1184 constantini


1184 constantini

1184 / Costantini Celso / 1933-12-10 /


1 a S.E. Mons. Celso Costantini, Segretario di Propaganda Fide

▲back to top



Missione indipendente di Miyazaki( Giappone)

Miyakonojo, 10/12/1933

Eccellenza Reverendissima,

Lo scrivente è il povero Salesiano, Superiore della Missione di Miyazaki, che nel giorno dell’Immacolata vuol implorare dall’E.V. una grazia segnalata per il bene della Missione e per lo sviluppo futuro dell’Opera salesiana in Giappone. Ho scelto questa data, fatidica per noi Salesiani, affinché la mia domanda sia più facilmente esaudita.

Mi trovo oggi a celebrare la festa di Maria nella nostra residenza di Miyakonojo. È una povera casa di fitto, in cui fra pochi palmi di terreno, viene dibattendosi la gioventù che accorre nel nome di Don Bosco – ma la ristrettezza del posto non permette il lavoro dell’apostolato. Gioventù cara, che ha già sbocciato in pochi mesi un bel fiore (quel giovinotto che vede in mezzo) che ho trapiantato nel Seminario nostro indigeno! Ho bisogno di aiutarla, ma non ho i mezzi. Mi vengo destreggiando nella penuria di personale e di mezzi, ed oggi, proprio oggi mi si offre una occasione magnifica, un terreno cioè con case di oltre 2000 mq. che potrei acquistare con £. 35.000 (pagabili in due rate), e non ho modo di farlo per la nostra povertà – facendo un prestito finisco coll’aggravare i pesi della Missione. Ed allora, di ritorno dal vedere il terreno, pensai essere buona e santa l’inspirazione venutami di scrivere all’E.V., non fosse altro per avere conforto, consiglio, aiuto.

Ah, se il Consiglio Centrale dell’Opera Propagazione della Fede potesse venirmi in aiuto, in un qualsiasi aiuto…! È un’occasione che perduta fa ritardare il lavoro di anni. Imploro nel nome di Maria Immacolata un qualsiasi aiuto.

Perdoni l’E.V. lo sfogo filiale… Che vuole? Così lontani, a chi vuole ci rivolgiamo? Per fortuna che c’è Gesù! Mi benedica e con me tutti i miei confratelli e le nostre opere. Insisto perché il momento è buono, dato che in fine d’anno in Giappone si riesce a trovare chi vende a buon prezzo.

Inoltre i terreni anche nelle città di secondo ordine salgono enormemente di prezzo. Data la felice occasione e la mia povertà, mi rivolgo al Protettore dei missionari, fiducioso che un qualche aiuto mi sarà per arrivare certamente, perché so e conosco il gran cuore a cui busso nel nome dell’Immacolata, nell’anno che speriamo sarà per essere anno della canonizzazione del nostro D. Bosco!

Ho inviato tempo fa analoga pratica per il nostro Piccolo Seminario: affido anche questa al cuore paterno dell’E.V.

Implorando per me e per i miei l’apostolica benedizione godo ripetermi dell’E.V. Rev.ma


obbligatissimo

D. Vincenzo Cimatti, sales. Sup. miss.



Inizio della Missione a Miyakonojo

Dopo pochi mesi sboccia una magnifica vocazione indigena il giov. Nishimura circondato dai compagni più assidui alla Missione (tutti pagani) che gli danno il saluto prima di partire per il Seminario.1

D. V. Cimatti, sales. Sup. miss.

1 Nishimura Giovanni fu uno dei primi e dei migliori salesiani giapponesi. Purtroppo morì in guerra nelle Filippine.