Cimatti|Circolare salesiani/1948-9-11

3608 / Circolare Salesiani / 1948-9-11 /


ai Confratelli dell’Ispettoria salesiana S. F. Saverio



Tokyo, 11 settembre 1948

Carissimi confratelli,


Con oggi si sono chiuse le mute dei nostri santi spir. eser. colla professione perpetua del nostro ch. Nishida, e domani coll’ordinazione dei Suddiac. Acerbi, Petracco e Secchi al Diaconato, del ch. Emi al Suddiaconato.

Animiamoci tutti sempre più all’esatto adempimento dei nostri doveri che ci siamo richiamati con maggior chiarezza nei santi giorni degli Esercizi.

Avrete forse avuto notizia anche in missione della morte del nostro grande benefattore Mons. Chambon. Una larga rappresentanza di noi partecipò ai solenni funerali. Allo studentato fu celebrata una Messa da Requiem, e desidero che anche in parrocchia a Miyazaki se ne celebri una in cui si uniranno in spirito e in preghiera tutti i confratelli della Missione.

Se il Signore vuole dal 15/9 al 15/10 conto di essere in Kyushu, per ripartire poi per la inaugurazione ufficiale della nuova residenza di Kofu (cui sono destinati D. Lucioni e D. Moriggia) e per la vestizione dei nostri cari novizi.

Il coad. Maccario è giunto felicemente in Italia. Sono in viaggio D. Braggion e D. Lucchesi. È preannunciato per il 2 ottobre l’arrivo di D. Romani e di D. Marega, per novembre quello di Don Margiaria. Dei nuovi confratelli arrivati sono definitivamente assegnati alla scuola i coadiutori Baggio, Bealessio e Mazzarello; il ch. Miller alla scuola di Miyazaki. Passerà pure alla parrocchia di Miyazaki D. Akimoto, come pure lavorano alla Scuola di Tokyo D. De Kruyf (consig. profess.) e D. Van Bastalaer (catechista) e a Kokubunji D. Perego dall’Orf. di Nakatsu.

Il Signore ci conservi tutti nella sua grazia. Vogliate pregare anche per la sanità di tutti. Al momento abbiamo all’Ospedale D. Crevacore (per sinovite) e il Coad. Costamagna (per appendicite).

Non dimenticate il


vostro aff.mo

D. V. Cimatti, sales.