1107 salesiani


1107 salesiani

1107 / Circolare salesiani / 1933-5-29 /


1 ai Salesiani della Missione Indipendente di Miyazaki

▲back to top



Missione Indip. di Miyazaki

29 maggio 1933

Carissimi,

All’inizio del mese consacrato al S. Cuore di Gesù permettete il fraterno richiamo a che e da noi e dalla cristianità sia fatto nel modo migliore. È desiderio della S. Chiesa – è nello spirito del nostro sistema educativo – rivolgere le anime a Gesù Eucaristico; ciò è anche desiderato da Gesù stesso: motivi questi che devono spingerci a compierlo veramente bene. Non scendo a consigli pratici particolari perché mi è nota la vostra pietà, e quanto già fate per propagare tale divozione. D’altra parte le promesse del S. Cuore sono chiarissime e fedelmente mantenute da LUI e quindi non possono non spingerci ad agire nello stesso senso da LUI indicato, sicuri di ottenere effetti meravigliosi specialmente per la salvezza delle anime.

A nome dei Superiori vi raccomando: la diffusione della Pia Opera del S. Cuore, la pratica del primo Venerdì del mese, la diffusione di libri in relazione a tale devozione e a Gesù Eucaristico (vi sono recenti pubblicazioni edite dalla nostra scuola tipografica); la consacrazione delle famiglie al Sacro Cuore; ma specialmente in questo mese vedete di dare grande impulso alla frequenza alla Santa Comunione e alla Visita al SS.mo Sacramento; là dove funzionano le Compagnie del SS.mo Sacramento e del Piccolo Clero, si cerchi di perfezionarle e attivarle sempre di più, dove non ci fossero ancora, data la possibilità, si istituiscano.

Miei buoni Missionari, cerchiamo di trattare meglio che sia possibile GESÙ BENEDETTO e vedrete che Egli tratterà regalmente noi e nelle questioni spirituali e materiali, ed il problema della salvezza dell’anima nostra sarà assicurato insieme a quella dei nostri. Non dimentichiamo che la nostra Missione è a Lui particolarmente consacrata, motivo di più per zelarne la devozione.

Nella prossima domenica, festa di Pentecoste, è stabilita la GIORNATA per la buona stampa. Si veda di compiere in tutte le residenze nel miglior modo possibile, usando quei mezzi ed ammennicoli che l’esperienza ha suggerito migliori per lo scopo. Non si tratta tanto di raccogliere offerte, ma di fare opera di penetrazione e persuasione presso i cristiani e presso i pagani, col giornale cattolico, con opuscoli di propaganda, con foglietti ecc. per riuscire a spargere a piene mani il buon seme.

Non dimenticate di far conoscere la nostra scuola di Oita e il molto bene che va operando colle sue pubblicazioni. Consiglio quindi:


  1. Preghiere speciali per lo scopo

  2. Discorsi ai cristiani riuniti o alle varie Associazioni

  3. Far conoscere le pubblicazioni cattoliche… (ne fa la lista)

  4. Studiare i mezzi per la diffusione (in alcune residenze, davanti alla missione si espone il giornale, forse si potrebbe ottenere che identicamente si facesse presso le botteghe o ditte; altrove il giornale è accettato volentieri alla biblioteca, nelle sale di aspetto dei medici, nelle botteghe dei barbieri, ecc., altrove alla domenica i ragazzi o i giovani delle Associazioni vanno a distribuirli insieme alla buona stampa presso i pagani, altrove di tanto in tanto la si introduce nei giornali locali, ecc. ecc.).


Siamo tutti più che persuasi della bontà della causa. È nostro dovere controbattere con questo mezzo, potendo, il male. Ricordiamo al riguardo l’esempio del nostro Don Bosco.

Il Signore vi faccia degni di essere efficaci cooperatori nella dilatazione del suo regno.

Con vero affetto:

Vostro aff.mo

Don V. Cimatti, sales.