Cimatti|Cattaneo Francesco| 1919-7-22

22 / Cattaneo Francesco / 1919-7-22 /


a Francesco Cattaneo, ex-allievo di Valsalice


Torino, 22 luglio 1919

Carissimo,


Se è rincresciuto a te il non vedermi, figurati il dolore mio: eppure ero a Torino e proprio a San Giovanni o a S. Luigi! Pazienza! Quanto al tuo desiderio di trovare un posticino in qualche collegio, secondo me, è che scriva al M. R. Prof. F. Luchelli, Ispettore Case Salesiane, Via Cottolengo 32, per vedere se ti può accogliere come istitutore in qualche nostro collegio, oppure scrivere direttamente ai direttori delle case salesiane nostre (Novara, Alessandria, Fossano, Borgo S. Martino, Borgomanero, Biella – sono le più quotate) esibendo le tue condizioni e le tue domande.

Di’ pure che ti ho consigliato io a scrivere. In altri collegi estranei alle nostre case, non saprei consigliarti.

Disgraziatamente non occupandomi più da due anni degli affari scolastici delle nostre case non posso dirti una parola decisiva né farti offerte. Quindi a te il scegliere l’una o l’altra delle due vie. Nelle nostre case di Torino è un po’ difficile che abbiano bisogno: potresti domandare al Martinetto.

L’elenco delle materie che si svolgono all’istituto – sezione ragioneria, sono: Italiano, Francese e Inglese (scritto e orale), Diritto Commerciale – Scienze delle finanze – Statistica – Calligrafia – Ragioneria – Fisica – Chimica – Storia naturale, ecc.

Non mi consta che ci siano tesi, la più semplice è che ti compri programmi governativi (Paravia li ha). Per i libri occorre che ti fissi dove vorrai dare l’esame preparandoti sui libri o sulle dispense dei professori. Se vorrai darlo a Torino ti potrà dare degli schiarimenti il Prof. Don Francesco Zublena, Via Madama Cristina 3, Torino, che tu conosci e che è insegnante all’Istituto.

Colla licenza normale sei dispensato dal solo disegno ornamentale. Ecco quello che posso dirti in risposta alla tua carissima.

Forse per te sarebbe utile rivolgerti a Novara: ivi è l’Istituto, saresti più nel tuo campo e potresti facilmente prepararti. Coraggio sempre e procura di mantenerti buono come lo eri nei bei tempi passati – allegro e fiducioso sempre in Dio.

Sono sempre a disposizione per quello di cui sono capace e tu qualche volta ricordami al Signore.

Tuo sempre

Aff.mo

don Vincenzo Cimatti