Cimatti|Circolare salesiani/1948-9-15

3614 / Circolare Salesiani / 1948-9-15 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Miyazaki, 15 settembre 1948

Carissimi nel Signore (missionari),


Dopo un felice viaggio, eccomi in missione al mio posto attuale di lavoro.

Comunicazioni del Don Bosco-sha. Ad alcuni quesiti rivolti specialmente dai missionari si risponde:


  1. Il Don Bosco-sha dà a tutte le case salesiane il 20% di tutti i suoi libri, anche se presi in numero inferiore alle cinque copie.

  2. Dà parimenti il 20% su tutti i libri dei PP. Paolini (Chuo-shuppansha).

  3. Per i libri di altri può dare presentemente solo il 10%.


Ed il sottoscritto conclude:

Date le relazioni che si hanno colle altre librerie, almeno le ordinazioni che si fanno al Chuo (Paolini), si facciano per il tramite del Don Bosco-sha; è certo un aiuto indiretto che si fa alla nostra stampa. Tanto più si ordinino i nostri libri al Don Bosco.

Fate buona propaganda per il “Karashidane” 1e per le Letture Cattoliche che si spera pubblicare con maggior puntualità, anzi che si debbono e vogliono pubblicare con vera puntualità.

Quanti possono (e non sono pochi) cooperino alla buona stampa con inviare relazioni di quanto si fa nelle case (feste, adunanze, esempi edificanti tra cristiani e catecumeni, notizie varie, ecc.).

Inviate senza timori al sottoscritto: servono e per il Giappone e per l’estero.

È una forma assai semplice di eseguire l’art. 8 delle Costit. e le raccomandaz. reiterate dei Superiori in Atti. È una forma semplicissima di propaganda di bene fra i giovani e per far conoscere l’opera nostra in Giappone e all’estero.

Come vedete non vi domando l’impossibile… E pensare che tutti quelli che sono sul campo del lavoro potrebbero far tanto bene anche in questa forma… Perché volete privarvene?

Pregate per me sempre: non vi dimentica mai il

vostro

D. V. Cimatti, sales.

1 Era la rivista mensile che successe al “Don Bosco” e poi divenna l’attuale “Katorikku Seikatsu”(Vita cattolica).