Cimatti|Bernardi Angelo/1948-8-31

3604 / Bernardi Angelo / 1948-8-31 /


a Don Angelo Bernardi, missionario salesiano in Giappone



Tokyo, 31 agosto 1948

Carissimo D. Bernardi,


Rispondo ora posatamente alle tue due del 24 c. m. e a quella di agosto/’48.


  1. Mi pare ottima l’idea della biblioteca unica, pur pensando che una, sia pur modesta, è bene ci sia in ogni casa (intendo biblioteca sales.), perché non è inutile vi sia quella per la cristianità (specie associazioni giovanili). Potremo parlare e sentire il parere dei missionari ad una venuta.

  2. Per D. Moriggia e relativo sostituto già prima della tua proposta avevo pensato. Scrivo a Don Moriggia, che avrei destinato a Kofu (è meglio non parlarne finché lui non abbia saputo).

  3. Per le confessioni, sul catalogo l’anno scorso avevo segnato D. Cavoli - D. Figura penso farà volentieri. Cerca di far lavorare i confratelli e quindi anche D. Cavoli in varie forme a vantaggio della zona a te affidata.

  4. Per Takanabe a bocce ferme vedremo come meglio fare. Certo bisogna farlo lavorare (= Don Lorenzi) e la tua proposta lo mette piuttosto a riposo. Dunque prega anche tu. Ah! sapessi consigliarmi uno per accontentare il nostro buon Amm. Apost.!

  5. Cerca e trova qualcuno per la cucina… D. Cimatti ti aiuterà a pagarlo… Ne trovassi una mezza dozzina li impegno subito.

  6. Il sostituito non potrà venire subito e nel frattempo penso che non avrai difficoltà ad aggiustarti. D. Moriggia bisogna che al più presto sia qui (possibilmente nella settimana 5-11, perché il giorno 8 il missionario giapponese parte).

I bagagli subito a Kofu – se potessi aiutare con qualche cosa di casa (coperte, ecc.) Deo gratias! Il Signore ti compenserà col 100 per 1. Il biglietto fino a Tokyo, perché dopo si può andare gratis fin là.

  1. E grazie di quanto hai fatto e fai e farai per il Signore. Prega per me, affinché in questi momenti non faccia spropositi.

Tuo

D. V. Cimatti, sales.