Cimatti|Circolare salesiani/1948-10-25

3634 / Circolare Salesiani / 1948-10-25 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 25 ottobre 1948

Carissimi,


Vi prego leggere con attenzione quanto segue: poi penso non sia utile conservare la lettera.

Non dimenticate che in Giappone vige ancora la censura: fate in modo che voi e i vostri dipendenti usino la massima prudenza nello scrivere. Per quanti poi hanno commissioni da fare per compere attraverso l’Economato o quanti vi vengono in aiuto, se scrivete per lettera postale non spiattellate fuori i nomi delle merci… né tanto meno si facciano nomi di persone. Giunsero lettere censurate con le indicazioni di cui sopra, e non è detto che non siano vistate le lettere anche se non hanno i segni della censura. Voi comprendete che questo può creare veri impicci, e che per la non prudenza di uno solo si possono compromettere gli interessi di tutti. Prudenza dunque nel parlare e nello scrivere, prudenza in casa e fuori di casa, e specialmente fuori.

Quando poi vi si domanda dal sottoscritto qualche indicazione o dati statistici per espletare delle pratiche, vi prego di essere solleciti. È buona norma amministrativa svolgere le pratiche giornalmente, rispondere possibilmente in giornata alle lettere o alle richieste orali, ecc.

Altra norma fondamentale amministrativa: “Non chiacchierare in pubblico di questioni amministrative…! I resoconti amministrativi e commerciali si fanno (riescano o no) a chi di ragione… Meno si chiacchiera meglio è; negli affari bisogna agire. Anche per questo non dimenticate quanto vi ho scritto in altra mia: facciamo il nostro bucato in casa…”.

Buone notizie dai Superiori. D. Puddu sempre grave. Apprendiamo dai giornali la morte per malattia del Card. Hlond. Amava tanto la nostra Missione. Vi domando fraterne preghiere.


Vostro aff.mo

D. V. Cimatti, sales.