Cimatti|Circolare salesiani / 1932-6-29

956 /Circolare salesiani / 1932-6-29 /


ai Missionari della Missione Indipendente di Miyazaki



Missione indipendente di Miyazaki

[29 giugno 1932]


Pensieri vari concordati nelle adunanze dei sacerdoti missionari


È necessario che per ampliare la zona di apostolato e per dar lavoro ai chierici si pensi all’apertura di nuove residenze.

Centro da cui si irradia, oppure le residenze? Risposta: tentare le due vie.

A regolare meglio il lavoro bisogna addivenire ad una nuova ripartizione… dei confini delle zone.

Studiare la possibilità di affiancare alla missione l’asilo d’infanzia.

Si dia maggior impulso là dove è possibile alle riunioni dei fanciulli. Alcuni obbiettano che sono cattivi. Questi hanno bisogno dell’opera nostra. Trattiamoli bene, attenti alle percosse… Sarebbe un disastro per l’opera nostra. Più che insistere sull’insegnamento religioso ai paganetti, rendiamoceli amici, approfittando dell’opera dei chierici cui i giovani facilmente si affezionano.


Propaganda locale


Furono proposti, oltre ai noti, questi mezzi che non è male tentare non fosse altro ad experimentum o arrepta occasione.

KENKYUKAI (Adunanze di studio). Uscirà sull’Actio Missionaria elenco dei conferenzieri. In missione può servire anche il Sig. SATO ed anche si presta per discorsi ai ragazzi il Sig. KADONO di Beppu. Quando credete opportuno avvisare in tempo.

Far opera di penetrazione specie nelle scuole.

GIORNALI alle stazioni ferroviarie. È in trattativa la pratica relativa. Pare però che accettino solo i quotidiani. La carta del Giornale cattolico essendo un po’ ordinaria esposta nei quadri pel pubblico diventa subito illeggibile. Si fece proposta al giornale per far stampare alcune copie su carta migliore (come fanno i Protestanti).

Per iniziare i lavori in luoghi in cui non vi sono cristiani inviare con le famiglie abili in mestieri (sarti, barbieri, ecc.) che attirino in casa gente, a cui si affiderebbe la propaganda locale. In generale in queste botteghe se si vogliono gli avventori bisogna mettere in mostra i segni della religione pagana…

Utilizzare (se a Tokyo assicurassero la cosa) la RADIO per discorsi settimanali sulla religione, con facoltà di fare per iscritto obbiezioni, cui si risponderebbe nella tornata seguente.

Consultare libri o riviste dei Protestanti per l’organizzazione dell’Oratorio festivo.


Stampa


Dare la forma di libretto al “KARASHIDANE” [= giornalino: Grano di senapa]. Pubblicazioni di articoli sui massimi giornali del Giappone o anche sui giornali locali. Il Giornale dei Francescani di Nagasaki (N.B. P. Kolbe) è mandato gratis.

Forse è preferibile il concetto di una stampa di propaganda locale che interessi la zona d’azione di ogni residenza.

Si sente il bisogno per la nostra istruzione e per istruire altri di libri sull’EVOLUZIONISMO, da distribuire ai pagani libri sullo SHINTOISMO, BUDDISMO (tipo di quelli di P. Wakida).


Propaganda all’estero


Inviare articoli all’Osservatore e ad altri giornali anche non attraverso il tramite della FIDES.

Il giornalino AMICI DELLA MISSIONE ridurlo a trimestrale in modo che arrivi nelle grandi feste e dia l’idea dell’attività e dei bisogni della Missione.

In vista di una propaganda all’estero preparare materiale di proiezione e cine.

Molti benefattori e molti collegi desiderano per i banchi di beneficenza oggettini o ricordini locali che attirano certo assai più.

A risolvere dubbi di vario genere rimanderò ai sacerdoti scritte più chiare e aggiornate le FACOLTÀ concesse dalla S. Sede.

Don V. Cimatti, sales.