Cimatti|Circolare Amici e Benefattori/1952-12-…

4130 / Circolare ai benefattori 1 / 1952-12-… /


ai Benefattori dell’Opera salesiana in Giappone


(inizio dicembre) 1952

Ill.mo Signore,


È per me un dovere sentito di profonda riconoscenza manifestare alla S.V. i più sentiti ringraziamenti per la carità, che sempre ha dimostrato verso l’opera missionaria in Giappone, e che in tante forme constatai anche nella mia recente permanenza in Italia.

Il posto di lavoro assegnatomi dall’obbedienza al mio ritorno in Giappone è a Tokyo-Chofu, ove sorgono le opere di formazione del personale salesiano-missionario, che comprendono:

1) il Noviziato (preparazione dei salesiani);

2) gli studentati di filosofia e Teologia (preparazione al sacerdozio) e

3) l’Università salesiana (preparazione degli insegnanti). 2

Una cinquantina di ottimi elementi (dei quali 25 giapponesi e 25 stranieri di varie nazionalità) formano al momento attuale le nostre future speranze. Tutti stanno preparandosi intensamente alla desiderata missione per cui si sono consacrati al Signore.

Raccomando di grande cuore queste opere alla carità delle S.V. Le assicuro che ogni giorno per Lei, per la sua famiglia, per tutti i suoi interessi materiali e spirituali si offrono le nostre preghiere e i nostri sacrifici, perché il Signore La ricompensi come solo può e sa fare Lui.

Accetti questi umili sensi di riconoscenza, uniti agli auguri cordiali per le Ss. Feste natalizie e di Capodanno dal suo obbligatissimo

Don Vincenzo Cimatti, sales.

Missionario apostolico in Giappone



P.S. Per le opere salesiane suindicate in Tokyo sono utili assai libri, riviste (anche usate, antiche e recenti) di argomento teologico, filosofico, pedagogico, catechistico o scientifico – ramo scienze naturali e chimica – e materiale scolastico e didattico di ogni genere, come pure arredi sacri, biancheria, ecc. Offerte, sussidi (borse di studio) e materiale possono essere indirizzati o al

Rev. D. Ziggiotti, Super. Gen. dei Salesiani – o all’Ufficio Missionario centrale dei Salesiani all’indirizzo: Salesiani: Via Cottolengo 32 - Torino.





1 Circolare manoscritta e poi poligrafata.

2 Questa Università Salesiana, era del tipo College americano, cioè di solo 2 anni dopo il liceo, e poteva dare un titolo di insegnamento. Don Cimatti ne era il Rettore. Non durò molti anni e fu chiusa definitivamente.