to top

2 5522 / Martinotti Carlo / 1961-2-16 /

▲back to top

3 5527 / Rinaldi Vincenzo / 1961-2-22 /

▲back to top

4 5528 / Antolini Mario / 1961-2-22 /

▲back to top

5 5538 / Liviabella Leone / 1961-3-6 /

▲back to top

6 5545 / Braggion Enrico / 1961-3-11 /

▲back to top

7 5552 / Liviabella Leone / 1961-3-20 /

▲back to top

8 5560 / Villanova Tarcisio / 1961-4-6 /

▲back to top

9 5562 / Liviabella Leone / 1961-4-9 /

▲back to top

10 5573 / Bergoglio Luciano / 1961-4-24 /

▲back to top

11 5575 / Chiussi Maria / 1961-4-27 /

▲back to top

12 a Don Leone Liviabella, missionario salesiano in Giappone

▲back to top

13 5588 / Manganelli Giulio / 1961-5-10 /

▲back to top

14 5589 / Mantegazza Giovanni / 1961-5-18 /

▲back to top

15 5592 / Benefattrice / 1961-5-20 /

▲back to top

16 5599 / Camerini-Porzi Giovanna / 1961-6-8 /

▲back to top

17 5600 / Cantone Carlo / 1961-6-17 /

▲back to top

18 5606 / Nakagaki Giovanni Bosco (detto Franco) / 1961-6-… /

▲back to top

19 5610 / Fratelli Orecchia / 1961-7-10 /

▲back to top

20 5612 / Baggio Federico / 1961-7-15 /

▲back to top

21 5614 / Piazza Tomaso / 1961-7-17 /

▲back to top

22 al chierico salesiano Francesco Mizobe, studente in Italia

▲back to top

23 5633 / Orecchia F.lli / 1961-9-12 /

▲back to top

24 5644 / Puppo Orlando / 1961-10-18 /

▲back to top

25 5654 / Maccotta Alfredo / 1961-11-27 /

▲back to top

26 5656 / Liviabella Leone / 1961-12-4 /

▲back to top

27 5663 / Muzio Giuseppe / 1961-12-9 /

▲back to top

28 5667 / Scrivano Giovanna F.M.A. / 1961-12-15 /

▲back to top

29 5669 / Calcagno Ettore / 1961-12-16 /

▲back to top

30 5675 / F.M.A. - Beppu / 1961-12-22 /

▲back to top

31 5676 / Scrivano Giovanna F.M.A./ 1961-12-23 /

▲back to top