Cimatti|Cecchetti Albano / 1936-7-7

1699 / Cecchetti Albano / 1936-7-7 /


a Don Albano Cecchetti, missionario salesiano in Giappone



7 luglio 1936

Carissimo Don Albano,

Il nostro Ven. Rettor Maggiore desidera che nell’adunanza dei Direttori, in quest’anno si faccia tema di speciale relazione il commento delle due strenne, collo scopo di esaminare soprattutto quei punti che saranno giudicati di maggior importanza per l’osservanza, per sradicare abusi, per rafforzare lo spirito religioso.

Abbia la bontà di esser efficace relatore della strenna “Santità e purezza”. Butti in carta quello che crede utile: la leggerà o ne tratterà là dove farà gli esercizi. Mi paiono punti utili ai missionari e ai chierici e coadiutori:

  1. Relazioni col mondo (cristiani e pagani – nelle famiglie, alla missione);

  2. Vacanze – dei confratelli – dei seminaristi;

  3. Freno occhi (specie foto, giornali, riviste, ecc.);

  4. Confezione del cibo non eccitante;

  5. Confessioni di sera – relazioni con le Figlie di Maria A.;

  6. Carità e assistenza.

Ad ogni modo Lei leggendo la Circolare è in grado di mettere il dito su molte cose, che faranno certo del bene e di cui si deve fare relazione al Rettor Maggiore. La ringrazio fin d’ora ed il Signore benedirà anche questa obbedienza.

Suo aff.mo

Don V. Cimatti, sales.