Cimatti|Suchan Ludovico/1955-7-22

4471 / Suchan Ludovico / 1955-7-22 /


a Don Ludovico Suchan, missionario salesiano in Giappone



Tokyo, 22 luglio 1955

Carissimo D. Suchan,


Rispondo con calma alla sua del 20 luglio.

Grazie delle belle e buone notizie. Deo gratias!

l. - È della natura giapponese la lettura (può verificarlo nei treni, nei bus – anche nel nostro oratorietto…). Verificare quel che leggono… È buona occupazione anche la lettura… ma non eccessivamente. Nelle ore di ricreazione facciano altro.

2. - Per gli altri venuti i 6 hanno iniziato ieri sera gli esercizi, e mi pare molto bene – gli altri tre (Santi e Servera a Kokubunji – li farò poi tornare verso la fine a Nojiri…).

Il bravo Moreno per distoglierlo dai libri lo faccia lavorare in altro – ma forse lo chiameremo presto… Tenga dietro a Faroni. L’ho consigliato a esercitarsi ogni giorno sui salmi (almeno come esercizio pratico di latino…

3. - Quanto all’aggiustamento del sentiero sentire D. Liviabella e… se vi sembra bene…

4. - La specie di allegria certo dipende dagli individui – l’importante è che siano buoni e allora saranno naturalmente allegri.

5. - Bene per il suo giapponese… parli, parli, parli… legga, legga, legga… ed il Signore e Maria A. benediranno.

6. - Penso che dopo gli esercizi verremo su con D. Cantone e altri amici. Lei non si stanchi troppo.

Oremus ad invicem. Saluti a tutti.

Suo

Don Vincenzo Cimatti