Cimatti|Bernardi Angelo/1948-10-11

3631 / Bernardi Angelo / 1948-10-11 /


a Don Angelo Bernardi, missionario salesiano in Giappone



11 ottobre 1948

Carissimo,


  1. Penso siano utili pel tuo archivio.

  2. Un pensiero a te in particolare. Grazie di quanto hai fatto e fai per questo povero uomo. Tu sai cosa si dice o pensa di te:


  1. olio, molto olio nelle parole e nei modi… con tutti, cristiani, suore, e quanti ti aiutano nel ministero e in casa;

  2. non temere di mostrarti generoso nelle piccole attenzioni coi visitatori, con ospiti, coi confratelli, colle suore o con chi ti aiuta nel catechismo. Arrepta occasione, ringraziamenti pubblici; potendo, qualche donativo ecc. Non ci si perde mai;

  3. mantieni buone relazioni coi confratelli più vicini e più lontani - prestatevi servizio vicendevole – non dimenticare i confessori straordinari e scambi fra di voi;

  4. a bocce ferme penserò per facilitare i pagamenti, come mi hai consigliato. Per la posta della Missione se sai rispondere, bene (ma conserva sunti della risposta sulla pratica ricevuta), se non sai invia subito al sottoscritto.


E vogliamoci bene e preghiamo.

Tuo

D. V. Cimatti, sales.



P.S. Aiuta in omnibus il buon D. Martino – Provalo e destreggialo in tutte le opere del ministero. Tieni nota a parte di quanto spendi per la Missione, ecc.


P.S. Ho fatto la visita al Cimitero. Vedi di interessare i cristiani perché…


  1. Un buon quarto dei defunti seppelliti o non hanno la croce o l’hanno sfasciata o non si vede più la scritta. Penso che se si dovessero esumare dei resti, si sarebbe già imbrogliati a determinarli.

  2. Coi membri del consiglio (= iin) e coll’Ordinario bisognerà determinare o l’esumazione dei più vecchi, il che porta un sepolcreto generale, o acquistare nuovo terreno.

  3. Nel fare la pulizia non dimenticare la siepe (molto rovinata dalle piante estranee rampicanti) ed anche quella attorniante le aiuole. Poi far scomparire il mucchio d’immondizia accumulato in fondo. Si potesse dare una mano di vernice al cancello (la ruggine lo mangia).

  4. Se non subito, pensa anche al giardino della Missione ed anche alla piccola siepe di alberelli sul muretto di cinta.


Per le croci, domandando offerta ai cristiani, non potresti farne fare un modello unico piccolo e cederlo ai bisognosi? Penso che per questioni future sarebbe utile avere (come tutti i cimiteri) una pianta col nome dei seppelliti, e tenerla aggiornata.